Visualizza Versione Completa : al diavolo l'epicondilite! ho il bisogno fisico di suonare!
seethorne
31st August 2011, 13:02
ciao a tutti...
ecco una mia improvvisazione in barba all'epicondilite...
spero che mi arrivino dei buoni suggerimenti sul lavoro da fare quando guarisco (continuo i miei studi da autodidatta).
http://www.4shared.com/audio/mJZTwqv6/i ... zione.html (http://www.4shared.com/audio/mJZTwqv6/improvvisazione.html)?
attendo responsi! :) grazie in anticipo!
docmax
31st August 2011, 13:29
Ma hai l'epicondilite per colpa del sax???
seethorne
31st August 2011, 13:35
no, del pianoforte...
seethorne
31st August 2011, 14:09
e che ne pensi doc? (sono fermo da qualche mese)
a parte le stecche che sento anche io :D
darionic
31st August 2011, 14:52
qualche stecca c'è,ma il suono prende forma.
Se mi posso permettere un piccolo suggerimento, improvvisa liberamente sugli accordi e su di un ritmo (la cosa migliore è una base tipo aebersold anche su un accordo solo tipo il vol 34. In questo modo cominci a padroneggiare il timing e l'intonazione. Buono studio.
seethorne
31st August 2011, 15:00
ok grazie dario! sarà fatto :)
è una conquista comunque non avere più il suono clarinettoso... :)
gli aebersold li ho tutti... vedrò di metter su qualcosa! grazie per intanto :)
GeoJazz
1st September 2011, 11:41
Ciao see, ho sentito la tua improvvisazione, secondo me si sente un po' di ruggine per via dell'epicondoleezarice (insomma m'hai capito!).
Il suono mi pare che lo gestisci bene, d'altronde essendo polistrumentista credo tu ce l'abbia bene in testa. Forse sul tempo come dice dario potresti aiutarti col metronomo o con una base. E in qualche punto un pizzico in più di convinzione!
Ciao ;)
seethorne
1st September 2011, 11:57
ehi :) ti ho appena risposto all'mp!
grazie dell'ascolto e che l'epihttp://img.freebase.com/api/trans/image_thumb/en/condoleezza_rice?pad=1&errorid=%2Ffreebase%2Fno_image_png&maxheight=64&mode=fillcropmid&maxwidth=64 mi lasci in pace al più presto :)
seethorne
1st September 2011, 11:58
a proposito ma mica avevi firmato un contratto dove avresti registrato un pezzo di bach? ;)
GeoJazz
1st September 2011, 12:15
Per fortuna non ho firmato niente!!! Quello deve sedimentare per benino!
seethorne
1st September 2011, 12:26
eheheh :)
docmax
1st September 2011, 22:51
Migliori, migliori, ma molto c'è da fare. La parte di impressioni di settembre ha qualche imperfezione (la fai ad orecchio?).
Se l'epicondilite non passa fai le onde d'urto.
seethorne
2nd September 2011, 00:21
sì l'ho suonata ad orecchio.
finora ho fatto la cura con i cerotti transact, laser e ultrasuoni... ce l'ho dal 18 giugno...
GeoJazz
2nd September 2011, 09:38
finora ho fatto la cura con i cerotti transact, laser e ultrasuoni
Ti mancano i raggi gamma de Mazinga Z http://www.mazinga-zeta.com/gif-animate-grande-mazinga-zeta/gifanimategrandemazingazeta/mazinga-zeta-icona.gif
seethorne
2nd September 2011, 10:22
ma davvero!
docmax
2nd September 2011, 10:59
Se non migliori fai almeno tre sedute di onde d'urto e lavora sulla postura.
Beefcake
2nd September 2011, 12:16
Ma il tempo? Gli attacchi? Le pause?
han ragione: hai bisogno delle basi!
seethorne
2nd September 2011, 12:24
beefcake:
- a caso
- a caso
- a caso
:lol:
Beefcake
2nd September 2011, 12:32
proprio una vera "improvvisata"!
seethorne
2nd September 2011, 12:42
alla grande :D
seethorne
2nd September 2011, 12:43
Se non migliori fai almeno tre sedute di onde d'urto e lavora sulla postura.
ne tengo conto! grazie del consiglio :) penso che mi farò vedere da uno specialista della mia zona... potresti conoscerlo di fama.
sta cosa sta andando troppo per le lunghe... non so nulla delle onde d'urto... so che una delle cose più efficaci sono le infiltrazioni... quale tra le due sono più efficaci? onde d'urto o infiltrazioni?
Beefcake
2nd September 2011, 12:55
Infiltra, infiltra... l'onda, visti i costi e il dolore mentre la eseguono, anche se efficacie, magari falla dopo.
Ma 10gg di stop dopo un'infiltrazione con il braccio in bendaggio funzionale a riposo, proprio non puoi permettertelo?
docmax
4th September 2011, 17:53
Mi spiace ma non mi sento di condividere questo ultimo consiglio.
Primo l'infiltrazione con cortisone non è che sia proprio il massimo del piacere; poi a volte ci sono non trascurabili complicazioni e se non vai in un ambiente ospedaliero/mutualistico non cosa poco, a volte se si infiltra sicompromette il risultato di future terapie.
Io faccio le onde d'urto routinariamente (cioè le faccio a pazienti) e ti/vi assicuro che con i nuovi apparecchi, cercando di personalizzare la cura al massimo, con l'aiuto di guida ecografica le cose sono molto diverse, anche i risultati.
Secondo me si deve lavorare prima sui fattori scatenanti e dopo si va alla cura, partendo da quella meno invasiva (ove possibile ovviamente).
Beefcake
4th September 2011, 23:45
Non ho una gran casistica, ma le infiltrazioni che faccio agli atleti non provocano un gran dolore (anche se non fà testo perchè quei pochi sono rugbisti, quindi una categoria a parte quando si parla di dolore...)
Le onde d'urto le ho provare solo da paziente e devo dire che ho sofferto molto durante la terapia, ma sono molto operatore/macchinario dipendente: probabilmente con un altro operatore ed un altro strumento non si hanno gli stessi effetti collaterali...
Io se avessi l'epicondilite starei a riposo 2 settimane, una bendaggio funzionale e stop... ma visto che lui non sembra voler smettere di suonare...
seethorne
5th September 2011, 00:07
ma se in 3 mesi ho toccato il piano 3 volte per massimo mezz'ora alla volta?
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.