PDA

Visualizza Versione Completa : Falsi Selmer Reference



Federico
31st March 2012, 10:46
Allora cazzeggiando su ebay mi sono imbatutto su questo http://www.ebay.it/itm/SAX-SASSOFONO-SE ... 3a7271f007 (http://www.ebay.it/itm/SAX-SASSOFONO-SELMER-REFERENCE-54-PARIS-TOP-HOT-OTTONE-CUSTODIA-RIGIDA-STRUMENTO-/251028172807?pt=Legni&hash=item3a7271f007) che si vede che è falso, come scritto nell'inserzione ho contattato il venditore per chiedere ulteriori chiarimenti e foto che gentilmente mi ha mandato https://picasaweb.google.com/1070611911 ... directlink (https://picasaweb.google.com/107061191176939014460/31Marzo2012?authuser=0&authkey=Gv1sRgCPfZ26jbtef2YQ&feat=directlink)
MI ha raccontato che lui compra enormi quantitativi, e per questo riesce a fare questi prezzi :lol: Ma secondo voi visto che questo ha un negozio su ebay dunque paga almeno 20 euro al mese, visto che ha in vendita 600 tipi di oggetti diversi, non si rende conto che è denunciabile per truffa, devo segnalarlo a ebay?

Isaak76
31st March 2012, 10:56
Secondo me visto appunto che vende di tutto signfica che non se ne intende e nell'inserzione ha scritto ciò che era serigrafato sullo strumento che in ogni caso è un falso, ma almeno ha avuto l'accortezza di non metterlo al prezzo del VERO Reference 54 eheh!

Fossi in te gli spiegheri la cosa linkandogli il sito Selmer del VERO Referfence http://www.selmer.fr/pict.php?code=2313042017 chiedendogli perlomeno di modificare l'inserzione aggiungendo "COPIA di ...."

Ad ogni modo il fatto inquietante è che chi lo ha prodotto è stato così spregiudicato da "falsificare" logo e modello e per chi non se ne intende ciò è allarmante!

Federico
31st March 2012, 10:58
Sarebbe da denuncia chi lo ha prodotto, sicuramente è made in china, basta guardare la foto dove si vede la custodia, con i tipici guantini bianchi dei sax cinesi :zizizi))

Isaak76
31st March 2012, 11:02
Verissimo!
ma sarebbe battaglia persa perchè probabilmente la serigrafia potrebbe essere stata fatta successivamente da terzi (rivenditori?), quindi la ditta o azienda che sia non sarebbe direttamente imputabile.

Federico
31st March 2012, 11:08
Guarda le inserzioni di strumenti musicali che ha, vende una Stratocaster Jeff Beck a 400 euro, ed ha offerte :muro(((( una stratocaster normale made in USA a 360, sono da ergastolo ste persone, altro che non sa cos'è un Selmer sa benissimo dove trovare le copie perfette (o quasi) la cosa terribile e che c'è gente che ci casca :doh!:

Isaak76
31st March 2012, 11:17
Ho riguardato nel dettaglio i suoi oggetti e effettivamente sono tutti delle Copie al contrario di quanto scrive, per di più le foto sono di altri negozi al quale ha coperto il loro logo e non mi pare ebay permetta ciò.
Penso proprio sia da segnalare!

tzadik
31st March 2012, 11:26
Io ho segnalato! :D-:

Federico
31st March 2012, 11:30
Bravo Tza :yeah!) lo ho fatto anch'io e chiedo di farlo a tutti quelli che leggono questo post, in due minuti lo fate grazie :half:

marco66
31st March 2012, 11:56
Questo è anche un mio paesano :evil: quasi quasi gli chiedo di provarlo!!!
Segnalato!

Federico
31st March 2012, 11:59
Chiedigli se te lo fa provare che poi ci facciamo due risate :twisted:

tzadik
31st March 2012, 12:00
Oltrettutto... i Selmer sono prodotti in Francia e il venditore è in Italia quindi non ci sono nemmeno oneri doganali per prodotti provenienti dall'area Schengen.

David Brutti
31st March 2012, 12:04
Bello: siamo arrivati al tarocco del tarocco. Il tarocco 2.0!!!!

marco66
31st March 2012, 12:18
Chiedigli se te lo fa provare che poi ci facciamo due risate :twisted:

Ho chiesto su ebay se è possibile provare lo strumento presso la sede del venditore, entro 1-2 giorni lavorativi dovrei ricevere la risposta, dovrebbe essere visibile a tutti dal link dell'inserzione... se resta per altri 2 giorni :lol:

re minore
31st March 2012, 12:26
Era gia' stato segnalato qui su SF, ti anticipo io cosa ti dira'. Tu devi pagare in anticipo, poi una volta ricevuto il tuo pagamento lui ordinera' lo strumento al suo fornitore. Io gli ho riso in faccia.

31st March 2012, 12:29
si, ma se poi suona meglio dell'orginale...

Il_dario
31st March 2012, 12:52
Era gia' stato segnalato qui su SF, ti anticipo io cosa ti dira'. Tu devi pagare in anticipo, poi una volta ricevuto il tuo pagamento lui ordinera' lo strumento al suo fornitore. Io gli ho riso in faccia.

Si , lo avevamo già visto.
Prende le foto da un sito tipo ebay cinese dove si vende di tutto e di piu e dove si possono comperare lotti di oggetti e farli brandizzare come meglio prferisci tu.
Quando riceve un ordine, lui lo gira pari pari sull'altro sito e recupera l'oggetto.
Se guardate i dettagli della spedizone , scrive che la merce arriva da un suo fornitore all'esterno, che ci vuole tempo ed è possibile che venga applicata tassa doganale a carico di chi acquista....
E visto la diversificazione dei prodotti e la dimensione del negozio non credo che sia troppo malvisto da ebay...
Meditate gente... Meditate !

marco66
31st March 2012, 12:57
Era gia' stato segnalato qui su SF, ti anticipo io cosa ti dira'. Tu devi pagare in anticipo, poi una volta ricevuto il tuo pagamento lui ordinera' lo strumento al suo fornitore.

Allora scommetto che questo non sa neanche che sono del brutti falsi ma pensa solo di vendere paccottiglia cinese.

In fondo anche io prima di iniziare a suonare non sapevo chi fosse Selmer, non per niente ho comprato altro pensando "visto che sanno costruire le moto sapranno fare anche i sax" :ghigno:

Almeno però vedremo come considera ebay le nostre segnalazioni!!!

Federico
31st March 2012, 13:37
Ecco la mail di risposta quando gli ho detto che era un falso, ATTENZIONE al nome che cita è giá di nostra comoscenza :lol:
salve, io sono un rivenditore e di trumento non mi intendo proprio, scrivo per quello che mi passano i fornitori.
sto guardando il sito che mi ha passato, probabilemnte mi stanno frodando anche a me se lei dice cosi, ma un istruttore di conservatorio, santini mi ha detto che non è una copia quindi sono andato sicuro.
ora attendo che scada l'inerzione e poi la rimuovo.
grazie e buona giornata

Zeppellini Matteo
31st March 2012, 13:48
AH AH AH!! :D

Ancora lui!! Prima o poi ci passerete tutti voi!! :D

Io ci sono già passato.... :cry:

tzadik
31st March 2012, 14:05
Può rimuoverla anche prima che scada l'inserzione... :zizizi))
Al di là di tutto... ci sono tantissimi dettagli che si possono riconoscere... per verificare che lo strumento non è originale.
Non serve nemmeno essere "istruttore di conservatorio" per riconoscere questi dettagli: basta avere gli occhi (e confrontare le immagini con quelle di un vero Reference 54).

La risposta che ha fornito è inaccettabile. Il venditore è responsabile di quello che vende. Punto!

Alessio Beatrice
31st March 2012, 14:11
Un ripassino... ;)

http://www.ilsaxofono.it/portale/selmer ... elmer.html (http://www.ilsaxofono.it/portale/selmer/299-falsiselmer.html)

re minore
31st March 2012, 14:27
Io lo ho segnalato direttamente a selmer. Hanno qualche motivo in piu' rispetto ad ebay per alterarsi.

Il_dario
31st March 2012, 15:09
Se proprio lo volete, comperatelo qui... Costa meno e il trasporto è comunque gratis !

http://www.dhgate.com/wholesale-hot-ant ... 155ac.html (http://www.dhgate.com/wholesale-hot-antique-copper-tenor-saxaphone/p-ff808081302a1f95013035b4857155ac.html)

E se preferite i mark VI , fanno anche quello.... Made in china naturalmente.
Ma non pensateci troppo.. La Selmer lo sa sicuramente !

:saxxxx)))

Sandr1
31st March 2012, 15:52
appena segnalato a Ebay

bonnygonfio
31st March 2012, 19:10
Anche io...e gli ho anche scritto cosa gli stava bene detto...pensa mo' se uno magari alle prime armi gli va a dare dei soldi a questo qui....ma vafff...!!! :evil:

Il_dario
31st March 2012, 19:59
Anche io...e gli ho anche scritto cosa gli stava bene detto...pensa mo' se uno magari alle prime armi gli va a dare dei soldi a questo qui....ma vafff...!!! :evil:

Ma scusate chi va a comperare da un sito non credibile un oggetto costoso ! Suvvia....
Un oggetto nuovo venduto ad un terzo od un quarto del suo prezzo di listino o è rubato, o falso oppure è una truffa.
Differenzio il falso dalla truffa in quanto potrebbero non essere correlate le cose, quando comperi una borsa firmata, o una maglietta di marca, sulla spiaggia, sai perfettamente di comperare merce non originale, eppure la comperi.
È sbagliato ma lo fanno tutti chissa perchè.
Per quanto riguarda il negozio ebay in questione, la merce è comunque coperta dalla garanzia soddisfatti o rmborsati, e lui se ne fa garante...E paypal pure.....
Non ti rifonde le spese di spedizione (questo no sarebbe giusto) ma la spedizione è gratuita.
Non ti quantifica la possibilità delle spese doganali e di mportazione ed anche questo è non corretto.
per il resto gli oggetti ed i prezzi sono ben chiari... Sopratutto nessuno ti obbliga ad effettuare l'offerta.

Io personalmente utilizzo ebay , paypal e l'investimento massimo per un singolo ordine è stato di 50 euro...altre cose di maggior valore le voglio toccare con mano...

juzam70
1st April 2012, 00:43
Veramente, io proprio non concepisco che ci sia anche il sax tarocco.

Sandr1
1st April 2012, 00:58
e questo cos'e', un'evoluzione della specie?

fatto come il Selmer, ma senza marchi e numeri di serie?

http://www.ebay.it/itm/SAX-ALTO-MOD-SEL ... 1c253cbcaa (http://www.ebay.it/itm/SAX-ALTO-MOD-SELMER-NUOVO-CON-CUSTODIA-DOPPIA-MANIGLIA-COME-IL-SEMER-/120883821738?pt=Legni&hash=item1c253cbcaa)

zkalima
1st April 2012, 01:11
Per una doppia maniglia potrei uccidere :slurp:

Sandr1
1st April 2012, 01:15
Per una doppia maniglia potrei uccidere :slurp:


... scusa l'ignoranza ma, in che senso intendi?

re minore
1st April 2012, 09:03
Per una doppia maniglia potrei uccidere :slurp:

:lol: !!!

