Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Come lavorare le ance Bari "red"?

  1. #1

    Come lavorare le ance Bari "red"?

    ciao a tutti, ho acquistato da poco le ance in fibra bari red,mi trovo molto bene sul registro medio e alto,mentre sul registro grave è un po dura,non so se dipende dalla legatura da 4 soldi che ho messo provvisoriamente sul mio jody jazz hr(avevo in casa solo quella) perché con le ance normali non avevo problemi, il sax chiude bene.
    in caso volessi intervenire a lavorare l'ancia per migliorare nel registro grave ,dove devo andare ad agire?sulla parte finale?
    alto sml super 1948 70xx
    alto martin indiana 49xxx
    tenore martin indiana 61xxx
    vandoren a35/legere signature
    vandoren v16/legere american cut

  2. #2

    Re: lavorare ance bari red

    l'ancia la misuri proprio sul registro medio alto ed alto.
    purtroppo il registro basso è il costo di una ancia che oppone più resistenza .
    puoi provare a lavorarle ma il rischio è di riuscire a suonare sul registro basso ma di perdere la pienezza di suono sugli altri.
    la legature è di metallo o di plastica, gomma, simil pelle ?
    alcune legature segano il suono .(tipo la rovner in simil pelle)

    per lavorarle procedi con carta abrasiva finissima .
    levi un po di materiale tendenzialmente in maniera uniforme (vicino la punta l'asportazione di materiale ha più influenza e può pregiudicare l'equilibrio)
    procedi per gradi
    (leva un po di materiale pochissimo quindi lavi il tutto e provi a vedere se è cambiato qualcosa.
    quindi se non senti alcuna differenza ripeti l'operazione.
    con il tempo capirai quanto materiale levare per ottenere esattamente quello che desideri ma all'inizio il rischio di rovinare l'ancia è alto.
    per questo ti dico che è meglio perdere anche molto tempo con asportazioni minime e prove progressive.

    l'alternativa uno studio appropriato per ottenere un nuovo equilibrio di emissione senza cambiare nulla.
    studio con il collo dello strumento o con il solo bocchino
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  3. #3

    Re: lavorare ance bari red

    grazie fcoltrane!oggi seguendo le tue indicazioni ho lavorato l'ancia....avrò ripetuto la lavorazione una decina di volte asportando poco materiale per volta dalla punta in su, con carta abrasiva da 600.
    risultato finale:
    -come prima cosa non ho rovinato l'ancia(pagata 15 euro)
    -ottimo ora nel registro grave sono soddisfatto gli alti e i medi si sono mantenuti ottimi e facili
    ho comunque lasciato un po' di resistenza sul registro grave visto che la legatura è provvisoria (sono in attesa di una fl.ultimate) poi mi è stato detto che le ance in fibra ci mettono un po' di tempo ad "ammorbidirsi" rispetto a quelle in canna vanno suonate parecchio....

    l'unico dubbio rimasto è: la medium soft era giusto lavorarla o semplicemente dovevo prendere una soft?
    penso che la soft potrebbe essere troppo tenera! :BHO:
    alto sml super 1948 70xx
    alto martin indiana 49xxx
    tenore martin indiana 61xxx
    vandoren a35/legere signature
    vandoren v16/legere american cut

  4. #4

    Re: lavorare ance bari red

    purtroppo non c'è una corrispondenza certa con le misure .
    negli anni mi sono capitate soft resistentissime ed afone , e hard brillanti e poco resistenti.
    in media però :le hard sono dei pezzi di plasticazza dura da piegare e da far vibrare.
    le medium in mezzo
    le soft le più leggere.
    per anni ho lavorate le ance segando con forbicine le poco resistenti e limando come hai fatto tu quelle troppo resistenti.
    recentemente ho provato le misure di mezzo (utilizzo bari normali non quelle stella) mh e ho ritrovato la stessa facilità di tanto tempo fa.
    una ancia bari la uso per tanto tanto tempo (uno o più anni) se si alleggerisce troppo la taglio in maniera infinitesimale in punta .
    (procedo sempre per gradi)
    ciao fra
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. ance vandoren java, mi serve qualcosa di meno "brillante"
    Di algola nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 50
    Ultimo Messaggio: 17th February 2018, 19:01
  2. Ance e bocchini "Vibrator", che fine hanno fatto?
    Di Alessio Beatrice nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 4th August 2014, 00:20
  3. Quando sono state inventate le ance taglio "jazz"?
    Di Tenor 86 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 34
    Ultimo Messaggio: 10th January 2014, 21:29
  4. consigli per pezzi jazz """""facili""""" da studiare
    Di seethorne nel forum La musica in generale
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 2nd April 2011, 19:10
  5. Come lavorare le ance sintetiche BARI
    Di Cesare nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 15th December 2009, 19:24

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •