Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Olio per meccaniche, quale?

  1. #1

    Olio per meccaniche, quale?

    Nel momento in cui dovessi trovarmi a smontare la meccanica per pulire o cambiare un tampone ad esempio, nel rimontare tutto, che olio bisogna usare? Ho cercato sul forum e ho visto che c'è chi usa olio per macchine da cucire, olio di vasellina o olio di oliva... Qual'è il più indicato? In che casi è consigliato usarlo (tipo se un meccanismo è lento a rispondere)? e come si applica?
    contralto grassi as 200 professional becchi: meyer 7 m, selmer c*, legature: vandoren leather, bg flex.
    tenore grassi ts 300 becchi: yanagisawa metal 7, ottolink tone edge 7 legature: bg flex, bg revelation jazz.
    flauto traverso yamaha 221.

  2. #2

    Re: Olio per meccaniche, quale?

    Usa olio minerale. Trovi anche quello della Selmer che costerà 10 volte l' olio per le macchine per cucire (che comunque va benissimo).
    Saxforum's MILF
    Bee Yourself
    Fatti non foste a viver come il_dario
    Reedbreaker spacca!
    E nunn' è a mia 'sta giacca... me l'hann prestat"

  3. #3

    Re: Olio per meccaniche, quale?

    perfetto grazie mille!
    contralto grassi as 200 professional becchi: meyer 7 m, selmer c*, legature: vandoren leather, bg flex.
    tenore grassi ts 300 becchi: yanagisawa metal 7, ottolink tone edge 7 legature: bg flex, bg revelation jazz.
    flauto traverso yamaha 221.

  4. #4

    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    dalle parti di Siracusa
    Messaggi
    1,216

    Re: Olio per meccaniche, quale?

    olio per macchine da cucire (singer et similia). è ottimo, non si degrada ed è molto molto "fine". lo si usa anche per le armi da fuoco quindi sopporta molto bene usi ben più gravosi! ;)
    Alto:Yamaha Yas62.
    Alto Selmer Mark7
    Imboccature : Selmer soloist c**, Meyer 6m (Bucci refaced). Legatura: FL pure brass

  5. #5

    Re: Olio per meccaniche, quale?

    Assolutamente MAI e poi MAI l'olio di oliva! Dopo non molto saresti probabilmente costretto a smontare il sax per una pulizia a fondo.

    Occhio poi a non esagerare con l'olio: ce ne va veramente poco poco poco, e magari anche meno ;) : l'olio da una parte lubrifica ma dall'altra cattura la polvere formando "morchia" che e' una forte causa di attrito ed usura. Per mettere l'olio non usare quindi direrttamente la boccetta: prendi uno stuzzicadenti, bagnalo nell'olio, togli il grosso e con quello che resta ungi.
    Segretario Mark VI Society
    Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici

  6. #6

    Re: Olio per meccaniche, quale?

    Ottimo, grazie mille dei consigli (:
    contralto grassi as 200 professional becchi: meyer 7 m, selmer c*, legature: vandoren leather, bg flex.
    tenore grassi ts 300 becchi: yanagisawa metal 7, ottolink tone edge 7 legature: bg flex, bg revelation jazz.
    flauto traverso yamaha 221.

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Olio per tamponi
    Di C_claire nel forum Manutenzione
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 14th April 2015, 15:37
  2. Olio di zoccolo di bue
    Di Sandr1 nel forum Manutenzione
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 7th May 2014, 23:04
  3. Olio per le meccaniche, ogni quanto metterlo?
    Di Federico nel forum Manutenzione
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 11th February 2011, 19:32
  4. Olio sul clarino?
    Di carmelobrescia45 nel forum Manutenzione
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 29th September 2008, 14:26
  5. Meccaniche dello strumento....
    Di nel forum Manutenzione
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 31st March 2008, 20:01

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •