Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Rampone e Cazzani De lux

  1. #1

    Rampone e Cazzani De lux

    Stamattina mentre ero all'universitÃ*,vagabondando allegramente mi sono imbattuto in un annuncio di un tipo che c'ha da vendere il suddetto sax........Visto e considerato ke sono alla ricerca di un buon tenore (il mio Professional 200 va bene solo che tra un mese devo restituirlo al mio Comune di residenza dato che ce l'ho in comodato d'uso.......) ho pensato che potrebbe essere un buon affare :BHO:........meglio pero prima kiedere a chi come molti di voi di sax è piu esperto di me :saputello !!!!!
    Allora l'annuncio dice che il tipo ha comprato il sax 6 anni fa,ha provato ad imparare suonando le prime pagine del metodo Orsi e che poi ha accantonato lo strumento stesso..........dice anche di averlo pagato 1800 euri a Messina e che lo vende ad 800 (eventualmente tratteremo).......
    Se il sax è ben tenuto vale 800 euro? Il de lux è uno strumento professionale,uno da studio o un intermedio? Leggendo i vari post ho visto ke molti consigliano i Rampone piu recenti rispetto ai vintage.......In questo caso specifico voi cosa ne pensate? Qualcuno ha mai visto/provato/posseduto uno strumento come questo?
    Premetto che io non ho ancora ne visionato ne provato lo strumento........spero di farlo entro questa settimana...............e spero anke di non essere stato troppo stressante!!!!!!!!!!
    Tenore Yamaha YTS 62 - Drake Boney James 8* - Rico Plasticover 3 - Rovner Versa

    Sikania Live Band

  2. #2

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Somewhere under the sky
    Messaggi
    4,230

    Re: Rampone e Cazzani De lux

    Se hai modo di provarlo può andar bene. Il Rampone e Cazzani Deluxe è un modello intermedio e fa onestamente il suo dovere.

    ;)
    Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
    Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
    Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC

  3. #3

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    tra Ferrara e Fiorenzuola d'Arda
    Messaggi
    374

    Re: Rampone e Cazzani De lux

    è chiaro che dipende dallo stato di usura(in particolare i tamponi), ma direi che €800 è il suo prezzo. Da http://www.allformusic.it/IDL1024/I1/697Home.aspx a Bologna ne ho visto proprio uno la scorsa settimana fra gli usati e il prezzo era quello.

    Poi è logico che ogni sax fa capitolo a se e di questo se ne è ampiamente discusso nel forum, soprattutto per quanto riguardi gli strumenti NON giapponesi (leggasi yamaha)... :zizizi)) :zizizi)) :zizizi))
    ho trasformato i miei sax in un contrabbasso, perdonami saxforum

  4. #4

    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Bologna, nella bassa però...
    Messaggi
    1,555

    Re: Rampone e Cazzani De lux

    Citazione Originariamente Scritto da SalVac85
    Allora l'annuncio dice che il tipo ha comprato il sax 6 anni fa,ha provato ad imparare suonando le prime pagine del metodo Orsi e che poi ha accantonato lo strumento stesso..........dice anche di averlo pagato 1800 euri a Messina e che lo vende ad 800 (eventualmente tratteremo).......
    Se il sax è ben tenuto vale 800 euro? Il de lux è uno strumento professionale,uno da studio o un intermedio? Leggendo i vari post ho visto ke molti consigliano i Rampone piu recenti rispetto ai vintage.......In questo caso specifico voi cosa ne pensate? Qualcuno ha mai visto/provato/posseduto uno strumento come questo?
    Premetto che io non ho ancora ne visionato ne provato lo strumento........spero di farlo entro questa settimana...............e spero anke di non essere stato troppo stressante!!!!!!!!!!
    Ciao,
    sebbene non abbia mai provato i deluxe della Rampone, ho chiesto proprio lo scorso venerdì a Claudio (titolare Rampone) in cosa consisteva la serie Deluxe. In pratica l'unica differenza (non da poco) è la composizione chimica della lastra che compone il sax.
    Per il resto anche i deluxe sono battuti a mano!!! quindi direi che è uno strumento entry level ma del livello professionistico!! Chiaro che la differenza con gli R1 ed R1 jazz c'è, ma comunque è un bello strumento.
    Per 800 euro credo che non riusciresti ad ottenere di meglio a paritÃ* di condizioni... Ci sono i Jupiter ma sono industriali, cioè fatti completamente a makkina, con le presse. Idem per Yamaha (che ultimamente per le serie fino al 475 li fa fare in cina...), ecc. ecc.
    Se è tenuto bene, cioè senza botte, chiver a posto, senza particolari giochi tra le kiavi, credo che tu faresti un buon affare. Se poi riesci a tirare ancora qualcosina sarebbe un affarone!!
    Spero di esserti stato utile,
    Frank.
    in cerca di stimoli, ma la vedo dura.....

