Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 35

Discussione: Confronto tra bestioni

  1. #1

    Confronto tra bestioni



    Messi alla frusta, yana 248.000 Mark Vi 90.000 discendente
    Se un po' lo yana si difende sull' ottava alta, il confronto diventa impari su quella bassa, il selmerone vibra nelle mani come un vecchio trattore con il motore monocilindrico, un' altra storia, su tutti i fronti, non in foto ma alla prova ha partecipato anche un selmerone non discendente 70.000, che data la sua leggerezza straccia tutti sul campo specie in facillita' di emissione, i selmeroni costano ma in certi casi la differenza vale il prezzo.

  2. #2

    Re: Confronto tra bestioni

    non c'erano dubbi in proposito...
    www.fabiomarziali.com WEBSITE
    https://www.facebook.com/fabiomarzialisax FACEBOOK PAGE
    https://soundcloud.com/fabio-marziali-1 SOUNDCLOUD PAGE
    NEW ALBUM RELEASE ON AMAZON (2017) SAX & ELECTRONICS (NU JAZZ - DEEP HOUSE - HOUSE) https://www.amazon.it/gp/product/B07...dm_ws_sp_ps_dp

  3. #3

    Re: Confronto tra bestioni

    di che anno è il yanagisawa ?
    I Love My Tenor Trevor J.Classic
    Ottolink Tone Edge 5 / Rico F.Hemke 3 / BG Standard Jazz L24SJ

  4. #4

    Re: Confronto tra bestioni

    Citazione Originariamente Scritto da lordsax
    ... ma in certi casi la differenza vale il prezzo.
    Come sempre, la qualitÃ* si paga. :zizizi))
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  5. #5

    Re: Confronto tra bestioni

    Ho messo la matricola ma nn so l' anno
    Citazione Originariamente Scritto da GAX
    di che anno è il yanagisawa ?

  6. #6

    Re: Confronto tra bestioni

    beh io ho provato un solo Mark VI low Bb in vita mia che era un vero cesso, in compenso c'avessi i soldi uno Yani b991 me lo comprerei subito :ghigno:
    Baritono L.A. Ripamonti, PPT bari, Rico 3 1/2
    Alto Yamaha Yas 275, Rico Graftonite B5, VanDoren Java 3

  7. #7

    Re: Confronto tra bestioni

    Ma il Marco sesto che hai provato era in salute o era in fin di vita con i polmoni che facevano aria da tutte le parti.... :BHO:

  8. #8

    Re: Confronto tra bestioni

    No no era quello in questa pagina qui , in buone condizioni pronto da vendere. Pero' era gnucco da morire e neanche tanto carismatico quanto a suono, ammetto pero' di non aver mai amato il timbro dei Selmer :zizizi)) Ovviamente un solo esemplare non e' una casistica accettabile, avro' beccato quello nato male e se capita non diro' certo di no a provarne un altro. Ma proprio nella stessa occasione ho provato lo Yani che mi ha decisamente impressionato, e non me l'aspettavo :saxxxx)))
    Baritono L.A. Ripamonti, PPT bari, Rico 3 1/2
    Alto Yamaha Yas 275, Rico Graftonite B5, VanDoren Java 3

  9. #9

    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Dublin, ROI
    Messaggi
    3,689

    Re: Confronto tra bestioni

    e tu vorresti salire sulla mia macchina con quel bestione? :lol:
    Se potessi viaggiare nel tempo tornerei indietro per diventare il padre di Kenny G.
    Lewis Motors Cabinteely ripped me off.
    my flickr
    Pixifoto sucks

  10. #10

    Re: Confronto tra bestioni

    Tranquillo, dal vivo non e' cosi' grande cose sembra...

    :fischio:
    Baritono L.A. Ripamonti, PPT bari, Rico 3 1/2
    Alto Yamaha Yas 275, Rico Graftonite B5, VanDoren Java 3

  11. #11

    Re: Confronto tra bestioni

    Citazione Originariamente Scritto da GAX
    di che anno è il yanagisawa ?
    Dovrebbe essere 2001 o 2002.
    A: Grassi Professional 2000, Woodwind
    T: Grassi Professional 2000, Woodwind
    B: Grassi Professional 2000 disc., Meyer 7M
    C-Melody: Holton
    Akai Ewi 4000s
    Pocket sax

  12. #12
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,654

    Re: Confronto tra bestioni

    E' una mia impressione o il MarkVI è sensibilmente più piccolo rispetto al Yanagisawa? ... compresi i diametri dei tamponi?

    Di Selmer bari mai provati, di Yana provai un B901 (su insistenza del mio maestro) quando presi il tenore;
    non che mi ricordi bene, meccanicamente lo trovai comodo, ma un po' duretto negli attacchi (ovviamente problema mio di impostazione/emissione), per il timbro non mi esprimo perchè non avevo esperienza di baritoni, ad ogni modo non mi colpì molto... mi piacerebbe provare quelli in bronzo!
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  13. #13

    Re: Confronto tra bestioni

    Citazione Originariamente Scritto da CARO
    Citazione Originariamente Scritto da GAX
    di che anno è il yanagisawa ?
    Dovrebbe essere 2001 o 2002.
    e quali sono gli anni migliori della ditta ?
    I Love My Tenor Trevor J.Classic
    Ottolink Tone Edge 5 / Rico F.Hemke 3 / BG Standard Jazz L24SJ

  14. #14

    Re: Confronto tra bestioni

    Il Yanagisawa aveva i risuonatori in metallo? E il Mark VI che risuonatori aveva?

    SembrerÃ* una cazzata ma con risuonatori tanto grandi la differenza tra quelli in plastica e quelli in metallo è evidente!

  15. #15

    Re: Confronto tra bestioni

    Nò e' un effetto fotografico, la campana del selmer e' piu' grande ed i tamponi siamo li', confermo che l' attacco delle note pur dopo la registrazione e' stato a vantaggio del selmer, lo Yani era un po' piu' ostico specie sul re' basso, nn sono riuscito a migliorarlo pur facendo vari tentativi sull' apertura delle chiavi successive, nn sono un baritonista ma avendone tre a disposizione se su due nn ho avuto problemi e su uno si deduco che non fosse un mio problema di emissione, comunque solo sull' attacco, di passaggio era perfetto, i risuonatori erano per entrambi in plastica.
    Citazione Originariamente Scritto da Isaak76
    E' una mia impressione o il MarkVI è sensibilmente più piccolo rispetto al Yanagisawa? ... compresi i diametri dei tamponi?

    Di Selmer bari mai provati, di Yana provai un B901 (su insistenza del mio maestro) quando presi il tenore;
    non che mi ricordi bene, meccanicamente lo trovai comodo, ma un po' duretto negli attacchi (ovviamente problema mio di impostazione/emissione), per il timbro non mi esprimo perchè non avevo esperienza di baritoni, ad ogni modo non mi colpì molto... mi piacerebbe provare quelli in bronzo!

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. 4 Bestioni a confronto
    Di Alastor nel forum Files dal Web
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 23rd January 2012, 18:32
  2. Confronto sax professionali
    Di lollo298 nel forum Contralto
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 8th January 2012, 03:23
  3. Confronto tra ance!
    Di ilcama nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 30th December 2010, 19:29
  4. confronto bocchini
    Di fmeggysax nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 19th June 2009, 14:47
  5. Confronto inboccature
    Di Simone Borgianni nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 23rd March 2006, 10:46

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •