Visualizza Versione Completa : Setup Meyer 5 Sax tenore, quale la configurazione migliore?
Tenor 86
7th April 2017, 21:57
Buonasera,sta per arrivarmi un Meyer 5 per tenore made in U.S.A. visto che cercavo un bocchino un pò più chiuso del Selmer S80 E,e volevo sapere qual'è la configurazione migliore tra apertura,tipo e durezza di ance e anche marca per questo bocchino.Grazie buonasera
gil68
7th April 2017, 23:23
Le Vandoren 3 dovrebbero andare bene, ma te l'abbiamo ripetuto fino alla nausea: compra diverse ance sciolte, varie marche, tipo e durezze. Non c'é altro da fare, non possiamo far le prove del set-up al posto tuo. Ci avrei giurato che ricominciava la solfa. Ma quanto tempo avevi tenuto il Selmer E?
gil68
7th April 2017, 23:30
Prendendo anche le Rico (sia "arancioni" che Royal), si potrebbero provare anche le 3,5. :zizizi: Se sono troppo dure, grattale con una lametta sulla punta superiore o anche sui bordi, sempre superiormente. O mettile un pò più dentro al becco.
Tenor 86
8th April 2017, 11:13
Grazie Gil,il Selmer l'ho tenuto 2 anni però non mi soddisfa,per quanto riguarda le ance ho solo chiesto un consiglio e ti ringrazio visto che hai risposto solo tu,ora ho a disposizione solo delle vandoren blu 2,5 e 3 e appena arriva il bocchino faccio le dovuteprove.Tu non hai avuto esperienza con i Meyer?
gil68
8th April 2017, 12:41
Non ho mai avuto un Meyer. Comunque se le Vandoren "blu" 3 dovessero essere ancora dure, ovvio: prova le 2,5, come alternativa al ritocco con lametta o coltellino. Poi la Vandoren aveva pubblicato un cartellino a formato tessera, dove venivano indicate le relazioni di durezza tra le loro ance, di tutti i tipi che loro fanno, e le ance "concorrenti" come Rico, La Voz, ecc. Magari se chiedi a Inghilterra di Gragnano, può darsi che ne abbiano ancora di questo tesserino; chiedi se te ne spediscono uno, assieme a diverse ance, di varie marche tipi e durezza.
Tenor 86
9th April 2017, 17:16
Ora appena arriva il bocchino provo con le Vandoren,poi vedo di trovare alternative se ci sono problemi grazie mille
Il_dario
9th April 2017, 18:13
Un iscritto al forum ha "pensato e fatto" un app per comparare le varie durezze di ance .
http://www.saxforum.it/forum/showthread.php?20618-Saxophone-Reeds-Comparison&p=278880#post278880
Si trova su app store :wink:
E grazie a fmeggysax :biggrin:
Dirigo
9th April 2017, 19:49
Ora appena arriva il bocchino provo con le Vandoren,poi vedo di trovare alternative se ci sono problemi grazie mille
Io ho usato un Meyer 6 per tenore per anni. Il mio referito e La Voz medium. Pero la scelta, come il suono, e personale.
Tenor 86
9th April 2017, 20:02
Grazie il Dario per l'nfo,per dirigo quindi per un meyer 5 una lavoz medium/hard dovrebbe andare bene,oppure una rico jazz H
Tenor 86
13th April 2017, 14:53
Meyer 5 medium chamber made in U.S.A per tenore finalmente arrivato.Ottimo becco però purtroppo non soddisfa le mie aspettative.Troppo chiaro per me che prediligo suono scuro e pulito,le prove le ho effettuate con Vandoren Traditional 2,5 e 3 e rende bene con le 2,5.Ora per dare ulteriori giudizi aspetto solo di provarlo con le la voz m/h e rico select jazz 3m che sto aspettando che mi arrivino.Potete consigliarmi becchi dal suono molto molto scuro sempre per banda e musica leggera?
tzadik
13th April 2017, 16:43
Per uso bandistico, puoi usare quello che ti pare... MA deve garantirti con un certo "blending" con il resto degli strumenti, sia a livello di suono, sia a livello di volume sonoro.
A memoria, i Meyer per tenore non sono bocchini "chiari" o "brillanti"... se poi hai un bocchino estremamente chiuso come un Meyer 5M per tenore, ancora di meno.
Credo che dipenda di più da come li suoni...
gil68
13th April 2017, 22:54
Meyer 5 medium chamber made in U.S.A per tenore finalmente arrivato.Ottimo becco però purtroppo non soddisfa le mie aspettative.Troppo chiaro per me
C'era da scommetterci. Anche la cotenna. Prova le Vandoren V 12 (ancor più classiche e dal suono forse più morbido delle Traditional). O prova delle ance sintetiche concepite per musica classica (qua ci vuole Rosario, il "maniaco" delle sintetiche, per maggiori dettagli). E magari metti una legatura di pelle (tipo Rovner) per ammorbidire ancora il suono. O fai una bella cosa: prenditi un secondo tenore dal suono di base caldo e morbido. Il tuo sax é pur sempre da studio, ed altri si sono lamentati della brillantezza insita nei Yamaha entry level.
gil68
13th April 2017, 23:05
Non so se hai visto quel video su YouTube di quel saxofonista tedesco che, con un Yamaha 25 come il tuo, tira fuori un suono della "madonna". Bene, non farti fuorviare da ciò, quindi: non farti tanti castelli in aria per quel video. Quel musicista é senz'altro un mega professionista, che si é fatto un mazzo tanto nello studio e certo altrettanto nella professione musicale per anni ed anni. E'certo uno di quelli che farebbe suonare divinamente anche un cinesino scrauso da assoluto principiante. Magari tenendo su il becco schifoso in dotazione da nuovo col suddetto cinesino...
gil68
13th April 2017, 23:17
Niente da fà. E' già sul Mercatino il suddetto becco. Che gusti difficili. Tanti becchi cambiati e mai nessuno che gli andasse bene. E poi tanti consigli nostri totalmente sempre disattesi e rifiutati...:ueh:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.