Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 27

Discussione: Informazioni varie su alto Selmer Balanced Action

  1. #1

    Informazioni varie su alto Selmer Balanced Action

    Ho visionato di recente un sax Alto matricola 40xxx e mi sembra di aver capito che sia un mod.Balanced.Volevo chiedere visto che è il primo che vedo cosa serve la chiave che è posta parallelamente alle tre chiavi longitudinali che si utilizzano per sib,do ecc..(spero di essermi spiegato a dovere :BHO: )
    Grazie
    Tenore:Selmer MarkVI matr.82xxx
    Alto: Selmer SBA matr. 38xxx meyer 6 NY
    Soprano: R&C R1 Jazz argentato

  2. #2
    Sostenitore Sostenitore SaxForum
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Isolano ma non isolato
    Messaggi
    4,734

    Re: Informazioni varie su Alto Balance

    dovrebbe essere la versione vecchia del Fa# acuto, ma non ne sono sicurissimo...
    Tenore Grassi Ammaccato '77
    Tenore Conn Transitional '34
    Tenore Grassi Wonderful '81
    Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
    Alto Grassi '76,
    Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
    Soprano Grassi Prestige Bimbo '82
    Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong

  3. #3

    Re: Informazioni varie su Alto Balance

    Ho visto le foto di altri sax tipo:http://cgi.ebay.it/53-SELMER-SUPER-B...item4aa5759186
    http://cgi.ebay.it/Selmer-Balanced-A...item1e5f828e5f
    dove la chiave non è presente inoltre il fa diesis "normale"(seconda chiave parte inferiore) ha un'apertura nella curvatura inferiore della campana
    Tenore:Selmer MarkVI matr.82xxx
    Alto: Selmer SBA matr. 38xxx meyer 6 NY
    Soprano: R&C R1 Jazz argentato

  4. #4
    Sostenitore Sostenitore SaxForum
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Isolano ma non isolato
    Messaggi
    4,734

    Re: Informazioni varie su Alto Balance

    la chiave del Fa# acuto è stata introdotta con i balance ma non in tutti, si producevano con e senza fino al 1974, prima gli SBA poi Mark 6, in un SBA del 1951 tenore ho trovato questa chiave che era messa in modo molto strano, ma era comunque per il fa# acuto, successivamente le hanno fatto come le troviamo oggi, più o meno, almeno così m'avevano detto...aspettiamo che intervengano gli esperti di selmer...
    Tenore Grassi Ammaccato '77
    Tenore Conn Transitional '34
    Tenore Grassi Wonderful '81
    Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
    Alto Grassi '76,
    Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
    Soprano Grassi Prestige Bimbo '82
    Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong

  5. #5
    Visitatore

    Re: Informazioni varie su Alto Balance

    Dalla matricola è un Super Balanced Action.

    La chiave del F# era già presente, come opzione a richiesta, sui Balanced Action.

  6. #6

    Re: Informazioni varie su Alto Balance

    Ragazzi dopo un'estenuante trattativa ho acquistato il sax
    Eccolo

    http://img402.imageshack.us/g/p1010113y.jpg/
    Tenore:Selmer MarkVI matr.82xxx
    Alto: Selmer SBA matr. 38xxx meyer 6 NY
    Soprano: R&C R1 Jazz argentato

  7. #7

    Re: Informazioni varie su Alto Balance

    OT: al fine di migliore il reperimento di informazioni tramite il motore di ricerca del forum.. consiglio di correggere "balance" in "balanced" etc etc..

  8. #8

    Re: Informazioni varie su Alto Balance

    come devo fare????? :BHO:
    Tenore:Selmer MarkVI matr.82xxx
    Alto: Selmer SBA matr. 38xxx meyer 6 NY
    Soprano: R&C R1 Jazz argentato

  9. #9
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Informazioni varie su alto Selmer Balanced Action

    Tranquillo Alebat11, lo abbiamo corretto noi perchè oramai erano scaduti i termini per le modifiche, quindi per te era impossibile!
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  10. #10

    Re: Informazioni varie su alto Selmer Balanced Action

    Grazie...Vi piace il sax???
    Tenore:Selmer MarkVI matr.82xxx
    Alto: Selmer SBA matr. 38xxx meyer 6 NY
    Soprano: R&C R1 Jazz argentato

  11. #11
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Informazioni varie su alto Selmer Balanced Action

    Direi proprio di si, complimenti!
    ha perso un po' di argentatura nelle parti di maggior frizione, però è proprio questo il bello di un sax del genere.
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  12. #12

