Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Revisione sax ... prezzo congruo?

  1. #1
    Visitatore

    Revisione sax ... prezzo congruo?

    Ciao ragazzi,
    io 2 mesi fa ho portato il sax a fare un piccolo controllo e una registrazione delle chiavi;

    Poichè quando suonavo il suono non era decente, non si capiva bene cosa fosse successo, ma appena un giono avevo provato a microfonorlo in una sala prove, si sentiva l'aria che usciva dalle chiavi chiuse, quindi sfiatava...

    Dopo questo fatto l'ho portato in riparazione, e molte persone che suonano il sax mi hanno detto che nn spendevo + di 70-80€ per la revisione...

    In realtÃ* dopo 1 settimana di lavoro, 2 persone all'opera sul mio sax e dopo aver sostitito tutti i cuscinetti in cuoio e registrato tutta la meccanica, e ripristinato il sugero nuovo, la spesa è stata all'incirca di 350€!!!

    può essere giusto oppure è una truffa?!?!?

    Calcolando però che io la revisione nn la faccio tutti gli anni ma l'ho fatta dopo 5 anni di utilizzo potrebbe essere anche giusto come prezzo...ma se la faccio ogni anni mi costa di meno oppure mi devo preparare a sborsare tutti gli anni un prezzo così eccessivo?!?!?

    Ciao grazie...alla prossima...

    PS: appena posso posto le foto del mio strumento...

  2. #2
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: REVISIONE DOPO 5 ANNI AL SAX...PREZZO PUO' ESSERE GIUSTO?

    Guarda, a me hanno chiesto 600 x l'Alto (Tamponi e rigistrata).
    :shock:
    Molto probabilmente, anzi sicuramente, quando dovrò fare sti lavori, lo spedirò al nostro Simone che m'ha chiesto la metÃ* ..... e misembra ragionevole ;)
    Quindi, penso che t'abbiano chiesto il giusto (se i tamponi montati siano quelli con risuonatore).
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  3. #3

    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Piano di Sorrento(NA)
    Messaggi
    2,805

    Re: REVISIONE DOPO 5 ANNI AL SAX...PREZZO PUO' ESSERE GIUSTO?

    ...per un lavoro di revisione e cambio tamponi completo il prezzo non mi sembra alto...la revisione annuale non penso serva un granchè in quanto non incide sull'usura dei tamponi, certo è che farlo guardare di tanto in tanto non può far altro che bene :yeah!)
    C-Melody:Custom
    Bec:Lebayle Studio Metal #8
    Ance:D'addario Jazz Unf. #3S
    Alto:Buffet & Crampon Prestige S-400
    Bec:Yamaha Custom #5CM
    Ance:D'addario Jazz Unf. #2 M

  4. #4

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Passignano s/T (PG)
    Messaggi
    305

    Re: REVISIONE DOPO 5 ANNI AL SAX...PREZZO PUO' ESSERE GIUSTO?

    dipende se il lavoro è fatto bene! se il lavoro è a regola d'arte, il sax va meglio e i tamponi sono buoni mi sembra un prezzo onesto... certo se te l'hanno restituito come l'hai portato beh allora ci sarebbe da incavolarsi.
    saluti.

  5. #5
    Visitatore

    Re: REVISIONE DOPO 5 ANNI AL SAX...PREZZO PUO' ESSERE GIUSTO?

    :lol: il lavoro è stato fatto a regola d'arte...Spessorini negli innesti delle chiavi, in gomma e nn + in sughero, sostituzione del sughero sulla pipetta, pulitura del bocchino, sostituzione di tutte le molle, registrata a tutte le chiavi, e leggera verniciatina alle vecchie saldature che erano state fatte...certo ci sarebbe da sabbiarlo tutto per poi laccarlo di nuovo (varie sfrisate per colpa della cintura della banda, e qualche pezzo dove manca la verniciatura, e che sta cominciando a prendere un colore ruggine....) ma a parte queste cazzatine...il suono ora è perfetto...
    :yeah!)

    devo solo comprare un nuovo bocchino...me ne hanno consigliato uno che si chiama:

    8 ling 7 stella oppure mi hanno consigliato un yamaka...

    ma nn ho la + pallida idea di quanto potrebbe costarmi uno di questi due...

