Originariamente Scritto da Reluma
Beh visto il posto, direi che una bottiglia di prosecco è indicata, il problema è che la "prova a rendere" riguarda solo il vuoto![]()
Originariamente Scritto da Reluma
Beh visto il posto, direi che una bottiglia di prosecco è indicata, il problema è che la "prova a rendere" riguarda solo il vuoto![]()
Schiaccio e baratto ergo sum
Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
Sax_Gallery
OTOriginariamente Scritto da musichunter
Quando arriva? Forse è già arrivato?
Son curioso...
Alto: yamaha YAS-475 - Wolfe Tayne 6* Metal
Tenore: Sequoia Lemon - Sakshama STM Florida copy 7*
Il C melody Holton e' un'ottimo strumento meglio dei Conn,non sono conosciuti e di conseguenza sono offerti a prezzi bassi,quindi a trecento euro puoi prenderlo,avrai uno strumento ottimo che vale molto di piu'.L'Holton poi ha caratteristiche tecniche singolari.Ne ho uno che presi su Ebay USA e pensa lo pagai 85 $ spesi piu' di spedizione e sdoganamento.Ciao Ezio
Confermo, gli Holton c-melody sono ottimi. Personalmente ho avuto il modello "Rudy Wiedoeft" con chiavi extra ed era un sax semplicemente straordinario. Molto più intonato dei c-mel di ditte più blasonate ed estremamente omogeneo a livello di suono.
I c-melody costano pochissimo in quanto all'epoca (anni '20) era il sax più diffuso ed utilizzato da amatori e dilettanti in quanto potevano leggere senza trasportare partiture per voce, flauto, violino e suonare assieme ad amici e familiari senza troppo sforzo.
Dal sopranino al baritono R&C
http://www.davidbrutti.com
Originariamente Scritto da musichunter
Ciao Musichunter. Com'è andata? Era un affare o un pacco di natale?
Tenore Grassi TS 400
Bocchino Otto link Tone Edge 6*
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)