Visualizza Versione Completa : Problema con le note basse sul soprano
giorgiomilani
22nd August 2011, 23:04
Eccomi alle prese con un problema che non ho mai avuto con tenore e contralto:
da quando ho iniziato a suonare con il becco in dotazione con il custom che ho in firma e le vandoren java red 3,5, dal mi in giu', spesso mi "entrano" gli arminici dell'ottava sopra.
Questo accade rarissime volte con l'S35 e con le stesse vandoren.
Potrebbe essere colpa dell'eccessiva chiusura del becco del custom, chiusura alla quale non sono abituato, e quindi della mia impostazione? O dipende dal fatto che da quando l'ho acquistato ad ora l'ho suonato parecchio ed ora ha bisogno di una registratina? Ringrazio intanto Nedo con il quale avevo iniziato a discutere di questo argomento altrove.
piffero
22nd August 2011, 23:21
se le note sono pulite ma un ottava sopra controlla la chiusura del portavoce...ma se con l'altro becco va bene..controlla che il sughero chiuda bene ...che non siano troppo dure le ance...se invece escono sporche o non escono regolazione strumento
SteYani
23rd August 2011, 09:08
E' il becco Yamaha che è pessimo sul registro più basso - ti posso confermare che le mie sensazioni suonando lo Yamaha S62 con il becco 4C di dotazione sono analoghe alle tue.
xavabal
23rd August 2011, 09:34
A meno che il sax nn chiude bene e il becco, perche sul soprano sono le note acute che creano problemi, quindi ho devi far sistemare il sax o devi buttare quel becco:-)
phatenomore
23rd August 2011, 10:39
Altra possibilità è data dal fatto di sfiorare impercettibilmente, senza rendersene conto, le palm o le side keys che funzionano come portavoce.
Phate
Giu-Zep
24th August 2011, 09:28
Prova altri becchi ed eventualmente altre ance, se si presenta lo stesso il problema penso sia una questione di registrazione dello strumento!
docmax
24th August 2011, 11:34
Se con un vandoren tutto fila liscio e con lo yana no pare strano che si tratti di difetti di chiusura del sax, che però ogni tanto merita una verificatina specie se lo suoni molto.
tzadik
24th August 2011, 11:39
Il becco in dotazione probabilmente è una "fessura" (= iper-chiuso) È un 4C? 5C? 6C?
Il Vandoren S35 invece è il bocchino più aperto che la Vandoren produce.
Probabilmente fai meno fatica con bocchini più aperti... non è un problema.
Se vuoi usare bocchini più chiusi devi lavorarci un po'... di solito sul soprano, anche in ambito classico, non si arriva a un'apertura corrispondente a Selmer C*, ma ci fi ferma a un'apertura corrispondente a Selmer E.
phatenomore
24th August 2011, 15:38
Annosa diatriba... :smile:
Io uso un C* e con i bassi del Soprano, ci sposto i mobili..
Annosa diatriba... :smile:
docmax
24th August 2011, 18:00
Pathe, che di soprano se ne intende, ha sempre ragione! ;)
tzadik
24th August 2011, 19:05
... ma il 4C è comunque molto più chiuso di un C* e cosa fondamentale, ha un facing cortissimo (da clarinetto).
giorgiomilani
24th August 2011, 23:21
Annosa diatriba... :smile:
Io uso un C* e con i bassi del Soprano, ci sposto i mobili..
Annosa diatriba... :smile:
Ti chiamero' senz'altro quando traslochero'!!!!!!!!!!!
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.