Visualizza Versione Completa : Legatura ottolink su ponzol
salvo_c85
20th August 2017, 13:17
Salve a tutti,
Come da titolo mi chiedevo se la legatura dei bocchini ottolink vada bene come misura sul ponzol m2 in metallo... Ho visto che i nuovi guardala(sul sito di raffaele inghilterra ) montano un tipo di legatura simile. Sapete inoltre il nome di legature simili con lo stesso sistema.
Grazie antipatamente per le risposte.
tzadik
20th August 2017, 14:18
I Guardala tedeschi (http://www.pms-music.de/Mundstucke/PMS_-_NEWS_/Mundstuckvergleichstabelle_/Tenormundstucke/Dave_Guardala_English_version/dave_guardala_english_version.html) montano legature prodotte in Germania: http://www.gf-system.de/The%20GF-System.php
GF produce legature di diverse misure... anche per bocchino in metallo dal corpo più largo rispetto ai Guardala: gli Otto Link STM in metallo hanno una dimensione esterna più grande più larga rispetto ai Guardala.
Se hai un Ponzol, ti serve semplicemente una legatura che calzi sul Ponzol.
Commercialmente, i Ponzol hanno una dimensione esterna simile a quella degli Otto Link e quindi in molti casi la legatura che (commercialmente) compri come "compatibile con Otto Link STM per tenore" calza pure sui Ponzol in metallo per tenore.
Genericamente la Rovner (http://www.rovnerproducts.com/) offre molte soluzioni per il Ponzol.
salvo_c85
20th August 2017, 15:00
Attualmente uso una rovner light, che poi è la legatura con cui me lo ha inviato ponzol anni fa... volevo qualcosa in ottone che non stringesse l'ancia dai lati per questo avevo pensato alla legatura ottolink...
tzadik
20th August 2017, 19:37
Prendi una Rovner con il piattello metallo... Versa o Versa-X.
O una François Louis se vuoi qualcosa di "vistoso.
La legatura Otto Link andrebbe piegata e snervata per entrare nel Ponzol con il risultato che facilmente l'ancia non riusciresti nemmeno a farla stare ferma.
theonlyfly
21st August 2017, 08:39
Molto meglio la Francois Louis, la Rovner Versa tende a scivolare sul Ponzol
tzadik
21st August 2017, 15:56
Non sono un Ponzol dipendente, ma io sui Ponzol con Rovner di vario tipo (ma tutte di misura corretta per il bocchino: 3ML o L13) non ho mai avuti problemi di scivolamenti.
Penso che tutto dipenda dalla manualità nel posizionare ancia e legatura al loro posto.
theonlyfly
21st August 2017, 18:54
La L13 va benissimo, la placchetta della Versa invece è scivolosa, parlo per i Ponzol perlomeno per la mia esperienza, poi ognuno può provare e sperimentare da sé ovviamente.
gil68
26th August 2017, 22:48
Qua si tratta di becchi e legature, non di sax; mi sa che é meglio spostare il tutto in "Set-Up dello strumento"...:zizizi:
salvo_c85
26th August 2017, 23:50
Penso che opterò per una gf...
tzadik
27th August 2017, 00:46
Il materiale delle GF è davvero orribile: prova a prendere in mano una Rovner (per esempio) (anche il modello più economico) e la BG Flex (legatura prodotta da GF per BG) e poi capirai...
Il fatto che è i Guardala tedeschi arrivino di serie con la legatura GF è solo per
1) questioni economiche (la GF base costa poco... pochissimo)
2) questioni geografiche (sono prodotte in Germania, come i bocchini).
Fatti un giro in negozio e cerca alternative migliori...
Poi magari scopri che bastava solo studiare un po', o far sistemare lo strumento... o provare un po' di ance differenti... chi lo sa? Chi può dirlo?
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.