Visualizza Versione Completa : Rumore causa gioco pernino chiave Bb laterale del markVI
davidbova
23rd February 2010, 20:26
Come faccio a ridurre il rumore provacato nel mio MK VI da un piccolo gioco del pernino in foto?
http://img532.imageshack.us/img532/5760/perno1.th.jpg (http://img532.imageshack.us/i/perno1.jpg/)
http://img684.imageshack.us/img684/4969/perno2.th.jpg (http://img684.imageshack.us/i/perno2.jpg/)
AndreamarkVI
23rd February 2010, 21:50
ho lo stesso tue problema David...e mi sÃ* che purtroppo ce lo dobbiamo tenere! :roll:
fino al 100-110000 di matricola ci mettevano delle asole, nelle quali si muove il perno ricoperto dal sughero;
al presentarsi di un gioco simile in quel caso si sostituisce il sughero ed è come me nuovo...(vedi foto)
http://img704.imageshack.us/img704/9741/alto74k.jpg (http://img704.imageshack.us/i/alto74k.jpg/)
ho paura che l'unica soluzione per eliminare del tutto quel gioco sia rifare il perno! :mha!(
davidbova
24th February 2010, 02:11
....bene mi fa piacere se non altro avere la conferma che non ci sono molti rimedi :muro((((
....sono stato un'ora ieri con le chiavi smontate a cercare un'ipotetica soluzione ed avendo notato che il pernino era leggermente usurato immaginavo ci fosse ben poco da fare!!
Fosse il male di rifare il perno, il problema è che da una estremitÃ* vi è quella sferina forata al centro che collega il relativo tampone, e non deve essere facilissimo fare un pezzo di questo tipo.
Appena avrò tempo farò un salto dal mio tecnico di fiducia, è impossibile che l'unico rimedio sia sostituire il pernino.....una soluzione dovrÃ* pur esserci! :BHO:
Sti ferri vecchi!!!!!!! :ghigno:
inca roads
2nd March 2010, 21:38
E' un problema molto comune con il meccanismo del MK6: un po di tempo fa mi ricordo qualcuno (mi sembra Oleg) che vendeva dei kit per rendere il meccanismo silenzioso ma non so se e' piu' in vendita. Fai una ricerca google su "MK6 Bb silencer" o qualcosa del genere!
Ciao
inca roads
2nd March 2010, 22:39
L'ho trovato:
http://www.wwbw.com/Oleg-Sax-Enhancers- ... ID=1609763 (http://www.wwbw.com/Oleg-Sax-Enhancers-473282-i1429285.wwbw?CJAID=10563961&CJPID=1609763)
Non costa poco, pero' per un MK6 questo e altro!!!!
Ciao
davidbova
3rd March 2010, 02:13
........grandioso inca roads! :ghigno: :bravo:
La tua segnalazione vale oro, stavo appunto aspettando su wwbw che arrivasse un bocchino per poi fare l'ordine.....come prendere 2 piccioni con una fava!
Il meccanismo non costa poco quasi 50eurini e considerando che me ne servono 2 è un bel investimento, ma se il tutto serve per togliere definitivamente il rumore delle chiavi laterali ben venga!!!
Grazie 1000 per la segnalazione! ;)
docmax
3rd March 2010, 13:13
Tutto molto utile, bellissimo link, ma ingrassando bene la chiavetta rumorosa... forse avete giÃ* provato?
inca roads
3rd March 2010, 14:17
David,
ogni kit ne include due (per descrizione) in altre parole il kit e' per due chiavi, se poi hai due Mk6, beh allora...!
Ciao
In risposta all'altro amico: si il grasso funziona, ma non e' una soluzione definitiva. Ogni mese andrebbe rismontato il tutto e ingrassato... fattibile pero' che strazio!
inca roads
3rd March 2010, 14:25
Scusa David,
ho appena notato nel tuo armamentario che hai due MK6... c'era una volta che io ne avessi 3 (alto,Tenore e Baritono) poi purtroppo la mia situazione e' cambiata!!!!
Comunque in quanto a costo, e' sempre meno che avere i perni ricostruiti da un riparatore!
Ciao
AndreamarkVI
3rd March 2010, 15:45
grazie del link,molto interessante!vedrò se procurarmeli anch'io.
Tutto molto utile, bellissimo link, ma ingrassando bene la chiavetta rumorosa... forse avete giÃ* provato?
si...se l'usura è minima il grasso funziona ma se il gioco che si è creato è importante (come nel mio :doh!: ) il grasso non basta e il rumore ci sarÃ* sempre.
fcoltrane
3rd March 2010, 17:49
non ho capito bene a cosa si riferisca il rumore.
se alla chiave di bb (che si trova sopra l'attacco del collarino).
in questa ipotesi si possono comprare da un ferramenta dei tubicini di plastica del diametro desiderato da applicare alla chiave in questione adattandolo alla misura tagliandoli.
(se è lì il gioco).
per la chiave del bb basso invece (ne parlo perchè ho inserito un piccolo spessore di feltro proprio ora)
si deve considerare il piccolo feltrino che si trova subito sotto la chiave e con l'usura perde spessore e necessita di essere ricostituito.
ciao fra
davidbova
3rd March 2010, 20:23
Scusa David,
ho appena notato nel tuo armamentario che hai due MK6... c'era una volta che io ne avessi 3 (alto,Tenore e Baritono) poi purtroppo la mia situazione e' cambiata!!!!
Comunque in quanto a costo, e' sempre meno che avere i perni ricostruiti da un riparatore!
Ciao
Grazie per la precisazione, è solo col tenore che ho questo problema l'alto è come num. di serie un 102000 ed ha le asole mentre il soprano lateralmente ha i meccanismi delle chiavi diverse e non ha questo problema.
Per quanto riguarda l'ordine dei 2 kit che dicevo nel post precedente era perchè pensavo inizialmente che un kit fosse composto da un solo meccanismo poi in seguito leggendo mi ero accorto che era composto da 2,........... ragion per cui a questo punto me ne serve solo uno, ma in ogni caso ti ringrazio sei stato molto gentile a tenermelo presente. ;)
davidbova
3rd March 2010, 20:37
grazie del link,molto interessante!vedrò se procurarmeli anch'io.
Tutto molto utile, bellissimo link, ma ingrassando bene la chiavetta rumorosa... forse avete giÃ* provato?
si...se l'usura è minima il grasso funziona ma se il gioco che si è creato è importante (come nel mio :doh!: ) il grasso non basta e il rumore ci sarÃ* sempre.
.......confermo il grasso serve soprattutto se il gioco è di poca entitÃ*, in caso contrario per avere una soluzione definitiva a questo problema il meccanismo dell'Oleg è sicuramente quello che ci vuole, se poi nello specifico parliamo del rapporto qualitÃ* prezzo le cose cambiano ma si sa, i ricambi sono cari in qualsiasi contesto! :fischio:
davidbova
3rd March 2010, 20:44
non ho capito bene a cosa si riferisca il rumore.
se alla chiave di bb (che si trova sopra l'attacco del collarino).
in questa ipotesi si possono comprare da un ferramenta dei tubicini di plastica del diametro desiderato da applicare alla chiave in questione adattandolo alla misura tagliandoli.
....si è questa la chiave in questione!!!
Nel mio caso (come da foto a inizio post) le chiavi laterali non hanno le asole ma il pernino col relativo meccanismo e quindi nello specifico la tua soluzione deduco non vada bene. :zizizi))
Ciao e Grazie Dav ;)
fcoltrane
3rd March 2010, 22:22
non è come la foto di Andreamarkvi?
puoi postare una foto indicando il punto dolente?
la chiave incriminata è quella , non ho capito la diversitÃ* con il mio mk6.
ciao fra
AndreamarkVI
3rd March 2010, 22:32
ciao francesco!
la foto che ho postato io è quella dell'alto del 57' (74000)...dove lì, nel punto incriminato c'erano le asole.
questo fino al 100-110000 circa...il tuo potrebbe essere uno dei primi "senza asole"..le ha o ha il nuovo meccanismo?
nella foto di davide i perni sono smontati...ecco la foto del tenore del 68' (162000) che invece NON ha le asole.http://img32.imageshack.us/img32/4884/tenore162k.jpg (http://img32.imageshack.us/i/tenore162k.jpg/)
;)
fcoltrane
3rd March 2010, 22:41
ho capito.
il mio è come quello delle prime foto.
(ora so che si chiamano asole :lol: )
non saprei come intervenire perchè non ho capito come funziona il meccanismo.
la prossima volta che mi capita di incontrare altri possessori di mk6 controllo e cerco di capire come funzionano
ciao fra
davidbova
4th March 2010, 01:47
....è molto semplice con le asole gli eventuali movimenti di gioco del tampone vengono attutiti solitamente da uno strato di sughero che si muove all'interno dell'asola stessa la quale a sua volta è collegata direttamente alla chiave che usiamo per azionarla (si vede dalla foto allegata nella prima risposta di AndreaMarkVI) ......e questo dovrebbe essere il tuo caso, mentre per quanto riguarda il secondo tipo, il movimento dell'apertura del tampone è dato da un pernino ("maschio") collegato direttamente alla leva ("femmina") che azioniamo col palmo della mano dx.
Essendo un accoppiamento meccanico l'usura è proporzionata all'utilizzo della chiave stessa, nel mio caso credimi il rumore di gioco risultante è veramente fastidioso soprattutto quando suoni con dinamiche particolarmente basse.
Morale se hai le asole e inizi a sentire rumore vuol dire sostanzialmente che si è usaurato il sugherino all'interno dell'asola stessa e in quel caso basta cambiarlo, mentre se hai il collegamento maschio/femmina (in quel caso se il grasso non basta) la soluzione è quella indicata da "inca roads" qui sul post ovvero prendere il meccanismo per silenziare il tutto della Oleg in vendita da http://http://www.wwbw.com/Oleg-Sax-Enhancers-473282-i1429285.wwbw?CJAID=10563961&CJPID=1609763.
Spero di avere spiegato il tutto in modo abbastanza chiaro. :pray: ;)
fcoltrane
4th March 2010, 06:47
chiarissimo :D .
ciao fra
davidbova
4th March 2010, 11:54
.....bene, mi fa piacere!! :ghigno:
tzadik
7th March 2010, 03:34
Rifare il perno e il gommino interno della chiave... può costare meno del silenziatore per quelle chiavi... direi che è la cosa consigliabile.
Considerate che se il perno è da rifare, al rumore del meccanismo di "giunzione", facilmente si unisce il rumore del tampone: in sostanza la chiave ruota sull'asse del perno e il tampone può battere contro il camino nella zona del tampone più vicino al risuonatore (che sia metallico, che sia in plastica).
Rifare il perno, elimina anche questo tipo di gioco.
Generalmente, si rifa il perno e se ne monta uno 0,010/0,015 mm più largo di diametro dopo aver alesato il foro sulla chiave: niente più giochi, niente più rumori.
L'operazione l'avevo fatta sul vecchio Serie II... ed aveva giovato non poco! Su un Mark VI penso che valga ancora più la pena di fare quell'operazione
davidbova
7th March 2010, 12:47
Rifare il perno e il gommino interno della chiave... può costare meno del silenziatore per quelle chiavi... direi che è la cosa consigliabile.
Fammi capire tzadik, un normale riparatore riuscirebbe a sistemarlo in questo modo rimanendo nei limiti dei 50/60€? (che sarebbero giÃ* eccessivi)
Nel tuo caso l'avevi sistemato da solo o avevi fatto fare il lavoro? :BHO:
tzadik
7th March 2010, 13:04
Io l'avevo fatto sistemare... alesare la sede dove il perno va a infilarsi è una lavoro delicato, non so poi il tecnico usasse punte di diametro particolare...
Non so se un normale riparatore riesce a farlo... :mha!( Comunque con 50/60€ dovresti riuscire a farti fare il lavoro... io per la revisione completa all'epoca avevo speso 200€ (però non c'era solo il lavoro dei fusti... avevo cambiato 6 fusti, ne mancavano 2 da cambiare).
davidbova
7th March 2010, 13:22
Guarda tzadik prima di comprare i silenziatori da wwbw (in quanto sto aspettando che arrivi una imboccatura per fare l'ordine), provo a informarmi su quanto chiedono per rifare il perno.
Questa ipotesi a priori non l'avevo considerata in quanto mi sembrava la più onerosa.
Buona a sapersi anche se deduco dalle tue parole che il lavoro nel tuo caso risulta essere un po datato e considerando l'inflazione chissÃ* mai cosa mi chiederanno! :ghigno:
tzadik
7th March 2010, 13:32
Il lavoro è datato al settembre 2009.
Il silenziatore della Oleg risolve solo il gioco tra la guida e il piolino... non risolve il gioco sul perno e non leva il (possibile/probabile) rumore del tampone che batte sul camino...
davidbova
7th March 2010, 21:53
Pensavo che la tua riparazione fosse più datata, comunque sia grazie per l'informazione hai reso perfettamente l'idea, sostanzialmente il meccanismo della Oleg sembrerebbe risolvere il problema a metÃ*.
Buona a sapersi!!
A questo punto sono giunto a conclusione che smonto il tutto ingrassandolo nuovamente in modo tale da attutire un pò il rumore cercando di tirare avanti il più possibile, poi più avanti quando dovrò risistemare l'Alto Mark VI mi informo anche su questa cosa cercando di prendere i classici " 2 piccioni con una fava"! :ghigno: ......forse ai fini economici mi conviene!
tzadik
8th March 2010, 00:26
Ingrassando risolvi poco... comunque come puoi immaginare, eliminando i giochi meccanici sul perno anche l'azionamento della chiave risulta molto più veloce: hai una maggiore percezione di stabilitÃ*... :zizizi))
davidbova
8th March 2010, 01:00
Ingrassando risolvi poco... comunque come puoi immaginare, eliminando i giochi meccanici sul perno anche l'azionamento della chiave risulta molto più veloce: hai una maggiore percezione di stabilitÃ*... :zizizi))
......lo so che nell'immediato risolvo poco è solo un momentaneo "rimedio" di passaggio, alla fine smontare la chiave e relativo perno ingrassare e rimontare ci metto più tempo a scriverlo che a farlo! :fischio:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.