PDA

Visualizza Versione Completa : Yamaha YAS 25 usato - cerco consigli



Mr.Prince
19th March 2013, 20:33
Buonasera a tutti!!! Ho qui per voi una domanda in extremis, domani dovrei andare a visionare il mio primo sax, uno yamaha yas-25.
Non ho molta dimestichezza ed essendo di seconda mano mi domandavo se poteste consigliarmi a cosa stare attento per accertarmi che sia un buon acquisto.
Il prezzo è insolitamente sotto la media (350€) rispetto agli altri annunci dello stesso strumento, l'inserzionista (che ho già contattato anche al telefono) lo descrive come nuovo, utilizzato poco più di un paio di volte, completo di tutto, valigetta rigida originale, bocchino 4C, cinghia ecc.
A giudicare dalle foto sembrerebbe in ottime condizioni, ma sono pur sempre foto.

Avete qualche consiglio da dare a questo apprendista spaesato??

Pino vitale
19th March 2013, 20:42
Vai tranquillo, il prezzo è buono, il sax come inizio va bene, io lo prenderei. ciao Pino

il nero
19th March 2013, 21:26
controlla che suoni dal basso all'alto,che non abbia botte,se non sai suonare,fallo suonare a chi lo vende oppure porta un amico che lo faccia per te,che la meccanica sia scorrevole:sono ottimi strumenti da studio e, anche se non fa differenza,erano made in Japan.
il nero :saxxxx)))

APOLLO CREED
20th March 2013, 00:07
Ciao Prince, personalmente quando provo un sax presto attenzione all'intonazione delle singole note con un accordatore, all'intonazione tra un'ottava e l'altra e all'intonazione delle posizioni alternative. Da' uno sguardo ai tamponi (devono chiudersi perfettamente) e all'eventuale presenza di botte o particolari segni non dovuti all'usura.
Lo Yas25 è uno strumento un po' vecchiotto, mi sembra strano sia stato utilizzato così poco e messo in vendita solo adesso, quindi prenditi tutto il tempo che ti serve!

gil68
20th March 2013, 21:44
Per quanto riguarda l'intonazione...trattandosi di un Yamaha, direi che puoi stare già tranquillo; gli Yamaha sono universalmente noti per la loro ottima intonazione su tutta l'estensione; per il resto, controlla che non abbia botte e che i tamponi chiudano bene; al limite, fallo provare da uno già bravo a suonare

Mr.Prince
21st March 2013, 13:47
Buongiorno Ragazzi!!! Ringrazio tutti per i consigli, siete stati davvero gentili, alla fine però, ci ho pensato bene e tenendo in considerazione la distanza per il ritiro (600km tra andata e ritorno X_X quindi un costo aggiuntivo non da poco in carburante e pedaggi) e tenendomi il beneficio del dubbio, ho deciso di aspettare magari un mesetto in più per mettere da parte il denaro necessario ad acquistarne uno nuovo.

A questo punto avrei due modelli tra cui scegliere, e sono lo Yamaha YAS-280 e l'Antigua AS3100BN

Mi sembra di capire che entrambi siano degli ottimi strumenti da studio, io personalmente sarei più incline all'acquisto dello Yamaha, dell'Antigua che ne pensate?

Per quanto sia in secondo piano l'aspetto, devo ammettere che l'antigua laccato nero ha un certo fascino.
Certo sono consapevole che la prima cosa da tenere in considerazione sono il suono e l'affidabilità dello strumento, se mi dite che l'antigua è meglio evitarlo, sarò più che entusiasta di portarmi a casa lo Yamaha :)

re minore
21st March 2013, 15:39
Vai sullo yamaha! Per motivi di affifdabilita', robustezza e rivendibilita'. Inoltre la lacca nera pare che non sia proprio il massimo per la resa acustica dello strumento ;)

il nero
21st March 2013, 15:42
...scusa se mi intrometto di nuovo,prendendo lo yamaha nuovo spendi più del doppio dell'usato che avevi trovato (anzi,quasi il triplo ) e non mi pare che ci stia il confronto,nemmeno se l'usato fosse da sistemare...
se poi si tratta del fatto che il nuovo non l'ha mai toccato nessuno...beh,non pensarci,i sax vengono comunque provati.
il nero
P.S. a 350 euro lo yas 25 lo rivendi comunque e potresti fartelo spedire accordandoti col venditore per averlo in prova:ci sono emerite canaglie,ma c'è anche un sacco di gente per bene :saxxxx)))

Mr.Prince
21st March 2013, 17:08
...scusa se mi intrometto di nuovo,prendendo lo yamaha nuovo spendi più del doppio dell'usato che avevi trovato (anzi,quasi il triplo ) e non mi pare che ci stia il confronto,nemmeno se l'usato fosse da sistemare...
se poi si tratta del fatto che il nuovo non l'ha mai toccato nessuno...beh,non pensarci,i sax vengono comunque provati.
il nero
P.S. a 350 euro lo yas 25 lo rivendi comunque e potresti fartelo spedire accordandoti col venditore per averlo in prova:ci sono emerite canaglie,ma c'è anche un sacco di gente per bene :saxxxx)))

Nessun problema, anzi tutti i consigli sono ben accetti :)
Per quanto riguarda il 25, ho provato a sentire se si poteva effettuare la spedizione ma l'inserzionista è stato inamovibile riguardo al fatto di voler solo ed esclusivamente effettuare la consegna a mano :/ E dover fare 600km in un giorno non avendo la certezza che lo strumento è effettivamente in ordine mi sembra eccessivo.
So bene che con lo YAS 280 spendo molto di più, ma preferirsco spenderne di e più e bene stando tranquillo, piuttosto che pochi e senza garanzie :/
Non è detto poi che non mi capiti qualche occasione in zone limitrofe a dove sto io :)

P.S.: Oggi ho fatto un tour veloce dei negozi di strumenti della mia città, dei 3 uno non tratta strumenti a fiato e l'altro mi aveva proposto un sax dall'aspetto molto plasticoso di cui non ricordo il costruttore, non l'avevo comunque mai sentito prima.
L'unico da quale ho avuto una risposta chiara ed esauriente mi ha proposto in alternativa allo yamaha, per spender meno, lo Jupiter come strumento iniziale.

Non so, ma più ci penso e più mi convinco del fatto che tra tutto, mi conviene avere un po di pazienza, fare cassa e acquistare lo yas-280

Lascio la parola a voi che ne sapete sicuramente molto più di me :)

Ilduca
24th March 2013, 00:20
Secondo me lo Yas-25 a quel prezzo potrebbe essere un buon acquisto. Anche io ne ho preso uno recentemente, molto bello ed in ottima forma con una ammaccatura (riparata) sulla parte bassa della curva della campana... Ma suona!!! Altroche'!!! E suona pure parecchio bene. Quando lo presi, praticamente senza neanche provarlo, pensai che pure se avessi dovuto fare una ritamponatura e spenderci 2/300 euro ci stavo abbondantemente. Alla fine non e' stato necessario, ho un bel Yas-25 con il quale studio tutti i giorni, ne sono molto geloso (forse piu' del mio gioiello Yas-62), me lo porto ovunque, lo lucido dentro e fuori ogni volta che lo uso, ha le chiavi ed i rinvii nichelati che esteticamente lo rendono molto piu' bello del 480 che avevo prima. Secondo me... Pensaci ;)

tzadik
24th March 2013, 00:34
@Mr.Prince: budget totale?

Mr.Prince
26th March 2013, 00:08
@Mr.Prince: budget totale?

Lo yas 25 che avevo trovato è già stato venduto, ci ho pensato troppo e qualcuno è arrivato prima di me, pazienza.

Come budget, non avrei avuto problemi a stare dal migliaio d'euro a scendere, ma per cause di forza maggiore mi trovo costretto a rimanere su una cifra più bassa, diciamo dai 600€ in giù.

SaxAlto61
26th March 2013, 23:08
per meno di 600 c'è in vendita il mio ottimo yas 275 made in japan, che l'amico Placebo propone (per mio conto, visto che ho pochissimo tempo) sul mercatino del nostro forum...