Visualizza Versione Completa : Tecnica
- Quale ancia consigliate su uno yamaha 4c?
- il mouthpieces di michael lington ......sax alto
- Riscaldamento
- Respirazione circolare
- Vi ricordate ?
- Aiuto, ho troppo orecchio!
- La nota pi? bassa del saxofono
- Do e Re con la giusta intonazione
- Rotazione del chiver
- Bilanciamento peso
- Chiarimenti e consigli
- Tecniche Parkeriane
- Soliti problemi di ancia
- Suono soffiato
- Tecniche Speciali
- triplo staccato
- Mark 7. Davvero un bidone??
- sax altissimo, kikka!!!!
- Finalmente sarete liberi di suonare!!!
- Mai sentito parlare di materiali che "ricordano"??
- voglio suonare il pop!!!
- Problemi con l'imboccatura
- Vintage ... si ma quale?
- Gli strumenti di Papetti
- aiuto! ... tendinite! ...
- Problemi con le terzine!!!
- suono "pastoso"
- Uscito il nuovo sax della Selmer: Reference 54 "Kookabu
- Il giusto vibrato
- Metodo di studio per la tecnica e il meccanismo
- Esercizi per le dita!
- Sito che parla dei Dukoff?
- problemi nota lunga
- Allenatore per le dita!
- Sovracuti!!!!!!
- Tecnica del retrolingua
- Lo specchio del suono
- Scelta del bocchino
- L'effetto "Vibrato"
- intonazione sovracuti
- Selmer reference 54 - Yamaha yts-82 Z
- Tecniche dall'esperienza:suonare con ogni ancia
- Tecniche dall'esperienza:La tracolla
- Ancora sovracuti
- Diesis o Bemolli???
- Vetroresina???
- intervalli a orecchio
- Perchè i sax li usiamo traspositori?
- accordare e ... scordare il sax
- Passaggio Sol# - Fa#
- help...esercizi di intonazione
- Movimento del piede
- i migliori 10 sassofoni di tutti i tempi
- rolled tone hole
- Rilassamento tendini?!
- Protezione labbra
- Si può vivere di una sola scala?
- Trillo do-re
- Primo anno di Sax
- l'importanza dei suoni armonici.
- Produrre un tipo di suono (Growl)
- Vorrei imparare tutti gli effetti da fare col sax...
- Dolore al labbro
- Sordina per sax
- Tabella sovracuti per sax tenore?
- più che al labbro, dolore al pollice!
- dubbio respirazione e ancia
- Sapete cos'è un Refacing?
- Esercizi con la sola imboccatura
- Intonazione
- Posizione Fa# acuto
- Tabella Sovracuti ---> Baritono!!!
- Labbro che formicola
- G# -bridge
- Sax. Posizioni alternative.
- Tecniche dell'esperienza: suonare col mal di gola :D
- Clarinetto vs Sax.
- Intonazione, che vuol dire?
- L'effetto "glissato"
- Sax tenore e contralto insieme! :S
- Virtuosismi ... automatici
- L'origine del suono....
- intonare
- OTF Recensioni
- Esperienze di vita: riconoscimento tonalita' di un brano
- Tecniche staccato
- La "prova" dei sax ...
- sol - sol
- Qualche dubbio... bocchino in ebanite?
- Come interpretare uno spartito: staccato o legato?
- "Sfogare" il sax
- do basso- sol acuto
- Suonate i sovracuti oltre il fa# col soprano???
- Ogni ancia puo' andar bene su un imboccatura..o no?
- Posizione alternativa del Do 4° spazio
- Open/Closed Db
- Recensioni: Tenore Selmer SA II
- Recensioni 2: Contralto Jupiter JAS 565 GL
- Non gracchia!
- Come tenere in bocca il bocchino in maniera corretta
- Recensioni 3: Contralto Yamaha YAS-275
- Fa#acuto, posizioni, chiave apposita
- La basso
- tabelle diteggiatura / posizioni per sovracuti
- Respirazione
- Recensioni 4: Tenore B&S Medusa 3249 Goldbrass
- ...ancora Rascher
- Metronomo
- Per ottenere un suono caldo, pastoso e soffiato
- Multiphonic sul Fa# acuto
- posizioni per sopracuti: domanda da un milione di euro
- Note basse sul tenore e contralto
- Problema attacco delle note basse
- L'imboccatura giusta per un suono "pastoso-caldo"?
- Fraseggio, esercizi utili?
- la stonanza sul contralto
- L'effetto "Growl"
- Come produrre correttamente lo "slap"?
- Acciaccature o che altro?
- Odio le note basse! Con tutto il cuore!
- come funziona il siglato??
- Come esegue questo effetto?
- Intonazione, un tono sotto?
- Trillo...
- La poliritmia.....
- La sessione di studio ideale
- Bloccare l'ancia con la lingua...
- Uso del portavoce
- Top Tones, Rascher: come studiarlo?
