PDA

Visualizza Versione Completa : Consiglio riverbero live



MrSax
9th December 2012, 01:35
Ciao a tutti avrei bisogno delle vostre preziose dritte.

devo acquistare un riverbero o qualcosa del genere che mentre suono dal vivo posso commutare vari programmi tramite pedaliera.

Mi spiego meglio: suono una melodia con un riverbero generico poi ad un certo punto ho bisogno di far ripetere una o due battute appena suonate da qualche aggeggio elettronico per poi tornare al riverbero generico per poi magari passare a un chorus ecc

La qualità del riverbero mi servirebbe abbastanza alta e vorrei anche collegarlo al pc per registrazioni home

Su che modello potreste indirizzarmi?

Grazie 1000 Walter

tzadik
9th December 2012, 11:09
http://www.tc-helicon.com/products/voicelive-2-extreme/
http://www.tc-helicon.com/products/voicelive-2/

Placebo
9th December 2012, 11:27
Belle bestie... potrebbe essere un'alternativa per accoppare la 13ª! :lol:

MrSax
9th December 2012, 13:49
http://www.tc-helicon.com/products/voicelive-2-extreme/
http://www.tc-helicon.com/products/voicelive-2/


grazie molto interessante, devo studiarne bene le funzioni.

MrSax
9th December 2012, 17:00
ho visto qualche video sul prodotto. Non ho capito se per armonizzare necessita di un supporto midi

re minore
9th December 2012, 17:10
Puo' sicuramente armonizzare senza alcun supporto MIDI. Potrebbe poi avere, ma non credo, la possibilita' di usare un input MIDI per creare effetti ulteriori.

MrSax
9th December 2012, 17:14
Ah ok bene. Sarà una funzione che mi farà fare cose simpatiche. Come dicevo all'inizio quello che mi serve maggiormente è avere un bel riverbero pulito e naturale e ripetere batturte, il resto sarà un in più sul quale lavorarci.

Non sono riuscito a trovare video applicato al sax purtroppo.

Grazie

re minore
9th December 2012, 18:31
Sul riverbero pulito e naturale vai tranquillo: io ho una TC-create, che e' una delle tante sorelle minori del voicelive, ed il riverbero e' ottimo.

docmax
9th December 2012, 21:34
Non è che hai forse più bisogno di una loop machine?

docmax
9th December 2012, 21:37
Io ho una Voice live 1 e dopo molto tempo la sfrutto solo per una piccola parte... tieni presente sempre la moderazione nell'uso di armonizer con il sax.

MrSax
10th December 2012, 00:10
Non è che hai forse più bisogno di una loop machine?

Diciamo che il loop inteso proprio nel significato pieno della parola non mi serve ( almeno per ora, poi chissà). Se non sbaglio questo modello è anche una loop machine?

A me serve la ripetizione di qualche battuta ma non in loop. Mi serve la ripetizione solo in un dato momento premendo il pedale. E poi un riverbero veramente bello e a volte (anche qui in un dato momento del brano) un chorus.
Tenete presente che parliamo sempre di sax. I video demo sono basati su chiatara e voce, almeno parlo per quelli che ho trovato.

David Brutti
10th December 2012, 09:30
Gli effetti della Tc sono FENOMENALI!!!!

Se ti serve soltanto il riverbero e non vuoi acquistare il voicelive in toto, potrebbe andar bene anche l'Hall of Fame sempre by TC. Occhio che è un pedale concepito per chitarra quindi ti consiglio di adottare un preamp (io utilizzo un valvolare della ART che mi permette di regolare volume in entrata e in uscita) e i camblaggi devono essere di buon livello altrimenti il rischio è di aumentare fruscii.

Se vuoi sentire come suona applicato al sax (assieme a altri effetti a pedale; pitch shift, delay, loopstation, equalizzatore grafico) segui questo link (http://sites.radiofrance.fr/francemusique/_c/php/emission/popupMP3.php?e=100000071&d=515003312), dopo l'intervista parte il pezzo.

MrSax
15th December 2012, 01:27
Gli effetti della Tc sono FENOMENALI!!!!

Se ti serve soltanto il riverbero e non vuoi acquistare il voicelive in toto, potrebbe andar bene anche l'Hall of Fame sempre by TC. Occhio che è un pedale concepito per chitarra quindi ti consiglio di adottare un preamp (io utilizzo un valvolare della ART che mi permette di regolare volume in entrata e in uscita) e i camblaggi devono essere di buon livello altrimenti il rischio è di aumentare fruscii.

Se vuoi sentire come suona applicato al sax (assieme a altri effetti a pedale; pitch shift, delay, loopstation, equalizzatore grafico) segui questo link (http://sites.radiofrance.fr/francemusique/_c/php/emission/popupMP3.php?e=100000071&d=515003312), dopo l'intervista parte il pezzo.

ciao scusa il ritardo nella risposta...mi servono anche altre funzioni. Ho seguito il link ma non mi è molto chiaro cosa fanno ! Cioè di sax non ne sento. Ma qui provano l' Hall of Fame o il Voicelive?

