Visualizza Versione Completa : Soprano Borgani degli anni '80, faccio bene a comprarlo?
fabrisax
7th September 2011, 18:31
Salve ragazzi. Sto valutando di comprare un Soprano Borgani Vintage made in Italy anni 80. Che ne pensate ?
Saxsoprano99
7th September 2011, 19:26
Per me i borgani dono fantastici!Peró non capisco a cosa serve nel jubilee la campana smontabile!
docmax
7th September 2011, 19:34
Lo compri perchè vorresti un vintage o perchè rientra nel tuo budget?
Alessio Beatrice
7th September 2011, 19:41
Per favore, titoli chiari in modo che si capisca l'argomento e/o la domanda che si vuole porre. Grazie.
fabrisax
8th September 2011, 10:13
Lo compri perchè vorresti un vintage o perchè rientra nel tuo budget?
Lo vorrei comprare perche è il mio primo soprano e ne sto cercando uno a prezzo abbordabile questo costa € 400 mi sembra un buon prezzo o no?
Saxsoprano99
8th September 2011, 10:57
Ma in che condizioni è?
fabrisax
8th September 2011, 11:56
Laccatura al 70% ritamponato sembra in buone condizioni dalle foto non l'ho purtoppo provato vado su fiducia di chi lo vende un professionista pero sembra abboradbile il prezzo per un mio primo soprano. Stavo vedendo su mercatino musicale anche un Buescher true tone del 1927 a 700/800 euri..
Saxsoprano99
8th September 2011, 12:41
http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_s ... 07077.html (http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_sax-soprano-borgani-vintage-made-in-italy-anni-80_id2207077.html) è questo! Non c'è il fa# acuto ma non è molto importante siccome esistono altre posizioni.Se lo strumento è come dice il proprietario il prezzo non è male!Provalo!
Saxsoprano99
8th September 2011, 12:57
Stavo vedendo su mercatino musicale anche un Buescher true tone del 1927 a 700/800 euri..
http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_b ... 95351.html (http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_buescher-true-tone-1927-soprano-sax-sassofono-saxophone_id1895351.html) questo giusto??Comunque consiglio di non fartela fare da loro la ritamponatura!Comunque io non mi fido tanto del mercatino musicale ma non tutte credo che siano fregature(non solo di prezzo) :BHO:
fabrisax
8th September 2011, 13:07
Si sono loro i 2 soprani. Certpo che la tamponatura qualora servisse la faccio fare da uno fidato. Sono indeciso e no so cosa fare perche non ho mai suonato un soprano e vorrei un sax che mi rimanesse per un poco anche se il mio primo sax è il tenore. I prezzi sono € 400 per il Borgani e € 700 per il Buescher. Cosa mi consigli?
Saxsoprano99
8th September 2011, 13:24
:smile: Per me è meglio il borgani ma dipende date con quale ti trovi meglio. Per me è meglio un pó aspettare che magari trovi altri sax!Comunque sta A te decidere!
fabrisax
8th September 2011, 13:31
Stavo pensando la stessa cosa anche perche il Basuscher è semi-pro e visto il prezzo..... Il borgani sembra abbordabile ed al mio caso visto che il budget è bassino (per il momento). grazie comunque..
KoKo
8th September 2011, 13:37
non conosco il sax in questione, ma per i borgani di un tempo piu' che vintage sarebbe da usare il termine vecchio.
non erano decisamente gran sassofoni, fatico a credere che quel soprano sia intonatissimo come scritto...io lascerei stare.
Saxsoprano99
8th September 2011, 13:39
Io ripeto non mi fido tanto di quel mercatino.ma quanto è il tuo budget?
fabrisax
8th September 2011, 13:43
Il mio budget per adesso è di € 400/500
Saxsoprano99
8th September 2011, 13:47
Con quel budget per me è difficile che ti prendi un buon sax(è pieno di sax cinesi)!aspetta ancora e cerca di aumentare il budget almeno ai 700-800€ così ci sono i grassi(ss250-300) oppure un yss 475(anche se è difficile trovarlo a 800€, per esempio a merula lo trovi proprio a 800€ usato)
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.