- metronomo on line?
- Diteggiature Altissimo per tenori yamaha
- Recensioni 5: Tenore Selmer SA80 Serie II Black
- Sax e corretta postura
- studio della serie dei suoni armonici
- Mentre suoniamo: tecnica vs movimento
- Recensioni 6: Sax B&S anni '70
- come si fa a suonare piano?
- La posizione della legatura
- Staccato....
- Consigli per il trasporto di un brano
- Problemi di intonazione, sassofono crescente
- I suoni distorti di M. Brecker
- Tecnica del "Doppio labbro", chi di voi la usa?
- Cosa sono gli armonici?
- Respirazione: tecnica corretta
- Dove indirizzare l'aria
- Giornate si e giornate no
- Cos'è il "free blowing"?
- si/do#.....sib/do# bassi: difficoltÃ* nei passaggi
- Video didattici sui sovracuti, "the altissimo register"
- Sovracuti Sax Contralto Vintage
- Esercizi per il mignolo
- Da contralto a tenore,, meglio traspore?
- Soffiato: problema soprattutto su note basse
- Recensioni 7: Tenore B&S Medusa Sand
- Soffiatoni da paura
- Metodi per improvissare
- Quali scale?
- Modifica del chiver
- Effetti di John Zorn
- Recensioni 8: Contralto Prestige
- Fischi su bocchino standard Jupiter
- Dita legate
- improvvisamente sto suonando più forte....
- Da Sib basso a sol#
- Problemi a suonare il Sol con il portavoce.
- difficoltÃ* di emissione note registro basso
- Labbro quasi tagliato...
- ance Rico Hemke
- Il sax fischia come un pubblico insoddisfatto!
- Suonare "a orecchio" e' tanto importante quanto leggere?
- Scale Blues!
- note gravi..
- mi ritrovo.....
- Posizioni per il Sibemolle
- imboccare jazz "alla Trane" !!!
- esercizio per il controllo della colonna d'aria
- Problema a passare da nota acuta a nota grave.
- Ho imparato il growl.... yuppy
- trasporto da sax contralto a tenore
- Come imparo ad improvvisare?
- bisacuti \overtones
- COmparazione aperture
- Tenore nuovo ...il LA fischia
- come imboccare con il tenore...
- Note acute senza il portavoce
- Problema: ancia troppo inzuppata
- Accordare il sax tenore con l'accordatore.
- il glissato sui sovracuti
- esercizi con il bocchino
- come fate a tenere pulite le ance
- Trillo Bb B
- difficoltÃ* emissione do basso
- Accenti
- Accordi ed Alterazioni in chiave
- Tentando di imitare Roland Kirk...
- Tecnica quali metodi?
- X migliorare la risposta nelle note basse....
- Respirazione circolare
- suonare contro il muro!!!
- Quando cambia la chiave d'ottava...
- Suonare con il labbro inferiore "fuori": va bene?...
- Problema con il labbro inferiore: sanguina.
- Aiuto su note acute.
- Rilassare la laringe
- note crescenti di mezzo tono la alto e sol diesis alto
- Uso della laringe
- L'effetto "Slap"
- scendere al Sib basso col portavoce
- Sax e canto: gestione del fiato e rilassamento muscolare
- Tecnica Gato Barbieri
- Tavola dei trilli???
- Salti di settima legati
- Recensioni: Tenore Trevor James Revolution II
- Recensioni: Sax tenore Trevor James revolution II (segue)
- Esibirsi senza il warm-up strumento, come fare?
- Problema: note gravi staccate
- Brecker e Bob Berg, note basse e uso armonici
- intonazione sax contralto
- Tecniche di counting - Encyclopedia of Reading Rhythms
- Overtones sul Rampone...
- Conoscete tecniche per aprire la gola?
- cosa intendete per suono "french"
- Dal La in giù calanti...come mai???
- Che ne pensate delle scale?...
- Multifonici
- Richiesta esercizi
- Sovracuti... controtendenza
- Esercizi quotidiani
- Tendenza a stringere molto l'imboccatura
- False fingerings
- Qual'è la posizione corretta per suonare?
- Armonici su alto
- Posizione Fa diesis acuto
- Con quale dito si preme la chiave del Fa# acuto?
- Focus on: il vibrato, quando usarlo?
- Articolazioni delle dita troppo ampie.
- Difetto di attacco... con slap...
- labbra superiori sul bocchino
- Migliorare l'articolazione delle chiavi C1 C2 C3 e C4
- aria dai lati
- Problema: oltre alla nota, si sente il "soffio"
- Acuti e labbro stanco
- Pressione eccessiva alla testa durante le note lunghe
- La posizione di ripiego meglio dell' "originale"...
- Esistono differenze tra il suono maschile e il femminile?
- Belle note..
- Risuonare dopo i problemi di iperventilazione
- Intonare il proprio sax
- respirazione diaframmatica: parliamone per bene
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.