    Re: Informazioni varie su alto Selmer Balanced Action

    Rinnovo l'argomento per chiedervi qual'è il valore approssimativo di questo sax

    Grazie a tutti quelli che risponderanno
    Tenore:Selmer MarkVI matr.82xxx
    Alto: Selmer SBA matr. 38xxx meyer 6 NY
    Soprano: R&C R1 Jazz argentato

  13. #13

    Re: Informazioni varie su alto Selmer Balanced Action

    Direi da un minimo (ma proprio minimo) di 4500 ad un massimo di 5500 euro.
    Segretario Mark VI Society
    Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici

  14. #14
    Visitatore

    Re: Informazioni varie su alto Selmer Balanced Action

    ....dovresti dircelo tu il prezzo di questo sax, dal momento che lo hai acquistato da poco!

    ...comunque, per questi strumenti non esiste il listino dell'usato come per le auto, le variabili oggetto di valutazione, escludendo l'emotività e l'irrazionalità umana, sono tantissimi. Ci sono sicuramente dei valori medi ma il prezzo può variare moltissimo.

    Argentatura originale o meno, stato della meccanica (e molti vizi, o difetti, nella maggioranza risolvibili, non sono così semplici da individuare, giochi meccanici, colonnette da regolare, viti originali o meno, parziali dissaldature, camini usurati e non pareggiati), pezzi non originali, pessime riparazioni subite nel corso della vita dello strumeno, fino ad arivare a possibili falsificazioni di chiver.

    Per tutti questi motivi chi acquista un sax vintage del genere (con quel che costano) dovrebbe andarci con i piedi di piombo ed avere un certa esperienza e conoscenza in merito. Non solo per evitare di beccarsi una bella fregatura, ma anche perchè molto spesso chi non ha un minimo di basi per poter valutare attentamente il sax oggetto di eventuale acquisto, molto spesso, non è nemmeno in grado di apprezzare a pieno le doti sonore dello strumento stesso con conseguente grande delusione, rivendita dello stesso e possibile perdita economica.
    Mi è capitato di incontrare uno strano soggetto che aveva acquistato un Mark VI, con i tamponi originali (come era contento!!!), però il suo giudizio finale sul mark vi era, mmm....è un pò duro sul registro basso"...e grazie al cavolo! Se non lo fai ritamponare e sistemare!

    Questo per dire,...decidere di acquistare un sax di oltre 40 anni (anche 30, 20..) non è cosa da far a cuor leggero, bisogna considerare che il sax avrà quasi sicuramente bisogno di un serio intervento da un tecnico preparato e competente (per favore...capisco che gli euri non crescono sugli alberi, ma una ritamponatura con cambio di feltri spessori, regolazioni, ecc., non può costare 300 euro!).

    Il mio range di prezzo, se il sax è in condizioni originali, è sicuramente inferiore rispetto a quello di Re minore...3.500- 3.800 euro. Una richiesta ulteriore sarebbe valutabile solo se il sax fosse stato appena passato da un tecnico di quelli bravi che danno qualcosa allo strumento.

    Guardando le foto che hai postato (non proprio esaustive) mi verrebbe da fare le seguenti considerazioni:
    - è un modello raro con una chiave del trillo per il MiB (credo), non sono tanti gli SBA prodotti con tale opzione e ne aumenta leggermente il valore economico;
    - la madre perla dove si poggia il pollice mano sx, ad esempio, sembrerebbe non originale, pare concavo mentre in origine è convesso (più rari da trovare in quella misura), nuon vuol dire nulla ma io lo farei notare se dovessi comprarlo;
    - non mi piace molto l'argentatura ancora presente sull'innesto del chiver, nè il modo in cui è sparito intorno alla matricola in fondo al fusto, meriterebbe un approfondimento e sicuramente delle foto migliori;
    - il sax è di assemblaggio francese, lo si capisce dall'incisione, quindi non è un modello assemblato in America, diminuisce leggermente il valore dello strumento, ovviamente da un punto di vista collezionistico ed economico.

  15. #15

    Re: Informazioni varie su alto Selmer Balanced Action

    se dovessi acquistare un alto Mk6 chiederei consiglio a New York nights
    quoto
    ciao fra
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 1st December 2013, 19:23
  2. Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 31st July 2012, 12:31
  3. Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 16th October 2011, 19:04
  4. Selmer Balanced Action
    Di Federico nel forum Tenore
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 22nd September 2008, 14:42
  5. Selmer Balanced Action
    Di almartino nel forum Tenore
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 19th March 2008, 09:30

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •