PDA

Visualizza Versione Completa : Consiglio ancia sintetica tenore (Fribracell vs ... )



Tommy
18th February 2018, 17:26
Egregi forumisti, stavolta tocca a me chiedere consigli, pareri e suggerimenti, ben sapendo da me stesso che nulla vale più della prova di persona. Ma siccome il forum esiste ed è fatto per scambiare opinioni, eccomi qui.

L’argomento è il confronto tra ance sintetiche per tenore. Io da alcuni mesi sto suonando, dapprima con risultati non proprio soddisfacenti, ma poi sempre più buoni, una vecchia (nel senso che ce l’avevo lì da anni) Fibracell; il motivo è come capita spesso la mancanza di tempo per avere delle ance pronte.

Insomma, ora sto suonando con questa Fibracell ed ora la so gestire molto bene. Me ne è voluto del tempo per prendere le misure, per imparare a farla rendere (inizialmente ad esempio avevo un suono sguaiato e mi spaccava il labbro, perché i bordi dell’ancia erano duri). Però ora direi che sono soddisfatto e non ho intenzione, ora, di tornare alle ance di canna. Vorrei però una seconda ancia, per sicurezza, dato che a breve avrò un certo numero di concerti in programma e non voglio trovarmi a piedi (metti che si sfibracella :mrgreen:, che si spacca, che …).

Ho visto che le Fibracell non le fanno più come quella che sto usando, ma fanno una versione “Premiere”. Cambia molto tra le due?

Eventualmente, se non trovassi la Fibracell dal mio negoziante, consigliate qualcosa di particolare? Cerco un’ancia neutra/versatile, come reputo la Fibracell (dopo che ho imparato ad usarla, all’inizio mi dava un suono-lama di rasoio).

Guardando un po’ sulle tabelle di comparazione, dato che uso attualmente una Fibracell MH (~= 3.5 Vandoren blu, ~= Rico 4), dovrei provare:

- Fribracell premier 4/4.5
- Bari M/MH;
- Fiberred MH;
- Légère 3.25/3.5
- Le RogerReeds Italiche mi sembrano un po’ morbide, a guardare la tabella di comparazione.

Pareri, consigli? Grazie millez! :biggrin:

Rosario Giordano
18th February 2018, 20:02
Ciao, per la mia esperienza con le sintetiche ti consiglierei BARI tutta la vita!
Le Fibracell Premiere sono molto diverse da quelle "vecchie", sono molto piu' morbide; io ho provato con delle 4 sia sull'alto che sul tenore ma ho dovuto limarle in punta x renderle un po' piu' accettabili, ma alla fine non le uso.
Le Fiberred non sono male (le Carbon) ma preferisco le Bari.
Légère , a me non piacciono per niente! E si snervano in punta mooooolto facilmente.

Tommy
18th February 2018, 23:30
Grazie Mille Rosario! Le nuove Fibracell non sono come le vecchie ... mannaggia!

La Bari potrebbe essere una cosa da provare ... stando alla tabella di saxforum però hanno la Medium un po' morbidina e la MH duretta rispetto al mio riferimento (tenendo conto che la tabella è solo indicativa) ... Potrei provare la MH e poi eventualmente modificarla un pochino? Ho letto che c'è chi le modifica, quindi si può.

Bari normali o star? Dal sito dicono che la normale è frizzantina tanto

Rosario Giordano
19th February 2018, 01:55
Dunque, io normalmente uso le classiche (quelle normali trasparenti chiare) nella misura M, ma mi e' capitato di trovare anche delle S piu' dure delle M quindi non farci molto affidamento alle tabelle. Per esempio adesso ho anche una M che e' un tronco, insuonabile con i miei becchi 8*. Non ti so spiegare il motivo di queste differenze. Le Star non mi sono mai piaciute tanto. Le normali sono belle sonore e reattive (lo strumento sembra che suoni il doppio)
Si possono lavorare come le ance normali, ma non cambia molto. Io da sempre quando ho un'ancia un po' tenera la limo in punta con una limetta da unghie (ovviamente nuova), quelle di cartone rivestito di materiale abrasivo x intenderci.
Ultimamente pero' le BARI le trovo solo on line da Pisoni (Music center), tu dove le trovi?

atzeboya
19th February 2018, 07:34
Prova anche le Forestone:
son le uniche che mi hanno convinto dopo anni di Legere Signature !


Sent from my iPad using Tapatalk

sonnyrollins
19th February 2018, 07:57
Atze
,usi le white o le black?

atzeboya
19th February 2018, 07:58
Atze
,usi le white o le black?

Preferisco le White Bamboo

sonnyrollins
19th February 2018, 10:37
Preferisco le White Bamboo

Grazie per la condivisione

Marcus
19th February 2018, 10:50
Légère , a me non piacciono per niente! E si snervano in punta mooooolto facilmente.

Cavolo mi sento un imbranato....io mi accorgo se l'ancia va oppure no....non mi viene nemmeno in mente di dire che si snerva in punta...come fai ad essere così preciso?
Visto che ci sono: io uso Legere Signature e non ho provato le altre che hai citato perchè mi ero fatto l'idea che fossero brillanti mentre io cerco scuro...sbaglio?

Tommy
19th February 2018, 13:04
Dunque, io normalmente uso le classiche (quelle normali trasparenti chiare) nella misura M, ma mi e' capitato di trovare anche delle S piu' dure delle M quindi non farci molto affidamento alle tabelle. Per esempio adesso ho anche una M che e' un tronco, insuonabile con i miei becchi 8*. Non ti so spiegare il motivo di queste differenze. Le Star non mi sono mai piaciute tanto. Le normali sono belle sonore e reattive (lo strumento sembra che suoni il doppio)
Si possono lavorare come le ance normali, ma non cambia molto. Io da sempre quando ho un'ancia un po' tenera la limo in punta con una limetta da unghie (ovviamente nuova), quelle di cartone rivestito di materiale abrasivo x intenderci.
Ultimamente pero' le BARI le trovo solo on line da Pisoni (Music center), tu dove le trovi?

Questo è uno dei motivi che finora mi hanno tenuto lontano dalle sintetiche: la poca corrispondenza tra valori nominali e effettiva "durezza". Il rischio è di dover cambiare ance su ance per trovare quella giusta. Poi quando trovata quella giusta, prendendone un'altra nominalmente uguale non si ha una ragionevole sicurezza di avere quella giusta.

Non so dove trovare le BAri (anzi, forse sì perché ho avuto una proposta da un privato) perché finora non mi sono mai preoccupato di cercarle. Io in genere per prima cosa vado in un negozio qui a Padova, che è quello che al tempo mi vendette la Fibracell e che spero ne abbia ancora. Poi casomai cercherò in giro.

Tommy
19th February 2018, 13:05
Prova anche le Forestone:
son le uniche che mi hanno convinto dopo anni di Legere Signature !


Sent from my iPad using Tapatalk

Le avevo dimenticate. Grazie Atze, le metto in lista

Tommy
19th February 2018, 16:37
E a livello di feeling al soffio, in bocca, ce n'è qualcuna che si avvicina alla Fibracell? Io ci ho messo un po' di tempo a prendere le misure per suonare bene la fibracell: attacchi, staccati, omogeneità in tutto il registro, sia in timbrato che in subtone ...

Ogni tanto fatico ancora a prendere qualche sovracuto, cosa che non mi succedeva con le ance di canna: devo pensarlo, mentre prima era diventato quasi come il registro normale (almeno per i 4/5 toni superiori che si usano di più), si suonava senza pensieri particolari.
E poi alcuni attacchi devo stare attento a dosare bene il fiato, perché la soglia di vibrazione dell'ancia rispetto a quelle in canna è leggermente superiore e immediata, quindi il rischio è, se non sto attento, di attaccare un pelino troppo, tipo accentato ... dopo tanti anni alcuni automatismi sono duri da cambiare.
Viceversa i subtone sono più semplici: mi vengono dei soffiatoni sul registro estremo grave che non sono così sicuri con le ance di canna.

E' un aspetto comune a tutte le ance sintetiche?

Tommy
21st February 2018, 16:18
Andato dal negoziante e .... ha ancora delle Fibracell vecchie (quindi chi legge e le cerca, da Vento a Padova ne ha ancora qualcuna)!

Peccato che quelle che gli sono rimaste arrivino alla durezza media, non alla medio-dura :pianto:

Allora, parlando e guardando cosa ha in alternativa, mi sono preso una Legere. Ne avete parlato così tanto per anni che a sto punto la provo anch'io (e non ha neanche fatto tanta fatica a convincermi ... quando vado in negozio mi accoglie sempre con il sorriso). Ha le premiere, ma sono più morbide delle vecchie e non va bene per me.

Intanto sono contento che ho azzeccato abbastanza precisa la durezza. Il suono di base è più da ancia della Fibracell, che è più plastichina e spaperetta. E ben più scuretto. PErò questo non è un male, anzi, perché partendo da questa base penso che riuscirò ad avere un suono ok con meno impegno rispetto alla Fibra, la quale come scrivevo i giorni scorsi mi ha fatto impegnare per un bel po' di tempo. Altra cosa che mi è saltata subito all'orecchio è la facilità e omogeneità immediata in tutto il registro, tranne un pelo nelle più gravi (B e Bb), fin sopra il registro ordinario, ma niente che non si sistemi con il tempo.

Adesso provo per una/due settimane, vediamo come va.

Ho preso la Legere al posto della Bari perché non ha quest'ultima... visto che non conosco né l'una, né l'altra, ma a vantaggio della Legere c'era la numerazione esatta, intanto ho preso quella.

Marcus
22nd February 2018, 15:27
Che legere hai preso: Signature o Classic?

Tommy
22nd February 2018, 15:30
signature treemmezzo

Tommy
28th February 2018, 13:56
Dopo una settimana, direi che sono abbastanza soddisfatto, dell'ancia che trovo ottima per essere sintetica e della durezza, che cala giusto quel filino dopo 10 minuti che la suono e per me risulta perfetta.

Ottimo