Novecento
20th December 2012, 23:59
Esistono anche i TC-HELICON Voicetone Singles.....

L'R1 per esempio ha il riverbero.

http://www.youtube.com/watch?v=GJI3AHr2Lpo


Cosa ne pensate?

A me ispira quello verde per suonare l'ottava raddoppiata, sembra carino...

Novecento
21st December 2012, 00:00
Qui c'è il sax con l'effetto D1

http://www.youtube.com/watch?v=F0gyqLVnomg

MrSax
21st December 2012, 02:07
Esistono anche i TC-HELICON Voicetone Singles.....
L'R1 per esempio ha il riverbero.
http://www.youtube.com/watch?v=GJI3AHr2Lpo
Cosa ne pensate?
A me ispira quello verde per suonare l'ottava raddoppiata, sembra carino...

Ciao grazie della segnalazione, si quello verde è simpatico, il riverbero però mi sembra molto artificiale. Penso che il voicelive2 abbia più combinazioni o comunque è più modulabile, anche se dovrò provarlo. A me personalmente servono dei bei riverberi che posso scegliere a seconda del brano ( direi uno lungo e uno più corto), ripetere qualche battuta non in loop e un chorus.

Per quanto riguarda la demo col sax non mi entusiasma molto troppo artificiale.

Reluma
21st December 2012, 10:15
Sarò rimasto indietro, ma non riesco a capire la differenza tra i due..


Ciao a tutti avrei bisogno delle vostre preziose dritte.

devo acquistare un riverbero o qualcosa del genere che mentre suono dal vivo posso commutare vari programmi tramite pedaliera.

Mi spiego meglio: suono una melodia con un riverbero generico poi ad un certo punto ho bisogno di far ripetere una o due battute appena suonate da qualche aggeggio elettronico per poi tornare al riverbero generico per poi magari passare a un chorus ecc

La qualità del riverbero mi servirebbe abbastanza alta e vorrei anche collegarlo al pc per registrazioni home

Su che modello potreste indirizzarmi?

Grazie 1000 Walter

MrSax
22nd December 2012, 01:12
tra i due intendi tra la versione 1 e la 2 ? Non saprei dirti

Reluma
22nd December 2012, 12:26
tra i due intendi tra la versione 1 e la 2 ? Non saprei dirti

Sono rimbambito io, ho sbagliato a citare :oops:
Intendevo i due link che ha postato tzadik.

Ho provato a guardare ma non riesco a capire cosa cambia tra i due prodotti..

Novecento
1st January 2013, 15:51
Secondo voi i riverberi a pedale sono così tanto diversi e migliori dall'effetto riverbero che si può trovare integrato in un mixer?

tzadik
1st January 2013, 16:05
Sui riverberi integrati nei mixer non hai mai un controllo completo dell'effetto...

Su alcuni pedali riesci ad avere un controllo più completo... e di conseguenza hai maggior flessibilità.

MrSax
2nd January 2013, 00:57
Confermo...quelli integrati non mi mi hanno mai soddisfatto a pieno.

Novecento
2nd January 2013, 09:59
TC Helicon Voicelive 2 II: 585 euro
Boss VE20: 199 euro
TC Helicon VoiceTone single: 129 euro

Che pensate del VE-20 ?

tzadik
2nd January 2013, 13:15
Che pensate del VE-20 ?Buona macchina... di semplice utilizzo.
È un po' datata come progetto e come effetti... però è abbastanza flessibile.
Vale quello che costa... se la trovi usata fai anche un affare.


Tutto dipende da cosa ti serve e da come devi utilizzare il tutto. :zizizi))

Novecento
3rd January 2013, 14:49
Anche questo sembra carino... permette di combinare RIVERBERO e DELAY.

TC HELICON VoiceTone Mic Mechanic : 149 euro

tzadik
3rd January 2013, 14:59
Quel "pedale" non sembra male... però è a sua volta molto limitato.
Non so se vale quello che costa... vuole sicuramente essere una versione che unisce gli altri due pedali singoli TC:
http://www.tc-helicon.com/products/voicetone-r1/
http://www.tc-helicon.com/products/voicetone-e1/

Novecento
3rd January 2013, 20:40
L'R1 e l'E1 invece valgono quello che costano?


A me interessano Riverbero, Delay e Raddoppimento con Ottava.

Chi vince in questo confronto?
(RE-20) vs (Mic-Mechanic + D1) vs (R1+E1+D1) ?

tzadik
5th January 2013, 00:11
L'R1 e l'E1 invece valgono quello che costano?Bella domanda.
Forse no. Forse conviene il VoiceTone Create (al posto di E1+R1) e poi il pedalino per il raddoppiamento di ottava a parte.

thenuts
13th January 2013, 23:50
riapro questa discussione ponendo un quesito, in particolare a tzadik....

