Ciao a tutti, non so se avete mai avuto per le mani questo bocchino..io ci ho giocato ieri, non mi è parso malvagio.
Non è un bocchino per amanti dei valichi montani : è leggermente più chiuso di un Selmer S80 C* (riporta l'indicazione 160 sulla tavola).
Presenta alcune caratteristiche interessanti.. innanzitutto due foto per i curiosi :
http://img135.imageshack.us/i/cameracc.jpg/
http://img26.imageshack.us/i/bocchino.jpg/
La domanda per gli esperti : secondo voi il "baffle" (non so se si possa definire così) che scopo ha? A me è parso che il suono prodotto fosse leggermente vibrato, molto leggermente però (al punto che non escludo allucinazioni uditive dovute al caldo). Se in effetti la mia fosse stata solo un'allucinazione uditiva, a cosa può servire quel coso?
La forma della camera è abbastanza strana, il bocchino mi pare comunque buono volendoci suonare musica da camera oppure repertorio classico : l'emissione è ottima su tutto il registro e gli armonici escono che è un piacere. Il volume che si ottiene spingendo un pò è maggiore di quello dei suoi diretti concorrenti (Vandoren AL3 e Selmer S80 C*) e non escluderei che possa dipendere dall'anello di metallo terminale.
Qualcuno l'ha provato per più tempo e può dire cosa ne pensa?