PDA

Visualizza Versione Completa : Scelta durezza ance Hahn



seethorne
4th September 2011, 11:52
Ciao a tutti,

come accennato altrove, ho intenzione di acquistare queste ance (anche per un'altra persona). Ho però sentito diverse versioni a proposito della durezza di queste ance: chi dice che sono durissime e chi dice che sono troppo morbide. Devo dedurne che la durezza riportata non è affidabile? Ciò che mi lascia perplesso in tal merito è che ho letto da più parti che allo stesso comportamento con bocchini diversi tra di loro...

Comunque la misura che utilizzo sulle ance di canna è:

- Vandoren V16 2,5
- La Voz M

Vi ringrazio anticipatamente.

( l'utilizzo più indicato è per la musica contemporanea, vero?)

Zeppellini Matteo
4th September 2011, 12:03
se usi una vandoren v16 2.5 io ti consiglierei una Hann del 3....
Sono ottime ance.. hanno un suono molto chiaro.. e potente!

seethorne
4th September 2011, 14:17
ti ringrazio!

Danyart
4th September 2011, 14:42
dovrei averne una se la vuoi, numero 3, a me non piace ma posso vendertela, così come un'altra sintetica di altra marca che mi sembra di maggiore qualità (opinione molto personale) ma anche con quella io non riesco ad andare d'accordo, purtroppo

seethorne
4th September 2011, 15:08
Ciò che mi stupisce davvero è l'incredibile differenza tra un'opinione e l'altra: si passa da fantastico a schifezza inarrivabile senza toni di grigio. Non è che per caso chi si è trovato malissimo ha avuto che fare con modelli difettosi? Non so proprio cosa pensare...

Zeppellini Matteo
4th September 2011, 15:15
ma può essere solo una scelta personale... io ho una 3 e sul JJ Hr suonava molto bene... dava potenza in più e un suono chiaro come volevo io... a me piacciono come ance sintetiche... meglio delle Bari (a mio parere)...
Provane una e poi vedi....

gf104
4th September 2011, 19:22
seethorne: proprio perchè la mia Hahn 2.5 ha un suono chiaro non la uso praticamente mai ma nel complesso non è malvagia. (sono in curiosa attesa delle Légère Signature per vedere la differenza! forse mi arrivano in settimana, poi ti dirò le mie impressioni)

seethorne
4th September 2011, 19:33
gf104 per quanto riguarda le Légère Signature Le usa David Brutti, questo indica senza paura di sbagliarsi che hanno una risposta del tutto simile alle normali ance in canna, in quanto lui fa musica classica e ben sappiamo come nel mondo della musica classica le ance sintetiche vengono viste come un'eresia! Essendo David di mentalità più aperta alla maggior parte dei suoi colleghi lui bada alla sostanza, ovvero come suonano!

Immagino che alla fine tutto dipende dal suono che si vuol avere ragione ed al genere si vuole sonare... ad esempio alcuni qui dentro apprezzano le Bari ma a me non sono piaciute e le ho usate veramente pochissimo... anzi quasi quasi le vendo...

tzadik
4th September 2011, 21:24
Non è che per caso chi si è trovato malissimo ha avuto che fare con modelli difettosi?

Onestamente ci ho pensato... però non ho assolutamente voglia di spendere 20€ per verificare. :zizizi))
A parità di costo preferisco ance sintetiche che mi danno risultati "certi" (vedi la Légère Signature).
Ho provato le Légère Signature proprio perchè David Brutti ne ha parlato bene... e siccome considero attendibile quello che dice le ho prese senza indugi... e sono arrivato alle sue stesse conclusioni: viewtopic.php?p=234398#p234398 (http://www.saxforum.it/forum/viewtopic.php?p=234398#p234398)

Contro le Hahn non ho niente, però siccome ho avuto un'esperienza negativa, non posso proprio parlarne bene! :mha!(

gfirmani
16th September 2011, 17:44
Ciò che mi stupisce davvero è l'incredibile differenza tra un'opinione e l'altra: si passa da fantastico a schifezza inarrivabile senza toni di grigio. Non è che per caso chi si è trovato malissimo ha avuto che fare con modelli difettosi? Non so proprio cosa pensare...


E' abbastanza normale, i gusti non sono tutti uguali. Le sto usando n. 2,5 con bocchino L29 ebanite Brancher e trovo che abbiano buone caratteristiche con un bel suono diretto. Purtroppo il confronto con le altre che ho usato non ha molto senso perché il bocchino l'ho preso adesso e le altre (Rico Royal e Rico Jazz 3) le ho usate con OttoL. STM 8*. In seguito ti saprà dire di +. Ma credo che la cosa migliore sia provarle di persona e la riuscita dipende anche dall'accoppiata col bocchino e con il sax. 20 euro non sono la fine del mondo (poi al negozio si possono prendere sciolte)