  5. #5

    Re: Rampone e Cazzani De lux

    Non stavo piu nella pelle e giÃ* stamattina ho visionato lo strumento e sono rimasto particolarmente sorpreso dalle condizioni generali a dir poco ottime.........nessuna botta o ammaccatura,laccatura immacolata,chiavi perfettamente a posto e tamponi nuovissimi e nonstante sia rimasto fermo degli anni i tamponi stessi non mi sono sembrati diciamo ''induriti''.........mi sa ke il tipo dice la veritÃ* quando afferma ke lo ha suonato pochissimo:praticamente lo strumento è nuovo!!!!!!.......e non faceva nemmeno quella tipica puzza di ''chiuso'' che fanno gli strumenti lungamente inutilizzati..........Io non sono un esperto ed ho poca esperienza non avendo provato molti sax in vita mia ma il suono mi è sembrato piu corposo rispetto al mio prof.2000 soprattutto nei registri medi e l'intonazione molto molto buona.
    Ovvio che con il proprietario ho preso tempo per decidere considerando ke per me date le mie condizioni 800 euro sono un investimento non indifferente.........kredo che insistendo comunque qualcosina riesco a limarla sul prezzo.......... Scusate la domanda,ma allora essendo uno strumento entry-level dei professionali come dice FrankRanieri puo essere paragonato ad un yts62 o sto dicendo una blasfemia? A quale altro sax potrebbe essere paragonato per ''prestazioni''? P.S. Grazie mille per gli utilissimi consigli!!!!!!!!!
    Tenore Yamaha YTS 62 - Drake Boney James 8* - Rico Plasticover 3 - Rovner Versa

    Sikania Live Band

  6. #6

    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Bologna, nella bassa però...
    Messaggi
    1,555

    Re: Rampone e Cazzani De lux

    Citazione Originariamente Scritto da SalVac85
    A quale altro sax potrebbe essere paragonato per ''prestazioni''? P.S. Grazie mille per gli utilissimi consigli!!!!!!!!!
    Ciao Sal, potrebbe essere sicuramente paragonato ad uno yamaha serie 6, oppure ad un jupiter artist series, oppure ad un B&S di fascia alta. Un bel pò meglio di un Grassi (che sono coreani) anche...
    A quel prezzo e da come lo descrivi direi che è un ottimo acquisto...
    Frank.
    in cerca di stimoli, ma la vedo dura.....

  7. #7
    Visitatore

    Re: Rampone e Cazzani De lux

    il deluxe dipende dall'anno di produzione.. Io ne ho uno vecchiottino.. il suono è stupendo.. le meccaniche alquanto preistoriche :P

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Ma che Rampone e Cazzani è questo?
    Di doppiosasso nel forum Soprano
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 7th February 2012, 01:03
  2. Rampone & Cazzani, non mi piace.
    Di Sandr1 nel forum Generale
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 20th February 2011, 11:41
  3. Rampone & Cazzani
    Di zulusax nel forum Baritono
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 20th November 2009, 01:14
  4. rampone e cazzani R1 curvo
    Di bb nel forum I nostri files
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 8th June 2008, 18:31
  5. Rampone&Cazzani....
    Di AndreamarkVI nel forum Files dal Web
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 17th May 2008, 19:29

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •