Visualizza Versione Completa : Manutenzione
- Imboccature di metallo usate...
- Attrezzatura base
- Ritamponatura
- Come nascono i sax moderni
- Il materiale del sax
- Buona abitudine
- Artigiani zona livorno-pisa
- saliva
- Tampone scollato, cosa fare?
- Ogni quanto fare una revisione?
- Laccatura si, laccatura no
- riparatore si?
- Rgazzi domani slacchero il mio Sax Tenore Selmer...
- slaccatura sopribocchino e legatura
- Graffi: come fare?
- Staccato il sughero di finecorsa del soprano
- Problema con la chiavetta, cosa faccio?
- Ritamponare il sax
- collo ballerino
- Per controllare il vostro sax
- Tuning tasti
- consiglio per risolvere un problema
- ripazione sax
- Yamaha e numeri di serie...
- Ho ammaccato il mio sax!!!!!
- Attenti Al Caldo!!!
- Help muffa!!!
- Revisione completa: ogni quanto tempo?
- come spendi mangi
- Aiuto! - i tamponi fanno chiack...
- Urge riparatore...
- Grasso per il sax
- Cercasi riparatore in Umbria
- SOS chiave piegata
- riparatori di sax prov. di catania
- scuole/ corsi per riparatori
- manutenzione ottolink
- Premessa della Sezione Manutenzione
- X sginanne
- conn chu berry del 1921 ossidazione strana
- Vorrei un consiglio., riparatore a Brescia?
- Colorare il sax, si può fare?
- Restauro
- selmer Alto Mark VII
- strumento stonato, è solo colpa mia?
- qualcosa non funziona
- Revisionare un grassi
- Slaccatura
- Manutenzione ottolink
- Tamponi... Tutti uguali?
- piccola ammaccatura
- OttoLink "Restyling"
- Pulire il sax: acqua si, acqua no?
- Pulizia Sax Tenore
- riparatori in toscana
- Il trattamento criogenetico
- sugherino "abituato"
- Come lucidare le chiavi?
- Tamponi
- Revisione di un alto
- sax caduto.. :cry: help-me! :cry:
- Vite spezzata
- Chiave del do# basso
- Soprano caduto!!!
- Riparatore provincia AP
- Problema con una vite su Yanagisawa
- il mio tenore è troppo rumoroso....!
- Pulire gli anfratti
- Yss 475II tuning silver
- spesso dal re del 4rigo in giù il sax non vÃ*!!!
- problema col Chiver, o collo
- Come pulire le pelli?
- Al secondo anno di conservatorio, che sax mi consigliate?...
- strane macchie sul soprano...
- Campana Storta :S
- un sax sempre in forma
- serie Selmer MK VI
- Pulitura becco in ebanite
- a proposito di manutenzione.....quanto costa una slaccatura?
- Ruggine campana
- Salvabocchino BG
- Accessori sax online
- pulire argentatura
- pulizia interna
- Sapevate che ...
- Straccetto unto x pulizia
- Alesatura chiver yamaha yas 25
- Alto Grassi aani '80 da sistemare: ne vale la pena?
- Corsi riparazione sax, esistono??
- L'ultimo dei problemi che mi sarei aspettato,chiavi riumoros
- Rilaccare lo strumento
- pulizia tamponi
- Tamponi: quale collante?
- Lubrificare le chiavi
- strumenti musicali a firenze
- Sostituire il sughero dell'imboccatura...
- Come si fa a slaccare il sax?
- Custodia per tenore: quale scelgo?
- Esistono esplosi per smontare il sax?
- materiale per manutenzione sax tenore
- Lucidare un sax
- Grani rigirati?
- Incollaggio sugherini
- sterilizzare un bocchino
- Disastro! Mozzicone di molla rotto
- Ricaricare il Mouthpiece
- Molle x soprano Amati
- Chiave del F#
- Olio sul clarino?
- Incollaggio tamponi.
- cambio molle
- ance sul marmo??
- cuscinetti precision
- Sax che non emette il sol diesis... incredibile...
- Buffet-crampon Prestige, problemi
- Imboccature diverse, come spessorare sul sughero?
- per pulire l'interno del sax..
- Prelude by selmer stonato
- (follia?) costruzione di un chiver.
- Pulizia chiver come fare??
- vite chiver
- tamponi incollati
- Quando i tamponi fanno cick......
- Cuscinetti per Grassi
- Grazie a Marco e Carlo - Music Center SpA
- Pulizia rapida
- consiglio cerco riparatore a roma e latina
- info tamponi
- Sax Key Clamps
- Gocce di saliva, tasti La e Si
- Manutenzione bocchini in metallo
- ma serve a qualcosa...?
- dove posso trovare le viti lunghe per sax?
- problema kiver
- Dove acquistare ricambi !
- Regolazione Sol#: aiuto!
- Meccaniche dello strumento....
- Pads che non chiudono bene
- Numeri di serie strumento
- viti che escono fuori....aiuto!!!
- "L'ebanite di qualita' puo' tornare a splendere"
- Viti che NON escono. Aiuto........!!!!
- Cerco tamponi.
- sughero, ne manca un pezzetto...
- Legatura... ammaccata!...
- taglia ance, qualcuno lo ha mai usato?
- Si può migliorare un S80 C**
- mi è caduto il sax!!
- soprano argentato: prodotti consigliati per la pulizia?
- Slaccatura fai da te
- sax vintage Rampone
- Molle ammollate!!! Come tirarle?
- guardate un pò questa vite....
- pulire i cuscinetti di pelle
- Aiuto, mi si è rotta la vite di fissaggio del chiver!
- chiave si bemolle...
- bocchino scavato
- chiver alterato??
- Al posto del sughero?...
- Slaccatura Yamaha 275
- Riparatori a Napoli e dintorni?
- Simone's refacing
- imboccature in acciaio come nuove
- Kit reed vitalizer Rico vs Hygrocase Vandoren
- Come usare la sezione
- Manutenzione per sax fermo da un bel po'?
- Un problema con il mio 275 yamaha...
- Slaccare sax cinese
- Yammyno dal dottore : REPORTAGE
- precauzioni anti-salsedine?
- sax da revisionare?
- Stonato di un semitono
- chiave del SI grave
- molla a spina!
- Restauro o nuovo acquisto
- Sostituzione Tamponi - L'etichetta sul retro va tolta?
- Disposizione Feltri Mark VI
- Vite Legatura!
- Manutenzione Sax tenore
- Revisione sax ... prezzo congruo?
- ''Regolazioni'' sull'YTS-62
- Il chiver non si stringe
- DocSax in azione sul mio Nino d'epoca!
- smontare e rimontare il corpo dello strumento.
- Chiavi che vibrano.....
- Ritamponatura Tenore Mark VI
- bocchino largo rispetto al sughero
- Quando cambiare i tamponi???
- Molle : principi e criteri giusti di funzionamento.
- Cilindretto saldato o no?
- Consiglio registrazione dei tamponi
- Quando il sax macchia...
- Tenere fermo il sax: quali accorgimenti?
- Corso per riparatore strumenti a fiato
- Modificare l'intonazione tramite la grandezza dei fori?
- Problema viti Mark VI
- Regolazione distanza piattelli-fori
- Sax e Coca Cola?
- Riparatore dalle parti di Lecco
- Slaccare un Grassi NICHELATO !
- Pad Ironing
- Lavori sul Yamaha Yas-23 by DocSax "Simone"!!!
- Quando il tastino (la parte madreperlata) cade!
- Spessore sugheri per Kiver
- rifare la laccatura
- Sostituzione sughero del chiver: e se fosse un nastro?
- Restaurare Chu Berry
- Riparatore Caselle Torinese
- Sidol - Duraglit e congeneri
- Dove acquistare gli snap-on-pads per un Buescher Aristocrat?
- molle e tamponi
- comprato bocchino in metallo usato: come lo disinfetto?
- pulizie..
- Selmer nuovo giÃ* difettoso???? Aiuto per un do# alto!
- Come riconoscere una rilaccatura
- problema sib basso
- Ottolink Stm NY 8* Refacing by Simone
- Problema chiusura chiavi palmari
- Aiuto avaria improvvisa....
- riparazione, restauro e collaudo sax Conn
- terminato di suonare...cosa fare?
- ruggine sul sax
- Adattare il sughero a diverse imboccature...
- Problema Tampone do centrale
- Chiavi do# e si gravi sullo yts 82z
- restaurare i disegni sulla campana
- macchie di ossido sul sax slaccato
- Riallineamento campana
- Pulizia del sax
- Ottolink 'Silver' by Simone
- Pulire dalla saliva
- Do centrale "afono"...
- custodia dannata
- problema yamaha yas 62
- vibra e gorgoglia
- foro del portavoce aperto o chiuso?
- Smontare tamponi
- Il mio sax è una fontana
- Disinfettare bocchino di bronzo
- Sostituzione tessuto interno custodia
- 'Splash' batteria....
- Puntini verdi sul mio sax
- Vite che stringe il collo del contralto spezzata!!!!! :-(
- Sax La Monte autoriparato.
- Rifacimento sede delle molle a spina.
- sax sinistrato
- Riponete sempre il sax in custodia o lo tenete sullo stand?
- consiglio aggiustamento ago del G# :)
- DVD su Ebay
- lucidatura sax alto
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.