Visualizza Versione Completa : tamponi Prestini, li conoscete?
nikoironsax
31st March 2014, 07:14
Faccio riferimento ad un thread di vendita (che ho un po' inquinato e chiedo scusa...link in basso...) per sapere se conoscete questi tamponi...io conosco i pisoni e quelli in pelle di canguro ed i valentino pads...ma questi non li conoscevo e pare siano più silenziosi...ma perché? Feltro diverso o cosa?
viewtopic.php?f=75&t=32533 (http://www.saxforum.it/forum/viewtopic.php?f=75&t=32533)
globe81
31st March 2014, 08:14
Prestini e Pisoni dovrebbero essere le ditte più in voga usate dalla maggior parte dei sassofonisti.
Io sul mio vecchio selmer montavo prestini ma all'epoca non sapevo apprezzare le differenze anche perchè per poterle rilevare c'è bisogno di mettere a confronto due sax ritamponati nuovi con le due diverse ditte.
Sicuramente acquistare direttamente dal sito prestini conviene, ma bisogno tener conto della lunga spedizione (dall'america ci vuole circa un mese se non erro) e degli eventuali dazi doganali da pagare (che dovrebbero essere un 20% dell'ammontare totale).
Sicuramente ottimi anche prestini ma io per non avere inconvenienti su misure ed altro vado sul sicuro con pisoni....
Un'altra cosa....i prestini sono fatti con pelli italiane...secondo te chi li rifornisce??
nikoironsax
31st March 2014, 08:49
Mmmm mi viene da dire un nome che inizia con la P...ahhhah in effetti dal nome italo americano immagino con molta fantasia che il fondatore della ditta prestino fosse un liutaio italiano...ades dico cavolate eh
..ma metti caso che un ex dipendente di pisoni si trasferisce in America per far fortuna... Non è poi così improbabile ;) comunque bando alle fantasticherie...anch'io preferisco il made in Italy comprato dall'Italia per tutta una serie di fattori già da te elencati...grazie per l'intervento...
sam78
31st March 2014, 21:44
Qualche tempo fa mi è capitato di provare un contralto con tamponi Prestini in canguro: silenziosissimi!!!
Il prezzo poi è sicuramente più basso (comprese spese di spedizione e di importazione) dei tamponi Pisoni.
Tanto premesso non sono in grado di affermare quale garantisce la maggiore durata e un confronto di questo tipo non è semplice, perché bisognerebbe avere due sax usati nello stesso modo per il medesimo periodo e se i tamponi sono buoni il periodo è lungo.
Bisognerebbe anche dire un'altra cosa: i Prestini arrivano dagli USA e i tempi di attesa sono un pochino lunghi (circa 20 giorni) per cui se si acquistano i tamponi dopo aver smontato i vecchi (per essere sicuri di ordinare le misure corrette) si rischia di restare senza sax per un bel pò di tempo.
nikoironsax
31st March 2014, 21:47
Eh questo è un bell'inconveniente...il tempo...però se costano così poco si può fare...
sam78
31st March 2014, 22:01
Se si conosce la misura dei tamponi o si acquistano tutte le misure non è un grande problema...
Io per il tenore ho acquistato un set alla cieca, ma in casa ho già altri tamponi nuovi e poi il disastro è già stato fatto... DA ALTRI!!!
nikoironsax
1st April 2014, 06:15
Mi spiace...comunque si se si conosce la misura è un'altro discorso...
globe81
1st April 2014, 08:24
Io vi dico una cosa.......dato che il weltklang che sto sistemando è uno strumento che userò davvero poco ed è fuori per delle piccole ammaccature da simone, acquisterò i tamponi direttamente dagli usa e poi vi saprò dire anche perchè con tutte le tasse vado a spendere circa 68 euro (per quelli in pelle di canguro) contro i 150 che spenderei per i pisoni pro......
Oggi riprendo le misure dei tamponi per sicurezza così faccio l'ordine....
Cmq per voi esperti, misurando le chiavi a volte mi viene fuori una misura precisa, altre mi vengono fuori con decimali nel senso mi escono fuori numeri del tipo 31,8......per questo arrotondo alla mezza misura minore nel senso che prendo un 31,?? Sbaglio??
nikoironsax
1st April 2014, 08:47
hai un calibro digitale? se puoi usa un calibro non digitale...il digitale ti darà sempre risultati con la virgola...il non digitale se fai a occhio vai meglio =) ps. link al sito per comprare i pads prestini?
sam78
1st April 2014, 09:49
Sei orientato sui risuonatori in metallo? Perché secondo me quelli in plastica scuriscono troppo il suono che nei weltklang non è molto chiaro.
nikoironsax
1st April 2014, 11:12
quoto i risuonatori in metallo...poi da alcune foto di sam78 i risuonatori in plastica son di scarsa qualità secondo me...rispetto ai risuonatori plastica pisoni intendo...per prendere una serie "pro" sia di una che dell'altra marca meglio risuonat in metallo...soprattutto su sax non molto "chiari"...altrimenti mano sx in plastica mano dx in metallo...come fanno alcuni...
globe81
1st April 2014, 12:02
ordine fatto per il mio weltklang di pads prestini kangoo brown con risuonatori in metallo (li ho presi sessi 4.6 in quanto quelli che montavano prima più o meno erano dello stesso spessore)...vedremo quanto ci metto per arrivare e spero di aver preso le misure correttamente. Ho speso in tutto circa 60 euro prendendo anche alcuni pad in più per una questione di sicurezza sulla misura del tampone.
Vedremo, vi faccio sapere.
io li ho presi direttamente dalla prestiniusa:
http://prestiniusa.com/cart/
nikoironsax
1st April 2014, 16:21
Grazie mille per il link!!
Certo che però i nomi Premium e Deluxe ricordano molto un certo sig. Pisoni... :-leggi-:
globe81
24th April 2014, 13:19
Tamponi arrivati ieri!
Come qualità devo dire che sono discreti, non paragonabili ai pisoni PRO, ma considerando la spesa sembrano ottimi!
Non hanno sbagliato nessuna misura da me richieste e questo è gia un bene...ora bisogna provarli sul sax.
Se trovo un po' di tempo vi faccio qualche foto dei pad e della relativa pelle di canguro!
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.