Volevo appunto fare un'offerta da bambini ma qualce furbone ha gia' offerto piu' di 150 euro :mha...:

Il_dario
1st April 2012, 09:11
:lol:
Si ho visto, ma lui vorrà almeno 150 euro per ogni maniglia ?

ho guardato un po della cronologia delle sue vendite ed è molto varia, tre anni fa ha venduto vari sax e altri strumenti.... Si vede che ha insistito anni e anni per far studiare musica al figlio, oppure il figlio cambiava strumento ogni volta che doveva cambiare l'ancia :ghigno:

Non mi sembra comunque una truffa, dice esattamente ciò che vende, maniglie comprese!

davecosta
1st April 2012, 10:26
Bravo Tza :yeah!) lo ho fatto anch'io e chiedo di farlo a tutti quelli che leggono questo post, in due minuti lo fate grazie :half:

Segnalato a eBay pure io! :zizizi))

David Brutti
1st April 2012, 10:45
I falsi danno prestigio alla marca originale: un oggetto soggetto a tarocco significa che è un oggetto ambito e di prestigio.
Il tarocco muove il mercato (nella moda è una regola ad esempio).

David Brutti
1st April 2012, 10:45
Ps.: non è una cosa che condivido ma solo un dato di fatto

Il_dario
1st April 2012, 11:13
Ps.: non è una cosa che condivido ma solo un dato di fatto
È per questo che non sono troppo combattuti dalle case originali.
Neanche io lo condivido , l'importante è che sia sempre chiaro cosa si vende e sopratutto cosa si compra!

gil68
1st April 2012, 19:08
"Speravo che mio figlio continuasse a studiare musica,invece,tutto negativo"
E direi! Con un simile sax-ciofeca qualunque figlio,di qualsiasi età,smetterebbe ben presto con le lezioni!!! :lol:

Sandr1
2nd April 2012, 01:47
"Con un simile sax-ciofeca

... perche' ?

... basta vederlo per capirlo oppure per il solo fatto che non ha marchi o numeri di serie ?

fcoltrane
2nd April 2012, 12:43
i falsi danno prestigio alla casa madre entro certi limiti.
qui siamo in presenza di un falso grossolono, ma se affinassero la produzione i danni per le aziende sarebbero davvero rilevanti.
il titolo della vendita (sax selmer ) sembrerebbe in contrasto con i regolamenti di ebay...
(non basta poi specificare si tratti di una copia)
singolare che ancora non sia stato chiuso l'annuncio.
non mi esprimo sui possibili rischi penali per il venditore.

Sandr1
2nd April 2012, 13:09
... la prima inserzione e' stata chiusa dal venditore per "oggetto non piu' disponibile"

Federico
2nd April 2012, 13:13
Io via mail gli avevo detto che era meglio chiuderla, ma avete visto tutte le Fender americane. A 300 euro :bugia: secondo me non è tanto onesto come dice :ehno:

marco66
2nd April 2012, 23:06
eBay ha inviato questo messaggio a marco_b
Il venditore ha risposto alla tua domanda sull'oggetto.

salve, io acquisto su ordinazione, il sax si trova dal mio fornitore e non a casa mia.
vomunque ne ho ordinato uno per me, appena arriva glielo comunico csi lo può venire a provare, mi mandi un messaggio tra una ventina di giorni sempre tramite ebay, csi se mi è arrivato ci vediamo.
buona serata

Se qualcuno vuole provare si faccia avanti :zizizi)) csi csi :lol:

Sandr1
3rd April 2012, 23:14
... nel frattempo, l'altro simil-Selmer l'hanno venduto a 75,50 euro a maniglia...

