Visualizza Versione Completa : alto startone
sirvano
2nd March 2014, 13:31
ho visto sul sito della thomann il sax alto sas 75 a 225 euro e sono andato su youtube e ho trovato diversi sax che suonano,non sembra male per quel prezzo che ne pensate?
nikoironsax
2nd March 2014, 13:57
i sax a 225 € sul sito "thomann" non sono marchio "thomann"...
l'sas 75 è marchio "Startone" a 225€ (si vede il marchio sulla campana se zummi le foto...)
l'altro è marchio "C.Giant" a 225€ (dalle foto sembra non ci sia scritto nulla sulla campana...boh...)
...altrimenti c'è il tsa-350 marchio "thomann" a 399€ (imita meccanica chiver tipo "Yanagisawa"...?)
...oppure sempre marchiato "thomann" il tsa-150 a 299€...
io li eviterei TUTTI! :zizizi)) presumo siano tutti made in china su commissione (con scarsa qualità presumo...ma non so molto di queste marche...)
però a prescindere da tutto, non mi fido di un sito che pubblicizza sax con il bocchino montato al contrario!!! doh! :lol:
http://www.thomann.de/it/thomann_tas350.htm
...che budget hai? se puoi aggiungi cento euro e vai su un buon yamaha studio usato...o simili...
sirvano
2nd March 2014, 14:45
non ho un budget preciso,ma sto girando un po per vedere se trovo qualcosa di decente a poco prezzo!il problema dei sax usati è che io non ho esperienza per poter dire se è un sax buono o c'è da fare manutenzione e non ho nessuno che mi possa venire in aiuto,per questo cercavo qualcosa di nuovo a poco prezzo!!!
sirvano
2nd March 2014, 14:47
sono riuscito a parlare con una persona che suona il sax in un gruppo e sono molti anni che suona e mi ha detto che ha preso un sax thomann a circa 400 euro nuovo da usare come muletto(perchè lui suona il baritono)e si trova abbastanza bene.
sirvano
2nd March 2014, 14:48
sentendoli suonare su youtube gli startone sas 75 non mi sembrano malacci per quello che costano.
gil68
2nd March 2014, 15:52
sentendoli suonare su youtube gli startone sas 75 non mi sembrano malacci per quello che costano.
Certi video di YouTube, specialmente se postati dal loro produttore o rappresentante, sono senz'altro assai farlocchi, quindi veri "specchietti per le allodole"; ed il suono di certe mega ciofeche é senz'altro "aggiustato" con effettistica elettronica, per farlo somigliare vagamente a quello di sax di ben altro livello!!! Non cascare in certe trappole!!! :zizizi))
gil68
2nd March 2014, 16:04
Se non erro, adesso possiedi già un sax "cinesata" addirittura senza marchio...piuttosto aggiungi qualche soldo in più al tuo budget e prendi, ad esempio, un Yamaha da studio usato (modelli 23-25-275) o anche vecchi Grassi Made in Italy (tipo i Professional, Leader o ancora Professional 2000) o i vecchi Rampone & Cazzani (Super o Deluxe)...se guardi su Ebay Annunci, Subito o ancora il Mercatino Musicale ce ne sono un bel pò in vendita, e con meccaniche e tamponi già a posto; oppure dai un'occhiata qui, sul Mercatino di Saxforum; di sicuro, qua nessuno "tira pacchi"... :-leggi-: :zizizi))
nikoironsax
2nd March 2014, 17:18
QUOTO tutto quel che dice Gil68 e ribadisco quel che ho già detto...
poi magari questi thomann sono davvero muletti...io col mio maxtone mi trovo bene...ovvio che non c'è paragone con altre marche...ma se ti fidi di quel che ha detto quella persona che ti ha parlato dei thomann (a meno che non sia un endorser...)...al massimo chiedi se ti fa provare il suo..lascia stare cose come "Startone" o simili se non hai testimoni o se non puoi provarle...
...e se hai già una cineseria...o risistemi quello che hai con 2/300€ oppure sali di livello...comunque ottima risorsa è il mercatino del forum...inoltre se trovi qualche forumista delle tue zone che possa darti una mano nella scelta dell'usato meglio ancora...
sirvano
2nd March 2014, 22:06
ok grazie
Di pede ismaele
5th March 2014, 19:03
Sono sax di qualità scadente. L‘esempio suonato trae in inganno .Lascia perdere.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.