Sono felice possessore del voicetone create xt ma ho da tempo la necessità di avere uno spunto di volume all'occorrenza.
Questo prodotto:
http://www.tc-helicon.com/products/voicelive-play/
ha tutto quello che ha il voicetone create xt + la patch volume memorizzabile per ogni singolo effetto (funzione confermatami dalla TC-Helicon) + harmony e altre cose.

Potrebbe essere una soluzione anche per il problema di novecento e comunque un effetto utile per il sax?
e poi costa quanto costava il voicetone create, appena uscito.

grazie

Novecento
14th January 2013, 14:24
Grazie per la segnalazione del prodotto.
Considerando che un'altra mia esigenza è che possa funzionare anche a batterie e non solo con l'alimentatore, per le uscite in strada come busker, il Boss sembrerebbe l'unico con questa caratteristica.
Saluti!

thenuts
15th January 2013, 16:03
tzadik.... comunque cosa ne pensi del dispositivo?
http://www.tc-helicon.com/products/voicelive-play/

grazie

MrSax
18th January 2013, 01:33
mah tra il live 2 e il live 2 extreme che differenze ci sono? conviene l'extreme o ha ben poco di più da offrire? Nel prezzo la differenza c'è :shock: Grazie

tzadik
19th January 2013, 14:22
tzadik.... comunque cosa ne pensi del dispositivo?
http://www.tc-helicon.com/products/voicelive-play/Sarebbe da provare. A occhio è una macchina abbastanza "cheap", però bisogno vedere come suona. :zizizi))




mah tra il live 2 e il live 2 extreme che differenze ci sono? conviene l'extreme o ha ben poco di più da offrire? Nel prezzo la differenza c'è :shock: Grazie http://www.tc-helicon.com/product-compa ... %2520Play# (http://www.tc-helicon.com/product-comparison/?prod1=VoiceLive%25202&prod2=VoiceLive%25202%2520Extreme&prod3=VoiceLive%2520Play#)

MrSax
19th January 2013, 14:48
Grazie tzadik. Da quello che si vede dal confronto non c e nessuna differenza. Allora perchè costa di piú?

tzadik
19th January 2013, 15:04
Io leggendo le caratteristiche tecniche (messe a tabelle) differenze ne vedo.

Sul Voice Live 2 Extreme paghi in più la maggiore memoria... preamplificatore ancora più trasparente e forse un software di gestione migliorato.

MrSax
19th January 2013, 16:40
a tabella ho notato solo differenza nel looping time.

thenuts
19th January 2013, 21:27
thenuts ha scritto:
tzadik.... comunque cosa ne pensi del dispositivo?
http://www.tc-helicon.com/products/voic ... ay/Sarebbe (http://www.tc-helicon.com/products/voicelive-play/Sarebbe) da provare. A occhio è una macchina abbastanza "cheap", però bisogno vedere come suona.

grazie tzadik per la risposta..... sai... il volume memorizzabile per ogni effetto, mi servirebbe molto... è una vita che cerco di gestire questa cosa con un pedale...
Sono tentato di vendere il mio Voicetone Create XT. con cui mi trovo molto bene, solo per tale feature.
Pensi che il vicetone Live fosse da meno, potrei pentirmene?

grazie

Novecento
25th February 2013, 14:41
Per il solo riverbero, mi hanno consigliato anche il DIGITECH RV-7 (con effettistica lexicon).
Anche se è prensato per i chitarristi, quelli che lo hanno provato dicono che la qualità è addirittura migliore del Tc-helicon.

tzadik
25th February 2013, 14:47
L'RV-7 è un bel pedale... purtroppo è un pedale datato... è un riverbero "vecchietto" come suono... poi deve piacere il riverbero Lexicon (non che si riconosca tanto nel pedale di Digitech però a livello di pasta sonora... va in quella direzione).

Il riverbero TC (indipendentemente da come è implementato nei vari prodotti TC) ha proprio una pasta sonora diversa.

Novecento
3rd March 2013, 17:03
Esiste anche il più recente fratello del Boss VE-20, il roland boss ve-5.

Novecento
13th March 2013, 18:25
Mi sono deciso.
Ho prdinato il TC-HELICON CREATE XT (usato) e ho preso anche il PEDALE SWITCH3.

Mi arriva a giorni.

Leggendo il manuale, ho visto che include anche il raddoppiamento di ottava e quindi non devo neanche aggiungere il pedale dedicato.

;-)

Novecento
14th March 2013, 13:03
@thenuts:
non so se ho interpretato bene il tuo problema del volume.
Esistono in commercio dei "pedali volume" da collegare come se fossero effetti (prima del mixer) e che permettono quindi di gestire il volume.
Questo è un esempio.

Quindi non devi vendere l'effetto con cui ti trovi bene, ma aggiungere il pedale volume.

http://www.musicalstore2005.com/boss-fv ... ApQ&ref=26 (http://www.musicalstore2005.com/boss-fv50l-pedale-volume-per-tastiere-p-11587.html?gclid=CJWPqbWG_LUCFUaN3godZ0kApQ&ref=26)