Metallo76
2nd May 2012, 11:54
Su ebay ho trovato questo sax Selmer Reference 54 con ampia documentazione fotografica. Il venditore poi dice che a detta di un riparatore è un falso Selmer (dal numero di matricola A4753)

http://www.ebay.it/itm/ws/eBayISAPI.dll ... SS:IT:1123 (http://www.ebay.it/itm/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=120906111040&ssPageName=ADME:B:SS:IT:1123)

Possibile?

juzam70
2nd May 2012, 12:02
Possibilissimo, purtroppo, io non sono un esperto in materia, ma ho letto altri post di selmer non originali. Non sono in grado di dirti se quello lo è o no, ma che ne esistano di falsi , si.

re minore
2nd May 2012, 12:06
Se ne e' gia' parlato: altro venditore ma stesso sax. In questo caso il venditore e' un esperto e mente sapendo di mentire.

juzam70
2nd May 2012, 12:20
La cosa chemi fa puzzare tremendamente l'annuncio è il fatto che lui dice di averlo provato, ma nella foto,si vede CHIARAMENTE che sul sughero del chiver non è mai stato utilizzatto un bocchino, non ha il minimo segno :evil:

lucaB
2nd May 2012, 12:46
avra' cambiato il sughero o l'ha provato per pochi secondi, o magari "provare" per lui significa averlo montato e smontato per verificare che i pezzi stanno insieme

tzadik
2nd May 2012, 13:31
Non vedo dove sia la truffa. :mha!(

SASSOFONO SAX CONTRALTO SELMER REFERENCE 54,NUOVO,ma non originale,


Lo faccio vedere poi ad un riparatore di strumenti il quale mi dice che: "e' un falso.....".E' fatto benissimo, trarrebbe in inganno chiunque

Non serve né essere un riparatore, né essere diplomati in sax, né leggere il seriale per capire che il sax in questione non è un Selmer vero. :D-:
Lo si capisce da una serie di dettagli... basta usare Google. :zizizi))

SteYani
2nd May 2012, 22:22
Foto di quello vero:
http://www.selmer.fr/#pict.php?code=2313042017
http://www.kesslermusic.com/SelmerParis ... intage.htm (http://www.kesslermusic.com/SelmerParis/html/saxes/reference/54altoVintage.htm)

Qualcuno mi spieghi come si fa a pensare che quel coso sia un Selmer autentico...

Isaak76
2nd May 2012, 23:07
Su ebay ho trovato questo sax Selmer Reference 54 con ampia documentazione fotografica. Il venditore poi dice che a detta di un riparatore è un falso Selmer (dal numero di matricola A4753)

http://www.ebay.it/itm/ws/eBayISAPI.dll ... SS:IT:1123 (http://www.ebay.it/itm/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=120906111040&ssPageName=ADME:B:SS:IT:1123)

Possibile?Unito il tuo Topic a quello già esistente!

Tecnicamente non vi è truffa perchè specificato, tuttavia detta da un venditore professionista è poco credibile quando afferma d'averlo pagato 2300€ e poi rivenderlo a 1/3 del valore... si è fatto uccellare?

Ad ogni modo state attenti perchè quei falsi selmer li avevo visti a almeno 250€ in meno, ecco perchè rimborsa la spedizione se non soddisfatti!

Per correttezza segnalo che l'utente è registrato anche su Sax Forum: viewtopic.php?f=43&t=18817 (http://www.saxforum.it/forum/viewtopic.php?f=43&t=18817)

Metallo76
3rd May 2012, 08:38
I falsi danno prestigio alla marca originale: un oggetto soggetto a tarocco significa che è un oggetto ambito e di prestigio.
Il tarocco muove il mercato (nella moda è una regola ad esempio).

Esatto, come Autocad...il cui successo è dovuto in parte alla pirateria che lo ha reso famoso ed accessibile a tutti gli studenti universitari

gil68
3rd May 2012, 15:23
E' una SOLA pazzesca!!! Ho appena visto le foto...e sono sconcertato dal fatto che questa persona si sia lasciata fregare così,considerati tutti i bellissimi strumenti che finora ha messo in vendita su Ebay...innanzitutto il logo Selmer sulla campana,che "puzza" proprio di "Ciaina"(china...);poi la chiave del FA acuto frontale,che sui veri Reference,se ricordo bene,é a "bottoncino"e non a spatola(che é pure diritta e non leggermente obliqua come sui veri S.A. II e III...)e per finire...le chiavi del mignolo destro...quella del DO grave sembra copiata(male)dalla chiave corrispondente dei Mark VII! :zizizi))

re minore
3rd May 2012, 17:57
Non si e' fatto fregare, lo dico e lo ripeto: mente sapendo di mentire.

