PDA

Visualizza Versione Completa : Dubbi sul tenore: quanto imboccare?



SteYani
30th August 2011, 09:18
Adesso che ho cominciato a suonare anche il tenore, mi stanno venendo un paio di dubbi sul modo corretto di approcciarmi a questo strumento:

1) quanto imboccare? Con il soprano e il contralto imbocco all'incirca per 1 centimetro. Anche con il tenore mi viene naturale imboccare a questa "profondità", però mi sta venendo il dubbio che forse sul tenore dovrei imboccare di più. Mi sbaglio? Qual è la "profondità" più corretta?

2) la posizione dello strumento. Vedo che in genere il tenore lo si "porta" sul fianco destro, però io mi trovo molto meglio tenendo lo strumento centrale come con il contralto. Che faccio? Dovrei continuare così o forzarmi alla posizione più canonica?

ModernBigBand
30th August 2011, 11:17
1) La profondità corretta è quella che ti permette ti raggiungere una buona qualità sonora e non ti impedisce di suonare tranquillamente su tutto il registro. Parti da un cm e prova gradualmente a spostarti in maniera infinitesimale un po' più avanti, dovresti trovare da solo la posizione migliore, l'importante è non esagerare nell'imboccare poco o troppo, i miglioramenti/adattamenti arrivano con la pratica...

2) Se suoni da seduto devi portarlo assolutamente di lato (è troppo ingombrante per tenerlo centrale), se suoni in piedi puoi evitare di tenerlo proprio al fianco come un baritono spostandolo leggermente verso il centro, quasi a volerlo idealmente poggiare sulla gamba destra.

docmax
30th August 2011, 12:20
Modern che mi dici su un modo di imboccare alla Warne Marsh,

[youtube3:2ynkkzfc]http://www.youtube.com/embed/RHR_tzSAIL8[/youtube3:2ynkkzfc]

da 3:25 uno stile chewing gum?

docmax
4th September 2011, 17:59
Modern che mi dici su un modo di imboccare alla Warne Marsh,
da 3:25 uno stile chewing gum?

Qui (http://www.youtube.com/watch?v=RHR_tzSAIL8) si vede Warne Marsh che imbocca con uno stile chewing gum, questo intendevo farti vedere Modern: che ne pensi?

ModernBigBand
4th September 2011, 21:35
Ciao Doc scusami ma mi ero perso questo topic!

L'imboccatura di Warne Marsh è singolare quanto inverosimile da attuare oggi, è uno dei tanti vezzi che grandi artisti utilizzano (a torto o a ragione) per distinguersi.
Purtroppo in questo tipo di imboccatura "mobile" non sono ravvisabili particolari pregi, volendola attuare si rischierebbe soltanto di compromettere l'intonazione/emissione: intendiamoci...Warne Marsch era un grande e aveva questo vezzo, allo stesso modo Lester Young suonava il sax a 45° ma a nessuno verrebbe oggi in mente di emularlo.
E' una trovata sicuramente stravagante, ma se la maggior parte dei saxofonisti al mondo utilizza una imboccatura "quasi statica" ci sarà pure un motivo. ;)

docmax
5th September 2011, 14:25
Grazie Modern, avevo impressione si trattasse di un vezzo, provandoci ho avuto qualche frustrazione nel non riuscire affatto. Credevo ci fosse un qualche errore da parte mia.