Visualizza Versione Completa : aiuto! come solfeggio?
valeguida789
24th April 2013, 10:22
Salve! Ho da poco iniziato a studiare musica e a suonare il sax contralto.
Riesco a riconoscere le note anche se devo pensarci su un paio di secondi. Il mio problema è il solfeggio parlato, ho un vero blocco. Con le minime è semplice, ma da lì in poì è un macello. :neutral: qualcuno può aiutarmi? Sono disperata!
re minore
24th April 2013, 11:22
Il primo consiglio e' che se ti trovi un maestro e' tutto piu' facile, mentre e' difficile iniziare da soli.
Il secondo consiglio e' che, se proprio devi fare da sola, procedi in questo modo:
1. Prendi una o due misure di un esercizio facile di sofeggio (se non hai idea scrivimi in PM che te ne mando uno io);
2. Capisci bene cosa dovresti fare (anche se non riesci a farlo);
3. Comincia a farlo ad un tempo molto molto molto lento: in fin dei conti la differenza tra una minima ed una croma puo' essere livellata mettedo il metronomo molto lento;
4. Quando lo sai fare bene ad una certa velocita' aumenta il metronomo e ricomincia;
5. Quando il metronomo e' arrivato alla velocita' prevista per l'esercizio, o almeno non troppo lontano da questa, aumenta il numero delle misure.
Senza un insegnante che ti segua, nella mia modesta opinione, questo e' un buon sistema perche' ti permette di porre la dovuta attenzione al punto 2. dell'elenco. Il punto chiave e' che senza un maestro non hai nessuno che ti corregga eventuali errori, quindi devi farlo da sola e per farlo da sola devi essere sicura di saper riconoscere un tuo errore, facendo appunto il confronto tra quello che sai di dover fare e quello che poi effettivamente fai.
Spero di essere stato chiaro... se no chiedi ad libitum :D
valeguida789
25th April 2013, 01:50
Ho un maestro, ed è anche bravo. Il punto è che io credo di essere un pò lenta a capire questo genere di cose, poi con il lavoro e il resto, mi sembra di non capire a volte. Venerdì ho lezione e mi vergogno troppo di dirgli che non ci ho capito un tubo. Anche se, a dir la verità, oggi mi pare d averci finalmente capito qualcosa in più,forse perchè mi ci son messa a mente sgombra. Ah! Se avessi tempo di allenarmi un pò adesso. E poi le note le riconosco ma devo ancora pensarci due secondi, tranne x il do 2 spazio e mi 1 taglio add. La vedo nera. Grazie per i tuoi consigli, speriamo bene!
re minore
25th April 2013, 08:42
Non ti preoccupare, e soprattutto non ti arrendere: quello che passi e' normale ed e' solo questione di tempo. Dopo un po' le cose che ora ti sembrano impossibili diventeranno automatiche. La cosa importante e' che non diventino automatiche le cose sbagliate, per questo e' importante che qualcuno controlli quello che fai.
Se fai poche misure per volta dopo un po' vedrai che le farai speditamente, se non altro perche' le impari a memoria. Ma facendo poi altre misure e (ri)imparandole a memoria comincerai a riconoscere le note al primo colpo... e' solo questione di tempo. E' come imparare a leggere, pensa ad un bambino che impara a leggere: all'inizio legge una lettera ogni cinque secondi :smile:
Fai esercizio usando il movmento del metronomo come "accento" e non come movimento, in un tempo Binario (es 4/4; 2/4; 3/4) ogni movimento ha due accenti uno forte e uno debole, quindi 8 movimenti del metronomo se li consideri accenti, tidaranno 4 movimenti, quindi una SEMIMINIMA la solfeggerai su due movimenti di metronomo TIC TAC
Dimezzi la velocita' e hai piu tempo per parlare, ossia DO-O; MI-I; FA-A; Re-E; ho solfeggiato quattro semiminime divedendole in accenti mano giu, mano al centro, mano a Sx mano al centro, mano a dx mano al centro, maNo in alto mano al centro. Ho fatto 8 accenti ossia 4 movimenti. Se io ci metto le crome, mi verra sempre sugli 8 movimenti della mao , Do-re, Fa-la; si-do; sol-Mi §= ho solfeggiato alla stessa velocita 4 duine di CROME, ogni croma e' un accento, ogni accento e' uno apoatamento della mano giu, al centro, Sx al centro, dex al centro, in altro e al centro
Se metti il metronomo a 60 e considerideri il Tic Tac come 2 accenti (ossia un TIC e un Tac fanno un MOVIMENTO) ogno colpo di metronomo se sei in 4/4 varra' una croma, cioe un accento, quindi questo ti consente di dividere una semimina (movimento), scusa il tuo maestro ti ha spiegato cos'e l'unita di battuta, l'unita di movimento e l'unita di accento? Cme defininiresti a parole un tempodi 4/4?
Tempo Pari di ritmo Binario, unita' di battuta SEMIBREVE (nota che vale 1 intero), unita' di movimento SEMIMINIMA (ce ne sono quatrto valore 1/4), unita' di accento CROMA (valore 1/8 ce ne sono 8 n uan batuta di 4/4), tu lavori pe un bell'annetto sugli accenti, e poi fari il solfeggio parlato come cantato senza nemmeno piu pensare
Dicevo dividi il giu'/su della mano (sempre passando per il centro) cosi inizi a solfeggiare le crome! Poi via via aumenti la velocita' finche raggiungi chesso' i 90 bpm(sempre considerandoli accenti stailavorando a 45 bpm ossia 45 movimenti al minuto che e' lento)
A quel punto metti il metronomo a 45 e consideri veramente il tic come mevimento e non piu cme accentoe come per magia ti troverai a solfeggiare a una velocita che priam ti sembrava imposobile ( e che e ancora lenta)
strao che il tuo insegante non ti facia fare queste csese hai appena iniziato!
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.