gil68
3rd May 2012, 18:07
Ma...Re...L'hai letta la storia sulla pagina in questione??? Lui dice che l'ha scambiato per un originale,credeva proprio che lo fosse,e l'ha pagato pure 2.300 euro...poi un riparatore gli ha detto che era un falso!!!Così ora lo vende a prezzo ribassatissimo...ammettendo,di conseguenza,che é un falso...

gf104
3rd May 2012, 18:36
i conti non mi tornano:
1) la persona in questione che vende "il falso Reference" è un venditore professionista
2) diplomato al conservatorio di Brescia
3) direttore di banda per 8 anni....
difficile pensare che si sia fatto abbindolare, però diamogli il beneficio di inventario, una svista può capitare a tutti :mha!(

red
3rd May 2012, 20:07
credo (ma posso sbagliare) che lo ha comprato direttamente dal luogo di produzione (utilizzando ebay lo puoi fare benissimo) e poi lo sta vendendo in Italia con un discreto guadagno...in sintesi neppure io credo alla storia dell'equivoco. il logo selmer è proprio diverso e, per uno che di selmer ne ha avuti parecchi tra le mani, sarebbe un errore troppo grave
(IMHO)

gf104
3rd May 2012, 21:03
ma sì, compri online a pochi euro i "pacchi" dal nome blasonato e poi li rivendi a 650-950euro con escamotage a livello di presentazione. il losco tipo di Arezzo ha fatto scuola...

inca roads
4th May 2012, 16:11
Un'altra cosa: la storia e' quasi identica ai Ref 54 falsi messi su ebay US qualche tempo fa: "suona meglio del mio MK6" "sono stato raggirato e mi rendo conto di perderci tanti soldi, pero' sono una persona onesta e quindi..." e altre frescacce. Io mi unisco al coro: un venditore di professione con una bella esperienza di sax (perlomeno e' quello che dichiara) sa benissimo quello che compra e non dovrebbe macchiare la propria reputazione con patacche del genere.

Ciao,
M.

Metallo76
13th September 2012, 19:53
oggi ho trovato questo. http://www.subito.it/strumenti-musicali ... 497209.htm (http://www.subito.it/strumenti-musicali/sassofono-sax-saxophone-alto-contralto-selmer-se-napoli-47497209.htm)

vende a 700 euro e lo descrive così:

"Oggetto che è stato usato

Il sassofono contralto in oggetto À' un selmer super action serie iii;

E' in splendido stato, campana incisa , la laccatura 98% e' chiaramente originale ; suona benissimo ,pronto all'uso; la custodia originale e' pressoche' nuova..

E' un sax che non ha bisogno di tante presentazioni...Per professionisti"

red
13th September 2012, 20:13
questo sembra vero...però di certo la sòla c'è (magari nella transazione)....una cosa è certa: non si vende un selmer a 700 euro!! ;)

ReedBreacker
13th September 2012, 20:15
mi sa che le foto sono rubate...

gil68
13th September 2012, 20:39
A me sembra autentico...può darsi che ha sbagliato a digitare il prezzo;forse saranno 1700 euro...che per un alto Serie III usato possono starci...

Federico
13th September 2012, 20:41
Io gli ho scritto se posso andarlo a prendere di persona, vediamo cosa risponde :???:

Federico
13th September 2012, 20:41
Io gli ho scritto se posso andarlo a prendere di persona, vediamo cosa risponde :???:

Metallo76
13th September 2012, 23:28
è di Napoli come me, se è vero me lo vado a prendere di corsa.

Federico
14th September 2012, 15:40
La solita sola copio e incollo la sua risposta
Salve

Per evitare ulteriori confusioni faccio la menzione che da un po di tempo vivo al estero (Newcastle,Regno Unito). Se siete interessato, per favore dammi i dettagli del vostro sito (codice postale e città di residenza), per calcolare i costi di trasporto e in più sono d'accordo di sostenere tutte le spese per la spedizione.. Dopo che avrò calcolato quanto costerà il trasporto vi informerò.
In attesa di un suo riscontro colgo l'occasione di porgerle distinti saluti.

Distinti saluti,

gf104
14th September 2012, 17:17
se hai tempo e voglia, sola per sola, starei al gioco e scriverei al tipo:

1) che hai urgenza di avere lo strumento e hai premura di concludere
2) che hai la possibilità di incontrarlo personalmente a Newcastle in ora e giorno da lui preferiti
3) che ti dia indirizzo, telefono mobile e fisso
4) che lo puoi pagare cash nella valuta che desidera: euro, dollari, sterline ecc
vediamo che risposta arriva...

Metallo76
15th September 2012, 16:11
cn tutto questo falso che c'è in giro come si fa a fidarsi di comprare usato? Come si riconosce un selmer autentico? Chissà quanti giovani appassionati siano stati truffati, magari anche da un venditore realmente ignaro.

Federico
15th September 2012, 16:37
Crdo che un Selmer autentico non lo troverai mai a meno di 1500 euro questo è già un buon punto di partenza ;)

SteYani
15th September 2012, 20:20
cn tutto questo falso che c'è in giro come si fa a fidarsi di comprare usato? Come si riconosce un selmer autentico? Chissà quanti giovani appassionati siano stati truffati, magari anche da un venditore realmente ignaro.

Mannò. Basta andare in un negozio serio.

E poi ti aiuta anche la rete: ci sono un po' di siti che sono dei repertori fotografici di vintage, tipo saxpics.com , saxinfo.com , bassic-sax.ca

Il_dario
15th September 2012, 20:23
Chissa perchè tutti questi che vendono oggetti famosi a prezzi stracciati abitano momentaneamente tutti all'estero!
Ci eravamo gia inbattuti in gente cosi, ti fanno fare il giro del mondo con i soldi , con gli oggetti, che daano al corriere che devi pagare prima ecc ecc... E poi più nulla!
Il sax è sicuramente vero... Il fatto sta che non lo vedrai mai! :ghigno:

SteYani
15th September 2012, 20:24
La solita sola copio e incollo la sua risposta
Salve

Per evitare ulteriori confusioni faccio la menzione che da un po di tempo vivo al estero (Newcastle,Regno Unito). Se siete interessato, per favore dammi i dettagli del vostro sito (codice postale e città di residenza), per calcolare i costi di trasporto e in più sono d'accordo di sostenere tutte le spese per la spedizione.. Dopo che avrò calcolato quanto costerà il trasporto vi informerò.
In attesa di un suo riscontro colgo l'occasione di porgerle distinti saluti.

Distinti saluti,


E' sicuramente una traduzione automatica da Google, probabilmente dall'inglese all'italiano. Non credo ci sia bisogno di aggiungere altro.

GeoJazz
5th April 2021, 00:54
Riprendo questo post, perché ho appena trovato il seguente annuncio su subito.it:
“Sassofono contralto marca selmer clonato ottimo suono senza neanche un graffio, come nuovo vendo per inutilizzo.... Completo di custodia professionale originale marca selmer antiurto. Solo la custodia costa 400 euro”.
Prezzo 500 euro.

Ma io mi chiedo: ma perché mi dovrei comprare un Selmer falso? Per farmi due foto con un Selmer? Per spacciarmi possessore di un Selmer sapendo che non lo sono? Per poter truffare un’altra persona vendendolo come autentico? Io certe cose davvero non le capisco.