Visualizza Versione Completa : Legatura per il kanee j26 per sax tenore
seethorne
2nd September 2011, 17:28
ciao a tutti, visto che sono in periodo di acquisti, spendo un po' adesso e per un po' non ci penso più. In particolare, utilizzo questo becco per la banda, quindi ho bisogno di un suono versatile, che all'occorrenza posso utilizzare sia per i brani originali per banda, sia per brani classici, sia per pezzi jazz, solitamente nella stessa serata e quindi senza la possibilità pratica di cambiare becco. il suono di questo becco, correggetemi se sbaglio, assomiglia un po' a quello di un Ottolink Tone Edge, un po' più brillante. Visto che l'unica legatura che possiedo al momento è una tristissima gabbietta in metallo, pensavo appunto di acquistarne una.
Vorrei inoltre per completare il quadro, associare a questo un'ancia sintetica, in modo da ottimizzare il mio setup. Vorrei, per il becco che sto acquistando, utilizzare le Hahn, in quanto ho visto che sono molto apprezzate da professionisti che suonano repertorio moderno,come il funk o lo smooth jazz ad esempio. Ma del setup per il gruppo ne parlo nell'altro argomento.
immagino, ma in caso contrario ditemelo, che per la banda le Hahn sono poco indicate... quali possono andar bene per l'uso in banda? Le domande e con quale legatura? Legere? con la rovner dark? ditemi voi...
vi ringrazio in anticipo.
tzadik
2nd September 2011, 17:43
Il Kanee ha dimensioni esterne standard... quindi hai l'imbarazzo della scelta, ti basta solo capire cosa vuoi da un legatura. Capito cosa vuoi dalla legatura, si fà molto presto a scegliere.
Come suono, è un po' più "chiaro" (non direi "brillante") di un Tone Edge moderno... più compatto.
In banda, ti serve un suono che si "fonda" per bene con il resto dell'organico... quindi evita ance troppo percussive o con un suono troppo "hyped"... vai su cose più tradizionali.
Il discorso è analogo per le ance sintetiche: ci sono ance sintetiche con suoni molto "hyped" e ance sintetiche che hanno un suono che in certe condizioni è indistinguibile dal suono di un'ancia di canna (con colore affine) (vedi Légère Signature).
(Ancora discorso analogo per le legature: evita legature che ti rendano il suono più "estremo"...)
seethorne
2nd September 2011, 18:19
sono d'accordo in tutto ciò che hai scritto. Il problema è che non sono molto esperto nei vari modelli. anzi, diciamo che tutto quello che so lo so per sentito dire perché non ho avuto la possibilità di provarle finora. In poche parole, dalla tua esperienza, mi stai sconsigliando le Hahn? comunque, quello che voglio dal mio setup è facilità di emissione, quindi cerco legature ed ance che ne facciano fare la minor fatica possibile e che in questo caso mi diano un suono, diciamo, neutro.
tzadik
2nd September 2011, 19:51
La mia esperienza con le ance Hahn è negativa (ne avevo comprata una n° 2,5, circa 2 anni fa')... e quindi da me non sentirai mai parlare bene delle ance Hahn.
Se possiedi già delle Hahn e ti trovi bene... quello che scrivo a riguardo le ance Hahn puoi completamente ignorarlo. :zizizi))
La facilità di emissione ovviamente dipende anche da chi suona (e dallo strumento).
Una Rovner Dark o una BG Flex possono aiutarti nell'emissione di un suono rotondo e morbido.
Per le ance... se hai la possibilità, compra un po' di ance singole e sperimenta...
gf104
2nd September 2011, 20:03
provate diverse legature per tenore e la mia preferenza per i becchi in ebanite va in direzione della Rovner Tenor Sax H. Rubber Dark - 2R e poi della FL Pure Brass ;)
seethorne
3rd September 2011, 13:49
tzadik: per la banda mi consigli dunque legere + rovner dark da associare al kanee j26?
quale modello per la legere?
c'è una terza alternativa oltre a legere e hahn (che non sia bari perchè mi ci sono trovato malissimo) valida?
tzadik
3rd September 2011, 14:09
Come le legature io mi trovo bene con la Rovner Dark.
La BG Flex è MOLTO simile e costa un po' meno... quindi potrebbe essere una valida alternativa! :zizizi))
Per le ance... io mi sento di consigliarti di provare ance di canna diverse di canna. :zizizi))
Tra le sintetiche che ho provato la migliore che ho provato è la Légère Signature... e sinceramente provata quella (la Légère Signature) non ha senso provare altre ance sintetiche.
Con le Hahn non mi sono trovato quindi... non posso parlarne bene.
seethorne
3rd September 2011, 14:28
per quanto riguarda le ance di canna ne ho già provate un po': vandoren blu, vandoren v16, vandoren ZZ, rico royal, rico, la voz, e ho speso una barca di soldi (soprattutto all'inizio). se trovassi una buona ancia sintetica sarei a posto a lungo e risparmierei parecchio ed eviterei incazzature, ance che suonano un giorno sì e l'altro no, ance che di suonare non ne vogliono sapere nonostante il rodaggio, ed il pericolo che si rompano durante un concerto (già successo una volta).
(suono la voz M sul kanee; che misura di legere ci vuole?)
tzadik
3rd September 2011, 14:37
... e allora vai di Légère Signature!
Se usi una LaVoz M... vai con una Signature n° 2,5.
seethorne
3rd September 2011, 14:46
ooook :) thx!
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.