Visualizza Versione Completa : ReedGeek Black Diamond G4, a cosa serve?
barisax94
3rd May 2017, 12:43
Buongiorno a tutti,
qualcuno ha mai utilizzato o conosce questo attrezzo chiamato ReedGeek Black Diamond G4 per le ance?
La sua funzione è solo quella di scartare o limare le ance? e quindi di ammorbidirle?
Oppure permette anche di aumentare la durezza delle ance? :nonzo:
Grazie a chi può farmi capire :mrgreen:
(spero di aver postato l'articolo nella sezione giusta :afraid: )
Il_dario
3rd May 2017, 12:52
Il Reed Geek serve a lavorarle per eliminare imperfezioni e renderle più equilibrate; lavorando le ance in alcune zone si ottiene anche un riduzione della durezza !
Per renderle più dure normalmente si utilizza un taglia ance che le tagliandole sulla punta le accorcia eliminando una parte di zona sottile !
barisax94
3rd May 2017, 13:02
Grazie per la risposta! Quindi il ReedGeek non permette di tagliarle e di renderle più dure.
Permette di rendere le ance più equilibrate inteso come più "dritte"? In modo che l'emissione risulta più semplice?
Il_dario
3rd May 2017, 13:15
Qui trovi un po' di informazioni :wink:
http://www.reedgeek.com/videos/
tzadik
3rd May 2017, 13:28
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/10945558_10155323188955389_8296657607675957081_n.j pg?oh=232c0840cc862ce765a61ef24fec6e6e&oe=5988F175
barisax94
3rd May 2017, 13:36
Ahahahahahah!
barisax94
7th May 2017, 12:41
Come si riesce a capire quando bisogna lavorare un'ancia? Soprattutto su quali parti bisogna lavorarla e agire per ottenere un certo effetto "benefico"?
Sinceramente non saprei proprio dove partire...
Inoltre questo attrezzo ha delle spigolature diverse?
(dai video del sito non sono riuscito a capire molto..) :wall:
tzadik
7th May 2017, 12:57
Nel dubbio... ci sono i manuali di istruzione... no?
http://www.reedgeek.com/instructions/
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/10426120_1509134125971946_64050543762292406_n.jpg? oh=8edf4ace6e4bc81ef039d4ea1bbbdaab&oe=59764857
Il_dario
7th May 2017, 13:12
In realtá Tzadik , sicuramente ne funzionano 2 se sei sfortunato... oppure 6 se ti bacia la dea bendata ....
Comunque l'importante é seguire sempre il detto di mia nonna : "un bel tacer non fu mai scritto" .
@barisax ,
Prova a leggere anche il manuale di lavorazione dell ance ed il tutorial di intervento che trovi negli articoli del forum , e precisamente qui : http://www.saxforum.it/forum/content.php?152-le-ance
barisax94
7th May 2017, 13:14
Grazie, ne farò buon uso! :mrgreen:
...Magari 20€, non ne bastano 30€! :pianto:
Il_dario
7th May 2017, 13:15
Se le comperi "selezionate" costano anche 6 euro l'una (tenore) ma , essendo selezionate, funzionano tutte :wink:
barisax94
7th May 2017, 13:28
"Selezionate"?
Dove si trovano?
Non pensavo si potessero comprare a parte delle ance selezionate
Il_dario
7th May 2017, 13:47
Non sono a parte ...
Le Francois Louis per esempio oppure le WoodStone Ishimori sono da canne commerciali (Rigotti ecc ecc ) ma selezionate , quindi le ance contenute in una stessa scatola sono "molto simili" :wink:
barisax94
7th May 2017, 14:04
Ah capito, avevo interpretato male la risposta.
Grazie mille per queste informazioni
tzadik
7th May 2017, 15:03
:read: :read: :read:
Nel dubbio... ci sono i manuali di istruzione... no?
http://www.reedgeek.com/instructions/
Se hai troppi problemi con le ance... non è da escludere che non sia le ance in sè.
Ma che il problema sia legato al fatto che usi ance sbagliate, per il tuo modo di suonare.
barisax94
8th May 2017, 11:08
Giusto, potrebbe essere... Ne ho provate veramente parecchie...
A livello di sonorità ed emissione le Vandoren V12 mi piacciono di più, ma capita spesso che qualcuna mi risulta "afona" oppure troppo dura e insuonabile, quindi quando succede così tendo a fare una fatica immensa mentre suono (Con il sax contralto)...
Lbor
9th March 2021, 09:34
Da circa 10 giorni uso il Reedgeek (Black Diamond) . All’inizio ero molto perplesso sull’acquistarlo: utilizzavo un piccolo coltellino Opimel, pagato a suo tempo 6-7 € mi sembra...
Beh devo dire i migliori 75 € spesi per la causa.. riciclato tutte le vecchie ance e con ottimi risultati: fino ad ora il suono praticamente di quasi tutte quelle trattate è migliorato considerevolmente. Anche vecchie “scrause” (come si usa dire oggi), rifilate con taglia ance perchè rotte, una volta lavorate per bene, sono rinate e riportate in condizioni decenti per suonare,
perosnalmente indispensabile.
Nico
9th March 2021, 22:34
Ciao ragazzi, questo attrezzo funziona molto bene.. e confermo indispensabile! non dico che 10 su 10 funzionano ma sicuramente
8 si.. in più funziona anche l'inserimento della canna in alcool etilico una volta equilibrata l'ancia:saggio:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.