Visualizza Versione Completa : Contralto "King Master": lo conoscete?
manuelpg
17th December 2012, 20:28
ciao ragazzi, volevo avere qualche notizia su un sax che ho acquistato da poco però su internet non trovo niente la marca nella campana c'è scritto KING MASTER, avete qualche notizie su questa marca o su dove leggere qualcosa in merito?
grazie mille
Manuele
alerar
18th December 2012, 00:58
senza delle foto è difficile dire alcunchè ;)
manuelpg
18th December 2012, 22:27
scusami come faccio a pubblicare delle foto ?
SteYani
18th December 2012, 23:40
viewtopic.php?f=1&t=6292 (http://www.saxforum.it/forum/viewtopic.php?f=1&t=6292)
manuelpg
18th December 2012, 23:53
http://imageshack.us/photo/my-images/40 ... 0x200.jpg/ (http://imageshack.us/photo/my-images/405/pc180333320x200.jpg/)
http://imageshack.us/photo/my-images/85 ... 0x200.jpg/ (http://imageshack.us/photo/my-images/853/pc180319320x200.jpg/)
http://imageshack.us/photo/my-images/83 ... 0x200.jpg/ (http://imageshack.us/photo/my-images/836/pc180327320x200.jpg/)
http://imageshack.us/photo/my-images/84 ... 0x200.jpg/ (http://imageshack.us/photo/my-images/845/pc180329320x200.jpg/)
eccole
inca roads
19th December 2012, 01:28
E' uno "stencil" Orsi, ossia prodotto dalla Orsi per conto di altre ditte o rivenditori.
Era una cosa molto comune sopratutto in america tra gli anni 20 e 60, ma adesso si sta riproponendo con gli strumenti cino/taiwanesi.
Non ti saprei dire quanti anni ha, forse contattando la Orsi con il numero di matricola ti sapranno dare piu' info... e' pressoche' uguale al modello "Professionale" che ho su un vecchio catalogo Orsi, ma non ti saprei dire di piu'.
Ciao,
M.
inca roads
19th December 2012, 01:32
Guarda qui:
http://bassic-sax.ca/version5/vintage-s ... alto-tenor (http://bassic-sax.ca/version5/vintage-saxes/vintage-ads/vintage-orsi-catalogue/pro-alto-tenor)
una pagina del mio catalogo...
Ciao,
M.
alerar
19th December 2012, 11:35
Confermo che è un orsi: quell'attacco campana-fusto e quel castelletto del mignolo sinistro sono inequivocabili. ;)
Inoltre secondo me non è precedente agli anni '60: quelli precedenti hanno un attacco più semplice (una semplice barretta) e poi ha la chiave per il fa# acuto, quindi potrebbe essere anche molto posteriore. Probabilmente questo modello è stato prodotto dagli anni '60 agli anni '90.
Poi la Orsi ha prodotto un sacco di stencil del genere ed è una delle poche aziende in grado di produrre su richiesta strumenti ormai usciti dalla loro produzione corrente quindi tutto può essere.
Io ho un soprano orsi (per quello che so degli anni '90) marchiato Loudwes indiana :lol:
manuelpg
19th December 2012, 15:26
ok grazie a tutti per le risposte contatterò la Orsi
manuelpg
19th December 2012, 15:31
un ultima domanda ma la orsi è questa : http://www.orsi-wind-instruments.it/
alerar
19th December 2012, 15:47
Proprio lei! :zizizi))
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.