Visualizza Versione Completa : Come funzionano le legature Flexitone per tenore?
Zeppellini Matteo
6th September 2011, 14:57
Ciao ragazzi!
Oggi stavo guardando questa:
http://www.saxshop.it/prodotto-143232/L ... ura-S.aspx (http://www.saxshop.it/prodotto-143232/Legatura-Flexitone-in-bronzo-per-tenore-misura-S.aspx)
Qualcuno di voi la usa? a me piacerebbe provarla.. sorpattutto mi ispira il fatto che sia in bronzo e il fatto che si inserisca a pressione...
Stavo pensando di utilizzarla sul Drake...
Matteo
Bracc
6th September 2011, 15:01
semplice, hai una slittina che la regoli una volta sola a seconda del diametro della tua imboccatura, e una volta scelta la tacca la lasci sempre li, e la legatura la spingi in fondo al becco fin che l'ancia non si blocca, essendo legatura e becco a forma conica piu spinfi in fondo e piu stringi l'ancia.
La usano in molti, e ti confermo che l'ancia non si muove davvero.
STE SAX
6th September 2011, 15:09
io ce l'ho (non in bronzo ma silver), l'ho usata per un periodo poi sono tornato alle legature che usavo prima non perche' non funzionasse bene ma perche' con le altre riesco a fare quelle microregolazioni in corsa (mentre suono in serata per esempio) che a volte si rendono necessarie. Con questa legatura invece, se non devi regolarla va bene altrimenti c'e' il rischio che l'ancia si muova e perda tempo prezioso (se stai suonando). Sul suono preferisco legature che vadano maggiormente a bloccare l'ancia per sfruttarne meglio (almeno secondo me) le caratteristiche di brillantezza e di risposta piu' pronta.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.