    :half:

  6. #6
    Moderatore L'avatar di Blue Train
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Genova
    Messaggi
    6,622

    Re: Revisione sax ... prezzo congruo?

    Titoli in minuscolo e domande nelle sezioni appropriate, altrimenti diventa un mischione!
    ;)

  7. #7

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Somewhere under the sky
    Messaggi
    4,230

    Re: REVISIONE DOPO 5 ANNI AL SAX...PREZZO PUO' ESSERE GIUSTO?

    Citazione Originariamente Scritto da SaxSound86
    8 ling 7 stella oppure mi hanno consigliato un yamaka...
    OttoLink 7* (stella) o Yamaha... (è piuttosto difficile confrontarli comunque...) ;)

    Il prezzo che ti hanno fatto è buono, considera che è il prezzo di un lavoro "straordinario" che si fa dopo alcuni anni di utilizzo (dipende però molto anche da chi/come/dove/quando si suona).
    Normalmente una revisione annuale (che fa sempre bene) è molto più economica perché il riparatore controlla il sax, registra qualche molla, controlla l'usura dei tamponi e poco altro, per cui il costo è decisamente più contenuto.

    ;)
    Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
    Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
    Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC

  8. #8
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Revisione sax ... prezzo congruo?

    Citazione Originariamente Scritto da SaxSound86
    devo solo comprare un nuovo bocchino...me ne hanno consigliato uno che si chiama:

    8 ling 7 stella oppure mi hanno consigliato un yamaka...

    ma nn ho la + pallida idea di quanto potrebbe costarmi uno di questi due...
    Se l'Ottolink 7* è il SuperTone Master NY il prezzo è circa 150euro;
    il Yamaha non hai specificato neanche qui il modello non saprei.
    Urgono altre info a riguardo :lol:
    ;)
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  9. #9

    Re: Revisione sax ... prezzo congruo?

    Anche a me il prezzo sembra congruo per il lavoro fatto ;) a maggior ragione se,come tu affermi, è stato fatto mooooolto bene :D
    Citazione Originariamente Scritto da ModernBigBand
    Normalmente una revisione annuale (che fa sempre bene) è molto più economica perché il riparatore controlla il sax, registra qualche molla, controlla l'usura dei tamponi e poco altro, per cui il costo è decisamente più contenuto
    parole sante :bravo: se pulisci bene il sax e soprattutto asciughi i tamponi ogni volta che suoni quest'ultimi dureranno tanto tempo (10 anni nel mio clarinetto ;) però l'ho sempre trattato con cura maniacale :D ),l'importante è avere MOLTA cura dello strumento e non farlo MAI arrivare per terra :lol: :\\:
    Tenore Yamaha YTS 62 - Drake Boney James 8* - Rico Plasticover 3 - Rovner Versa

    Sikania Live Band

  10. #10
    Visitatore

    Re: Revisione sax ... prezzo congruo?

    anche secondo me ( e lo faccio per professione ) il prezzo è giusto se fatto a regola d'arte con tamponi di ottima qualitÃ*.
    Considera che con un lavoro del genere ora D E V I essere a posto per almeno 5/6 anni. Ovvio nel frattempo farai piccole registrazioni, magari qualche sugheretto che ti perderai per la strada, ma nulla di drastico.
    Samuele

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Revisione completa
    Di piehat nel forum L'angolo del clarinetto
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 25th May 2013, 12:01
  2. Revisione sax
    Di blasco nel forum Manutenzione
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 23rd October 2011, 02:48
  3. Revisione del bocchino
    Di giorgiomilani nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 19th January 2011, 16:36
  4. revisione completa: €130 ragionevole?
    Di Enry nel forum Manutenzione
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 10th September 2010, 14:47
  5. Revisione di un alto
    Di AndreamarkVI nel forum Manutenzione
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 14th June 2007, 15:42

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •