PDA

Visualizza Versione Completa : Ancia e fischi



luigirocco86
10th December 2011, 11:15
Volevo fare una domanda. Siccone ho iniziato da appena due giorni mi sto esercitando con il solo bocchino. Mentre all'inizio non usciva nessun suono ora riesco ad emettere qualcosa, solo che vicino al quel suono sporadico che riesco ad ottenere, la maggior parte delle volte la mia ancia fischia (avete presente quando prendete una carta delle caramelle e la fate fischiare? E co quel suono lì) . Da cosa è causato? È un problema di come imbocco o può essere l'ancia?

fcoltrane
10th December 2011, 11:29
in genere dipende da una emissione inadeguata ed una stretta eccessiva.
verifica che l'ancia sia montata bene.
che bocchino e che ancia?
quale strumento?
quando emetti deformi il viso?

blacksax
10th December 2011, 11:40
Se fischia molto probabilmente è perchè stringi troppo col labbro inferiore. Cerca di stare più rilassato. A dirti la verità è più semplice suonare nello strumento intero che solo nel bocchino. Va bene esercitarsi anche attaccando solo il chiver al bocchino.

luigirocco86
10th December 2011, 12:11
L'ancia è una LaVos mi sembra o LaVoz, comunque è una soft.....il bocchino invece è un rico royal A7 e nn sono riuscito da nessuna parte a trovare qualcosa riguarda questo bocchino per capire che vuol dire quella sigla, cioè che apertura ha. Il sax è un amati super classic.
Con lo strumento intero ho provato a suonare; succede che sento un vibrare dell'ancia,come se fosse sempre nella stessa tonalità, cioè è un suono persitente vibrato che non varia se cambio posizioni, e in sottofondo sento il suono delle note che cambiano, sempre però sovrastato da quel suono persistente......va beh comunque ieri l'ho comprato, direi che è ancora presto per cavarci qualcosa di accettabile ;))

Filippo Parisi
10th December 2011, 12:13
Decisamente. Il tuo insegnate che dice? ...

fcoltrane
10th December 2011, 12:19
rico royal a 7 allora stai parlando di un sax alto .
ecco due collegamenti
http://www.youtube.com/watch?v=cGBL5QDtCQM
http://www.youtube.com/watch?v=92wAzCOUGSY
il primo con l'alto il secondo con il tenore
non deformare il viso suona davanti allo specchio e prova ad emettere un suono e a tenerlo sostenendolo.

luigirocco86
10th December 2011, 12:34
Purtoppo l'insegnante ancora non ce l'ho....però lo sto cercando....intanto provo di imparare qualcosa, anche se ho molti dubbi

luigirocco86
10th December 2011, 15:03
Provando provando ho tirato fuori qualcosa....mi riescono il si do re mi fa......poi il sol (quello con i tre tasti superiori premuti), fischia e non esce niente, e così tutti gli altri superiori....è normale questa difficoltà salendo di tono?

re minore
10th December 2011, 15:43
E' difficile dire se dipende all 100% dalla tua inesperienza o se anche lo strumento regolato male ci mette del suo. Di dove sei? Magari qualche forumista dalla tue parti puo' almeno controllarti lo strumento.

luigirocco86
10th December 2011, 15:45
Di benevento......in effetti se c'è qualcuno che può darmi uno sguardo non sarebbe male

luigirocco86
13th December 2011, 17:52
Riporto su questo post per un'ulteriore domanda.
Di quanto devo inclinare il sax, e quindi il bocchino, verso il basso??
Mi spiego, se non inclino il sax leggermente verso il basso, e quindi ho il bocchino perfettamente perpendicolare alla mia faccia, non riesco a far vibrare l'ancia. E' un errore di impostazione inclinare leggermente il sax o posso continuare con questa postura?

ilcama
13th December 2011, 18:05
Se devi inclinare lo strumento per riuscire a suonare allora hai un impostazione sbagliata....se la tua impostazione fosse corretta non avresti questi problemi... Vai da un maestro, almeno all'inizio per partire bene

Placebo
13th December 2011, 21:09
Purtoppo l'insegnante ancora non ce l'ho....però lo sto cercando....intanto provo di imparare qualcosa, anche se ho molti dubbi


In tal caso fischierai per qualche anno ancora. Poi dovrebbero sparire.

Si spera. :ghigno:

Scherzo... ma trova presto un Maestro!!

bobby
14th December 2011, 13:58
Azz! Place' che bella prospettiva che gli dai!

fcoltrane
14th December 2011, 14:03
se hai modo di videoregistrare ti posso dare qualche dritta
prima sullo studio con il solo bocchino .
poi insieme al kiver
ed infine tutto il sax
saranno esercizi che ti accompagneranno per tutta la tua vita sassofonistica se desideri progredire anche sulla gestione del suono

SteYani
14th December 2011, 16:08
Provando provando ho tirato fuori qualcosa....mi riescono il si do re mi fa......poi il sol (quello con i tre tasti superiori premuti), fischia e non esce niente, e così tutti gli altri superiori....è normale questa difficoltà salendo di tono?

Normalissimo. Insisti e non demordere: secondo me, stai andando piuttosto bene.

ps: cura la respirazione: esercitati a spingere l'aria nello strumento con il diaframma e non con la gola.