Piccola esperienza personale odierna, per "rassicurare" coloro i quali hanno un "sax da studio" come quello del titolo ed agognano il cambio di strumento sognando chi sa quali cambiamenti.......
Oggi alla lezione del corso di fotografia il "pazzo" dell'altra volta si presenta con il suo fiammante 275, pagato tra l'altro una bazzecola (poco più di 900 Euro) nuovo nuovo.....e mi chiede di provarglielo (lui non sa suonare, ricordate? anzi ancora sta cercando di imparare il solfeggio da solo ma l'ho convinto a prendere un maestro e visto che non sta nella mia cittÃ*, gliel'ho anche trovato..), bene lo esco dalla custodia, monto il chiver, metto il mio bocchino e ... incredibile. Suono davvero bello, strumento perfetto, intonato e veloce. bella meccanica, precisa e reattiva, anche se il mio mignolo sinistro è abituato ad un'altra angolazione. Sono davvero rimasto di stucco. Ho anche fatto un confronto con il mio Selmer che ovviamente sento più mio ed anche migliore ovvio, ma la differenza non è certo proporzionale alla differenza di prezzo (pensate a cosa costa oggi un SA) e ne ho dedotto che il mio ha urgente bisogno di una revisione a fondo e completa (rumori vari, molle e viti che hanno oramai quasi 30 anni creano dei "giochi" non da poco), revisione che partirÃ* giorno 27 c.m.
Tornando al 275, ho pensato che avrei potuto tranquillamente farci una serata..... ;) magari lo faccio quando il mio è in cura....
Della serie, il suono lo fa chi suona.