Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 42

Discussione: pulizia molle sassofono contralto

  1. #1

    pulizia molle sassofono contralto

    Salve ragazzi ,
    Ultimamente le molle del sassofono specificamente quelle delle chiavi 4,5,6 fanno un rumore di arrugginito che si sente molto e poi quando le premo per chiudere la chiave del Bb centrale vanno pesantissime (la cui causa č il gommino che preme quella chiave ma non ho capito come mai va cosi pesante).
    Cen qualche modo per risolvere questi problemi con dell'olio singer o altro che non vorrei spendere un altra volta altri soldi dopo aver riparato il portavore del sax da scialdone...
    Sax alto: Selmer III - Selmer Concept - Ligature: BG L11 Gold Plated - Vandoren Blue 3
    Sax tenore: Yamaha PLUTUS1 - Selmer S80 E - Ligature: BG L41 - Legere Signature 3
    Sax Baritono: Grassi BS210 - Selmer S90 180 - Ligature: vandoren optimum - Vandoren Blue 3 1/2

  2. #2
    Ma chi č "Scialdone"??? Un nuovo riparatore???
    E su quale sax hai il problema? Alto o tenore?

  3. #3
    Citazione Originariamente Scritto da Sax_93 Visualizza Messaggio
    Salve ragazzi ,
    Ultimamente le molle del sassofono specificamente quelle delle chiavi 4,5,6 fanno un rumore di arrugginito che si sente molto e poi quando le premo per chiudere la chiave del Bb centrale vanno pesantissime (la cui causa č il gommino che preme quella chiave ma non ho capito come mai va cosi pesante).
    Cen qualche modo per risolvere questi problemi con dell'olio singer o altro che non vorrei spendere un altra volta altri soldi dopo aver riparato il portavore del sax da scialdone...

    Io non ci ho capito niente ed č la prima volta che sento che le molle fanno rumore......
    Sax Soprano: J. Michael SP650
    Imboccatura: Bari 64
    Sax alto: Selmer SA80 II serie
    Imboccature: Vandoren Jumbo Java A45, Beechler Diamond S7S, Selmer s80 c*
    Sax tenore: Selmer SA80 II serie
    Imboccature: Jody Jazz DV 8*, Selmer S80 D


  4. #4

    Data Registrazione
    May 2015
    Localitā
    estremo ovest con vista sul golfo
    Messaggi
    1,948
    ...questa delle molle che fanno rumore č nuova anche per me...
    Yamaha YTS 82Z Custom UL [Ludovico...] Algola MK1 0.105 ref. Bucci - Yamaha YTS 62 MK1 Purple Logo chiver G1 [Gian Battista...] 10M Fan Robusto 0.108 ref. Bucci --- Conn C. Melody New Wonder II 1925 [ Cherubino...] mouthpiece Conn Eagle 0.100 ref. Bucci / Yamaha Wind Controller WX5 / WT11... New Entry ancora in attesa di avere un nome... Tenore Buffet & Crampon S1 ...

  5. #5
    Accidenti,se cigola e forza come una vecchia porta bisogna pulire e ungere ma mi pare impossibile che le molle cigolino,non č possibile che siano i canotti dove scorrono i perni delle chiavi ad essere storti o pieni di sporco o i perni,viti delle chiavi storti,inchiodati,arrugginiti? Se da poco lo hai portato a riparare io cambierei riparatore.
    il nero

  6. #6
    be si cigola volevo intendere.
    Ma per risolvere il problema dato che se passo un panno su alcune molle il panno si macchia di ruggine, l'olio singer o uno spray sbloccante puō risolvere questo problema sul mio sax contralto selmer III
    P.S.
    Scialdone intendo questo:
    Diapason Di Angelo Scialdone Strumenti Musicali Ed Accessori Vendita Al Dettaglio
    81041 Vitulazio (CE)
    Sax alto: Selmer III - Selmer Concept - Ligature: BG L11 Gold Plated - Vandoren Blue 3
    Sax tenore: Yamaha PLUTUS1 - Selmer S80 E - Ligature: BG L41 - Legere Signature 3
    Sax Baritono: Grassi BS210 - Selmer S90 180 - Ligature: vandoren optimum - Vandoren Blue 3 1/2

  7. #7
    Moderatore L'avatar di Il_dario
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Localitā
    CISNUSCULUM Isola_delle_noci_e_pappagalli
    Messaggi
    10,747
    Citazione Originariamente Scritto da Sax_93 Visualizza Messaggio
    ....... puō risolvere questo problema sul mio sax contralto selmer III

    Se fosse stato un contralto serie II ci saresti riuscito sicuramente , ma un serie III non so ....
    Scherzi a parte, se le molle iniziano ad arrugginirsi ti conviene cercare di pulirle , usa un cottonfioc intinto in olio , va bene quello per le macchine da cucire visto che mi sembra di capire che hai quello e sfregale una per una !


    Schiaccio e baratto ergo sum
    Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
    Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
    Sax_Gallery

  8. #8
    Ottimo ora provo e vi faccio sapere.
    QUeste maledette molle...
    Sax alto: Selmer III - Selmer Concept - Ligature: BG L11 Gold Plated - Vandoren Blue 3
    Sax tenore: Yamaha PLUTUS1 - Selmer S80 E - Ligature: BG L41 - Legere Signature 3
    Sax Baritono: Grassi BS210 - Selmer S90 180 - Ligature: vandoren optimum - Vandoren Blue 3 1/2

  9. #9
    L'avatar di nikoironsax
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Localitā
    Provincia di Novara (Piemonte)
    Messaggi
    2,064
    Se senti che le chiavi stanno diventando dure sotto le dita quando le premi e cigolano, il problema non č delle molle ma di alcuni attriti che si creano nei punti di contatto tra le chiavi/perni/viti/colonnine a causa dello sporco...la meccanica va pulita tutta e ri-oliata tutta...in pratica devi eliminare l'olio vecchio e pieno di sporcizia e rimettere olio nuovo...pochissime gocce...ma il sax va smontato...per "il gommino che preme quella chiave" basta pulirlo e mettere un pochino di grasso sotto al gommino...e poi cerchiamo di scrivere in maniera comprensibile...giā č difficile dare consigli a distanza...se poi non si capisce un tubo...comunque un giro dal riparatore io lo rifarei, non so quanto ti ha chiesto per riparare il portavoce...ma per cambiare l'olio non puō chiederti troppo...altrimenti cambia riparatore!

  10. #10
    meglio il WD40 altrimenti fai un macello.
    Tenore: Selmer SBA 49xxx
    Tenore: Selmer Mark VI 98xxx
    Tenore: Selmer Reference 36
    Algola Mark I (0.108")
    Rigotti Jazz 3M/3H - D'Addario jazz select 3H

  11. #11
    L'avatar di nikoironsax
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Localitā
    Provincia di Novara (Piemonte)
    Messaggi
    2,064
    Inizia a mettere un puntino di grasso (quello che usi per il sughero del collo) sotto al gommino che dici fare resistenza...aiutati con uno stuzzicadenti...e vedi se migliora...altrimenti vai da un riparatore! Certo, il wd 40 funziona (va bene anche sulle molle) sblocca e toglie un po' lo sporco...ma cola...e se non stai attento a come e dove lo metti fai un macello anche con quello...ed č comunque meglio smontare tutto PULIRE BENE tutto ri-lubrificare e ri-montare...se vuoi un lavoro fatto bene e che duri nel tempo...

  12. #12
    si certo! come ha detto nico, questo č il modo migliore per procedere.
    questo deve far parte di una routine di manutenzione ordinaria periodica.

    poi, nel mentre hai tutto smontato, ti procuri questo o simile:
    http://www.3mshop.it/category/fai-da...3OjxoCuf_w_wcB

    pulisci bene i tamponi e ne spruzzi un po secondo le indicazioni... proteggi, preserva e impermeabilizza...


    Citazione Originariamente Scritto da nikoironsax Visualizza Messaggio
    Inizia a mettere un puntino di grasso (quello che usi per il sughero del collo) sotto al gommino che dici fare resistenza...aiutati con uno stuzzicadenti...e vedi se migliora...altrimenti vai da un riparatore! Certo, il wd 40 funziona (va bene anche sulle molle) sblocca e toglie un po' lo sporco...ma cola...e se non stai attento a come e dove lo metti fai un macello anche con quello...ed č comunque meglio smontare tutto PULIRE BENE tutto ri-lubrificare e ri-montare...se vuoi un lavoro fatto bene e che duri nel tempo...
    Tenore: Selmer SBA 49xxx
    Tenore: Selmer Mark VI 98xxx
    Tenore: Selmer Reference 36
    Algola Mark I (0.108")
    Rigotti Jazz 3M/3H - D'Addario jazz select 3H

  13. #13
    Comunque č incredibile che le molle d'un serie 3 siano giā rugginose tanto da sporcare il panno! controllerei anche l'umiditā del locale dove dorme il sax oltre a smontare tutto,nettare,oliare,rimontare e,magari,pensare anche alla sostituzione di tutte le molle con altre di migliore qualitā,cosė come perni e viti:bisogna tenere lontana la ruggine dalla meccanica altrimenti lo strumento č destinato a durare poco almeno per quel che riguarda la scorrevolezza della tastiera.

  14. #14
    Dunque, per il portavoce si prese 100€ dicendomi che aveva smontato tutto e pulito il fusto anche se io non lo credo...
    Se uso del grasso della selmer (quello in dotazione con la custodia) sotto il gommino, con il freddo non diventa appiccicoso?
    Per lo spray mi devo procurare questo SPRAY WD- 40 per eliminare la ruggine velocemente?
    Per suonando si avverte che avvolte le chiavi non sono fluide.
    Per quanto riguarda l'umiditā esiste qualcosa che la elimina ed eventualmente anche gli odori?
    Sax alto: Selmer III - Selmer Concept - Ligature: BG L11 Gold Plated - Vandoren Blue 3
    Sax tenore: Yamaha PLUTUS1 - Selmer S80 E - Ligature: BG L41 - Legere Signature 3
    Sax Baritono: Grassi BS210 - Selmer S90 180 - Ligature: vandoren optimum - Vandoren Blue 3 1/2

  15. #15
    Moderatore L'avatar di Il_dario
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Localitā
    CISNUSCULUM Isola_delle_noci_e_pappagalli
    Messaggi
    10,747
    Per umiditā ed asciugatura , come piú volte e é stato consigliato, dopo l'uso non chiuderlo subito nella custodia ma lascialo all'aria (in casa naturalmente) cosi facendo si evitano accumuli di condense e cattivi odori !
    Per olio , il Wd40 in questo caso specifico é di difficile applicazione , non puoi spruzzarlo direttamente sulle molle , e poi Per il mio gusto personale é "puzzolente" e quidi non indicato sul sax !


    Schiaccio e baratto ergo sum
    Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
    Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
    Sax_Gallery

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •