Visualizza Versione Completa : Bocchino Berg Larsen 120 in metallo per alto
The 5axophonisT
6th September 2011, 21:41
Cari sassofonisti, mi appello a voi per un consiglio. Da tempo penso di passale ad un'imboccatura in metallo, e la scelta è tra un Ottolink ed un Berg Larsen. Mi hanno particolarmente parlato del 120-2. Che particolarità ha questo modello in fatto di apertura, volume e suono? :BHO:
seethorne
6th September 2011, 21:46
prima che qualcuno te ne parli in dettaglio, anticipo un consiglio: prima di comprarlo provalo. potresti non avere feeling...
The 5axophonisT
6th September 2011, 21:48
Si lo so i Berg Larsen sono molto particolari...
tzadik
6th September 2011, 21:55
Cambiare bocchino significa cambiare suono... il processo che ti porta a scegliere di cambiare bocchino è funzionale solo al voler cambiare suono.
Quindi... ti conviene definire che suono vuoi ottenere (tenendo conto del tuo livello tecnico e dello strumento che hai) e poi scegli il bocchino che può (potenzialmente) fornirti quel suono.
Non il contrario...
The 5axophonisT
6th September 2011, 22:01
Io vorrei ottenere un suono caldo, ma potente. Adatto sia al jazz che al funky. Secondo voi questo bocchino potrebbe rispecchiare le mie aspettative?
tzadik
6th September 2011, 22:04
Nessuno dei generi che hai citato richiede delle sonorità particolari... ci sono dei setup standard che vanno bene per tutto, il resto (solo e soltanto) dipende da chi suona (e non dal setup e dallo strumento).
The 5axophonisT
6th September 2011, 22:13
Mi rendo conto che hai pienamente ragione in tutto, però purtroppo con il bocchino che ho tuttora (selmer s90 180) non riesco ad ottenere il suono che vorrei, ecco perchè desidero cambiare.
tzadik
6th September 2011, 22:28
Secondo me (e non solo secondo me) ti converebbe comprare un bocchino jazz "standard", non troppo aperto... e con quello puoi cominciare a lavorare sul suono (qualunque sia il tuo livello tecnico).
The 5axophonisT
6th September 2011, 22:31
Si, forse hai ragione...
Volendo passare al metallo, secondo te gli ottolink sono buoni per quel genere oppure mi potresti consigliare altro (possibilmente qualcosa di non eccessivamente costoso)?
tzadik
6th September 2011, 22:47
Se non hai suonato altro che un S90 180... fossi in te, eviterei di complicarmi usando un bocchino in metallo.
Probabilmente già fatica a suonare con un bocchino più aperto del tuo bocchino attuale... se a questo sommi la difficoltà di passare dall'ebanite al metallo (intendo il materiale del bocchino)... non ne esci più. Tra l'altro sul contralto non è molto usare bocchini in metallo.
I contraltisti che usano bocchini in metallo hanno quasi sempre suoni molto "estremi" e bisogna essere un livello tecnico elevato per gestire quei bocchini (e i suoni che escono dai quei bocchini) in maniera ottimale.
The 5axophonisT
6th September 2011, 23:02
Ah, Ho capito, tu mi consigli di restare fedele all'ebanite. Grazie del consiglio, valuterò.
zkalima
6th September 2011, 23:28
In ogni caso, se te l'hanno offerto provalo, io credo negli incontri del destino, con me ha sempre funzionato così, però sappi che un 120 è apertissimo, su un contralto bisogna avere le idee molto chiare, è come andare a caccia di allodole con un barrett
zkalima
6th September 2011, 23:39
Cos'è un Barrett?
http://www.youtube.com/watch?v=y4ry9EL0UYY
Albysax
7th September 2011, 00:20
se te li fanno provare...provali...comunque puoi ottenere quello che vuoi anche con l'ebanite,anzi...
come ha detto Tza,e anche per me, con l'alto è meglio l'ebanite...
il mio consiglio è di provare i Jody Jazz sia HR che Classic,Vandoren V16 o anche Jumbo Java,Ponzol..
credimi sanno essere jazz e all'occorrenza sanno sparare per del funky...e poi non costano tanto...
questa è la mia opinione...
The 5axophonisT
7th September 2011, 08:40
A questo punto ti posso dire che l'altro fucile è un Dragonuv. :D Ritornando ai discorsi seri, effettivamente il migliore metodo è provare. Povero negoziante....
mix
7th September 2011, 08:52
povero negoziante?... lui ci guadagna!... penso che abbia tutto l'interesse a farteli provare... quando ho preso il becco per l'alto sono stato 3 ore a provare becchi prima di scegliere... dall'ebanite al metallo, più aperto, più chiuso e così via... senza parlare del tempo perso per abbinare l'ancia che mi piaceva di più... (e qui ho avuto la fortuna di trovare un negozio che mi faceva provare quello che volevo)... è un tempo che bisogna perdere... buona ricerca... ciao.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.