Risultati da 1 a 15 di 54

Discussione: Ance sotto Gin...

Visualizzazione Ibrida

  1. #1

    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Bologna, nella bassa però...
    Messaggi
    1,555

    Ance sotto Gin...

    Hola Compagneros !
    Un saxofonista bravo bravo che ho conosciuto da Menaglio a Budrio (ormai si fa salotto musical-culturale da Fabio... :ghigno: ) mi ha rivelato che è solito conservare le ance del suo tenore e soprano in un flacone colmo di....GIN ! ! ! :shock:
    Sulle prime pensavo ad uno skerzo, ma poi mi ha fatto vedere e ho capito che di skerzo non si trattava affatto... :ehno:
    Or dunque, lui sostiene che le ance rimangono in uno stato di "quiescenza" a livello degenerativo, per cui dovrebbero soffrire e degradarsi moooolto più lentamente che se le lasciassimo nel porta ance.
    Inoltre sono giÃ* pronte da suonare in quanto bagnate, ed essendo il gin un super alcolico evapora molto velocemente.
    Vi ricordate Lubrano? La domanda sorge spontanea...: Si può usare solo il Gin??
    Certo che no! però questo saxofonista ha constatato che molti altri liquori sono colorati e macchierebbero le ance rendendole scurissime. Inoltre pare che il gin abbia un contenuto di zucchero disciolto minore rispetto agli altri liquori per cui quando evapora non lascia tracce.
    Sarebbe interessante provare con grappa, Rum bianco, e Sambuca... :ghigno:
    Unica raccomandazione è quella solita...dopo aver terminato lo studio/concerto/serenata :ghigno: lavare accuratamente l'ancia e asciugarla.
    Siccome sono rimasto davvero incuriosito da sto fatto mi sono procurato un flaconcino idoneo e ci ho messo una selezione di ance, otto per la precisione.
    Prossimamente vi farò sapere il mio giudizio in merito, mettendo in luce eventuali miglioramenti o peggioramenti delle ance in termini di suonabilitÃ* e resistenza nel tempo.
    Che ne pensate? Chi si unisce a me in questo test ?
    Hola hola hola....
    Frank.
    in cerca di stimoli, ma la vedo dura.....

  2. #2
    Ho comprato l'acool alimentare.
    La ricetta giusta, quindi: 1/3 alcool 2/3 acqua?
    Grazie
    Contralto YAS 275
    Meyer 7M
    Rigotti Gold 2,5L / Selected Jaz 2H
    http://www.visualdrome.net
    presentazione su SaxForum: https://www.saxforum.it/forum/showth...suonare-il-Sax

  3. #3
    Moderatore L'avatar di Il_dario
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    CISNUSCULUM Isola_delle_noci_e_pappagalli
    Messaggi
    10,660
    Non c’è una ricetta giusta . Se consideriamo che i vari distillati hanno una gradazione di 38-42 gradi , per tenere lo stesso grado alcolico con alcol puro dovresti fare 40 alcol e 60 acqua ma , ripeto, non esiste “giusto” quindi anche la tua diluizione va bene .
    Con la grappa buona l’ancia è più buona


    Schiaccio e baratto ergo sum
    Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
    Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
    Sax_Gallery

  4. #4
    sto provando a tenere le ance sotto Gin, un gin del discount senza zucchero e con 38° alcolemici. E' vero che le ance sono pronte e già bagnate, ma ho la sensazione che si ammollino un po' troppo, e poi esce fuori una patina.

  5. #5
    forse la soluzione giusta è quella data da musician 87 poco sopra anche se diversi anni fa...per evitare l'ammollamento sopratutto in punta andrebbero conservate nella loro plastica dura
    Tenore: Selmer Mark VI (1971)- Ottolink STM - Alexander Superial Jazz
    Alto: Selmer Serie I ( 1981) - Jody Jazz Custom Dark

  6. #6
    Citazione Originariamente Scritto da hobbysax Visualizza Messaggio
    forse la soluzione giusta è quella data da musician 87 poco sopra anche se diversi anni fa...per evitare l'ammollamento sopratutto in punta andrebbero conservate nella loro plastica dura
    sì in effetti le tengo nel gin ma con l'astuccio di plastica

  7. #7
    Io le ho sempre tenute in acqua con un po di aceto di mele, poche pippe, sono solo dei pezzetti di canna che dopo un po di uso si buttano, percui qualsiasi cosa che le mantenga umide senza che marciscano va bene.
    Alto Yamaha 875 EX Gold Plated
    Tenore Rampone & Cazzani Performance
    Flauto Muramatsu SR Heavy

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Max Gazzè- Sotto casa
    Di mitico nel forum Spartiti e basi musicali
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 28th May 2013, 16:01
  2. Utilizzo elastico sotto lo chiver?
    Di John Scott nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 31st January 2013, 15:48
  3. Bocchino per fare Ska? (sotto i 100 euro)
    Di rox91hr nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 17th September 2012, 08:41
  4. suonare sotto la pioggia....
    Di Josax nel forum Saxofonisti in banda
    Risposte: 51
    Ultimo Messaggio: 20th June 2008, 14:30
  5. Intonazione, un tono sotto?
    Di nel forum Tecnica
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 30th May 2008, 22:37

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •