Meglio fare esempi concreti, così chiarisce e conferma i suoi dubbi... :ghigno:
Se un pianoforte (ad es.) suona un DO è un DO ( :saputello ), se un sax tenore suona un D0 è uguale ad un SIb del pianoforte, che sarebbe la nota REALE, (da qui denominazione strumenti in Sib, ovvero tenore e soprano).
Se un sax alto suona un DO è uguale ad un Mib del pianoforte, che sarebbe la nota REALE, (da qui denominazione strumenti in Mib, ovvero alto e baritono).
Se devi suonare con pianista/chitarrista/bassista, sempre per esempio un pezzo tutto in DO reale, se suoni il tenore/ soprano, dovrai suonare in tonalita di RE, oppure in LA se suoni l'alto/baritono.
Mi sembra tutto.......