Accedi

Visualizza Versione Completa : Accetto consigli per l' acquisto di un buon soprano



sax-man
5th September 2011, 18:48
Devo prendere un buon soprano per fare un pò tutto, principalmente classica ma anche musica leggera,jazz e r&b.
Budget € 3000!!!!
Spero in qualche dritta!!!!

Zeppellini Matteo
5th September 2011, 20:05
il mio prof ha un serie III.... suono fantastico.. caldo e nasale...
Ti consiglio di provarlo... i serie III sono sottovalutati... io ho un tenore ed è perfetto anche come intonazione..

Danyart
5th September 2011, 20:10
minchia, con 3000 euro prendi quasi tutto quello che vuoi...usati di gran classe e ottimi nuovi, senti i consigli degli esperti e troverai qualcosa di eccellente, magari anche nel mercatino può esserci qualche buon pezzo

Zeppellini Matteo
5th September 2011, 20:32
c'è un mk6 argento a 3500... magari se tiri un pò sul prezzo arrivi vicino al tuo budget!!

zkalima
6th September 2011, 00:43
3000€ sono un sacco di soldi, direi che puoi prendere e cominciare a girare, provane molti e quando trovi quello che ti piace fermati, il MKVI è il principe dei soprani, anche se un King di buona annata credo che sia difficilmente superabile, ma i soprani sono fatti a modo loro, deve piacerti, ma anche tu devi piacere a loro, specialmente su un vintage.
Si, direi che provarne tanti è la cosa migliore, se non per te per il forum, se no si comincia a ragionare su marchi e qualità che non sempre coincidono, o non per tutti allo stesso modo, io suono con una lattina di birra mezzo sangue, ma ho provato dei pezzi da 3000 euro e non credo che avrei fatto il cambio, se non per la qualità dei materiali, ma sono polemiche che non troveranno mai una soluzione, e il giorno che la trovassero non ci si divertirebbe più.

Per parlare non di marche è meglio parlare di musicisti, è relativo, ma almeno i riferimenti sono lì da sentire, se ti piace Trane, ti orienterai su un certo tipo di strumento, vintage, nasale, e potente, se ti piace, chessò kennigì, ti orienterai su altri modelli, e elettroniche associate, se ti piace Marsalis può anche andare bene un serie III.
ecco, l'ho detto, :\\:

sax-man
6th September 2011, 17:53
io avevo pensato ad un yanagisawa 991...conviene? per lo più dovrò fare classica e quartetto

Zeppellini Matteo
6th September 2011, 19:29
allora il 992.... ha un suono più rotondo e caldo..

soundd
11th September 2011, 15:20
Devo prendere un buon soprano per fare un pò tutto, principalmente classica ma anche musica leggera,jazz e r&b.
Budget € 3000!!!!
Spero in qualche dritta!!!!

fare un po' tutto con un unico soprano la vedo un pochetto complicata.
se sul classico vanno i selmer chiusi sul jazz meglio un R&C.
Alla fine ti deve piacere il suono che ha.

SteYani
11th September 2011, 23:01
Si può giostrare con dei setup diversi, alla bisogna: non credo sia necessario avere più soprani.

Prova a mettere al posto delle Rico una Vandoren sul becco di quel Yamaha 62: ti cambia tutto il suono!

soundd
12th September 2011, 15:05
entro certi limiti si certo, ma poi se cambi becco cambia impostazione etc.
Non è molto consigliato saltare da un setup all'altro. E di conseguenza starai sempre piu' su un genere/stile che un altro.
Il tuttofare con un unico strumento da' pessimi risultati in qualsiasi ambito. Certo si puo' fare ma bisogna vedere "il livello".

sax-man
27th September 2011, 13:00
ma conviene spendere 3760 sacchi per un 992 ??????

tzadik
27th September 2011, 13:36
Hai le idee chiare sul suono che vorresti ottenere da un soprano?
Il suono che vuoi ottene è compatibile con le tue capacità tecniche e con la tua impostazione?
Hai esperienze pregresse con qualche soprano?

sax-man
27th September 2011, 15:23
A me serve un sound classico solistico e da quartetto e con sporadici usi nella musica leggera.
L' impostazione è quella classica e le capacità tecniche ci sono, mancano le esperienze con soprani di livello

phatenomore
27th September 2011, 17:18
Un pensiero all' s800 d'iPpumatheman, no?

docmax
27th September 2011, 17:23
Io l'ho suonato il sop del puma: è un Mark VI in tutto e per tutto, e suona molto bene così com'è!

sax-man
27th September 2011, 17:26
come meccanica allora un pò scomodo,no?

phatenomore
27th September 2011, 21:11
E' solo questione di abitudine!

tzadik
27th September 2011, 21:19
A me serve un sound classico solistico e da quartetto e con sporadici usi nella musica leggera.
L' impostazione è quella classica e le capacità tecniche ci sono, mancano le esperienze con soprani di livello


Secondo me... comunque hai una scelta vastissima...
Ci sono sempre strumenti che hanno un rapporto qualità/prezzo imbattibile (anche mantenendo una qualità molto alta, vedi Sequoia o M&G)... però se hai un budget elevato, vai a gusto... e prova quanti più strumenti che puoi.

docmax
28th September 2011, 00:59
La meccanica è scomoda è vero ma dipende che ci fai. Non sará per virtuosismi facili.
La cifra che hai a disposizione ti permette molti "sfoghi"!

bb
28th September 2011, 14:50
Mah non credo tu abbia problemi di budget.
Puoi fare tranquillamente sia classica che moderna con un sop. solo , piu' che dallo strumento dipende dalla tua duttilità e capacità di gestire il flusso d'aria utilizzando set up diversi.
Diciamo che strumenti di qualità sono sicuramente:

vintage : un buon mark VI , vanno provati alcuni hanno problemi di intonazione piu' accentuati rispetto ai sax moderni , altri vanno benissimo.
un altro grande sop è lo yamaha 62 o 62R con chiver curvo (ma sempre soprano monoblocco) ,molto piu' facile del mark VI e molto piu' moderno timbricamente.

moderno : yanagisawa , rampone e sequoia , tutti da provare.

Poi il discorso è anche quanto lo suoni , sei sopranista "di brutto", oppure suoni 80%uno strumento ed ogni tanto il sop?
Se ti interessa nella sezione soprano puoi trovare la recensione del sequoia lemon, cmq con un budget cosi vai in giro e prova!
La cosa buona sarebbe portarti dietro un sop che ti piace per fare dei confronti.

sax-man
28th September 2011, 15:02
bb ha centrato il problema. cioè quello che io non dovrei suonare solo il soprano ma anche l'alto 50%-50%.
a questo punto cosa segliere?naturalmente provando

tzadik
28th September 2011, 15:19
Se sai di dover suonare poco il soprano... evita strumenti "da sopranisti"... secondo me rimani su strumenti più jap come filosofia. :zizizi))

sax-man
28th September 2011, 16:58
"poco" alla fine sono pur sempre 2 ore

sax-man
28th September 2011, 17:00
al giorno!

barisax94
28th September 2011, 17:14
Comunque se vuoi un buon sax soprano, a quella cifra hai l'imbarazzo della scelta...

Come ti dicevano loro, durante la scelta all'acquisto, bisgona provarli, quello che ti soddisfa di più poi sarai tu a deciderlo... :zizizi))